SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 481 - 1 Se fu depositato del denaro col patto espresso o tacito che il depositario non debba restituire le identiche monete, ma soltanto un'egual somma, gli utili e i rischi passano al depositario. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 80 - Per costituire una fondazione occorre che siano destinati dei beni al conseguimento di un fine particolare. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 245 - 1 La donazione può essere gravata da condizioni e da oneri |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 245 - 1 La donazione può essere gravata da condizioni e da oneri |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 335 - 1 Possono essere erette delle fondazioni di famiglia secondo le norme del diritto delle persone o del diritto successorio, nel senso che si possono dedicare dei beni a beneficio di una famiglia per le spese di educazione, dotazione od assistenza dei suoi membri o per altro simile fine. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 488 - 1 Il disponente può obbligare l'erede istituito a trasmettere l'eredità ad un altro quale erede sostituito. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 646 - 1 Più persone che abbiano per frazioni la proprietà di una cosa, senza segni apparenti di divisione, sono comproprietarie. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 654 - 1 Lo scioglimento si effettua con l'alienazione della cosa o con la fine della comunione. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 112 - 1 Chi, agendo in proprio nome, stipulò una prestazione a vantaggio di un terzo, ha diritto di chiedere che la prestazione al terzo sia fatta. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 243 - 1 La promessa di donazione esige per la sua validità la forma scritta. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 243 - 1 La promessa di donazione esige per la sua validità la forma scritta. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 112 - 1 Chi, agendo in proprio nome, stipulò una prestazione a vantaggio di un terzo, ha diritto di chiedere che la prestazione al terzo sia fatta. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 112 - 1 Chi, agendo in proprio nome, stipulò una prestazione a vantaggio di un terzo, ha diritto di chiedere che la prestazione al terzo sia fatta. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 112 - 1 Chi, agendo in proprio nome, stipulò una prestazione a vantaggio di un terzo, ha diritto di chiedere che la prestazione al terzo sia fatta. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 335 - 1 Possono essere erette delle fondazioni di famiglia secondo le norme del diritto delle persone o del diritto successorio, nel senso che si possono dedicare dei beni a beneficio di una famiglia per le spese di educazione, dotazione od assistenza dei suoi membri o per altro simile fine. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 522 - 1 Gli eredi che ottengono un importo inferiore alla loro legittima possono proporre l'azione di riduzione, finché sia reintegrata la legittima, contro: |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 245 - 1 La donazione può essere gravata da condizioni e da oneri |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 245 - 1 La donazione può essere gravata da condizioni e da oneri |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 512 - 1 Il contratto successorio richiede per la sua validità le forme del testamento pubblico. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 494 - 1 Il disponente può obbligarsi, mediante contratto successorio, a lasciare la sua successione od un legato alla controparte o ad un terzo. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 211.435.1 Ordinanza dell' 8 dicembre 2017 sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica (OAPuE) OAPuE Art. 24 Rilascio gratuito di conferme di ammissione - Per il rilascio di conferme di ammissione non è riscosso alcun emolumento se i collaboratori di un'autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile autenticano copie elettroniche di notificazioni, di documenti giustificativi o di altri documenti in forma elettronica o cartacea ai fini: |
|
a | della conservazione; o |
b | della collaborazione tra le autorità. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 512 - 1 Il contratto successorio richiede per la sua validità le forme del testamento pubblico. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 520 - 1 La disposizione affetta da un vizio di forma può essere annullata giudizialmente. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 519 - 1 La disposizione a causa di morte può essere giudizialmente annullata: |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 521 - 1 L'azione di nullità si prescrive in un anno dal giorno in cui l'attore ha avuto conoscenza della disposizione e della causa di nullità, ed in ogni caso, col decorso di dieci anni dalla pubblicazione della disposizione. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 519 - 1 La disposizione a causa di morte può essere giudizialmente annullata: |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 520 - 1 La disposizione affetta da un vizio di forma può essere annullata giudizialmente. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 519 - 1 La disposizione a causa di morte può essere giudizialmente annullata: |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 520 - 1 La disposizione affetta da un vizio di forma può essere annullata giudizialmente. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 520 - 1 La disposizione affetta da un vizio di forma può essere annullata giudizialmente. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 512 - 1 Il contratto successorio richiede per la sua validità le forme del testamento pubblico. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 521 - 1 L'azione di nullità si prescrive in un anno dal giorno in cui l'attore ha avuto conoscenza della disposizione e della causa di nullità, ed in ogni caso, col decorso di dieci anni dalla pubblicazione della disposizione. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 405 - 1 Salvo che il contrario risulti dalla convenzione o dalla natura dell'affare, il mandato si estingue con la perdita della relativa capacità civile, il fallimento, la morte o la dichiarazione della scomparsa del mandante o del mandatario.251 |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 404 - 1 Il mandato può essere sempre revocato o disdetto da entrambe le parti. |