Bundesstrafgericht

Tribunal pénal fédéral Tribunale penale federale Tribunal penal federal

Geschäftsnummer: BP.2021.60 (Hauptverfahren: BB.2021.165)

Verfügung vom 25. Juni 2021 Beschwerdekammer

Besetzung

Bundesstrafrichterin Miriam Forni, Verfahrensleiterin Gerichtsschreiberin Inga Leonova

Parteien

A., vertreten durch Rechtsanwältin Katja Ammann,

Gesuchsteller

gegen

Bundesanwaltschaft,

Gesuchsgegnerin

Gegenstand

Bestellung einer amtlichen Verteidigung (Art. 132 Abs. 1 lit. b i.V.m. Art. 133 StPO)

Vorsorgliche Massnahmen (Art. 388 StPO)

Die Verfahrensleiterin hält fest, dass:

- die Bundesanwaltschaft (nachfolgend «BA») A. mit Strafbefehl vom 10. Mai 2021 wegen Hinderung einer Amtshandlung (Art. 286
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 286 - Chiunque impedisce a un'autorità, a un membro di un'autorità o a un funzionario di compiere un atto che entra nelle loro attribuzioni, è punito con una pena pecuniaria sino a 30 aliquote giornaliere.
StGB) sowie Missachten von Massnahmen gegenüber der Bevölkerung und bestimmten Personengruppen (Art. 3b
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 286 - Chiunque impedisce a un'autorità, a un membro di un'autorità o a un funzionario di compiere un atto che entra nelle loro attribuzioni, è punito con una pena pecuniaria sino a 30 aliquote giornaliere.
und Art. 13 lit. f
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 13 Norme in materia di dichiarazione - 1 Il Consiglio federale stabilisce quali osservazioni concernenti le malattie trasmissibili sono sottoposte all'obbligo di dichiarazione, nonché le modalità, i criteri e i termini della dichiarazione.
1    Il Consiglio federale stabilisce quali osservazioni concernenti le malattie trasmissibili sono sottoposte all'obbligo di dichiarazione, nonché le modalità, i criteri e i termini della dichiarazione.
2    Per quanto concerne determinati contenuti della dichiarazione, esso può limitare l'obbligo di dichiarazione a determinati medici, ospedali, altre istituzioni pubbliche o private del settore sanitario e a taluni laboratori.
Covid-19-Verordnung besondere Lage i.V.m. Art. 40
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 40 - 1 Le autorità cantonali competenti ordinano provvedimenti al fine di impedire la propagazione di malattie trasmissibili in seno alla popolazione o in gruppi specifici di persone. Esse coordinano i loro provvedimenti.
1    Le autorità cantonali competenti ordinano provvedimenti al fine di impedire la propagazione di malattie trasmissibili in seno alla popolazione o in gruppi specifici di persone. Esse coordinano i loro provvedimenti.
2    Possono in particolare prendere i seguenti provvedimenti:
a  vietare o limitare manifestazioni;
b  chiudere scuole, altre istituzioni pubbliche e imprese private o emanare prescrizioni concernenti il loro esercizio;
c  vietare o limitare l'accesso a determinati edifici e aree e l'uscita dagli stessi, nonché talune attività in luoghi determinati.
3    I provvedimenti possono essere applicati solo finché sono necessari per impedire la propagazione di una malattia trasmissibile. I provvedimenti sono verificati regolarmente.
und Art. 83 Abs. 1 lit. j
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 83 Contravvenzioni - 1 È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
1    È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
a  viola l'obbligo di dichiarazione (art. 12);
b  esegue senza autorizzazione un'analisi microbiologica per individuare malattie trasmissibili (art. 16);
c  viola le disposizioni volte a prevenire la trasmissione di malattie (art. 19);
d  rilascia senza autorizzazione un certificato internazionale di vaccinazione o di profilassi (art. 23);
e  viola l'obbligo di diligenza concernente l'utilizzazione di agenti patogeni o dei loro prodotti tossici (art. 25);
f  viola le altre disposizioni relative all'utilizzazione di agenti patogeni (art. 29);
g  si sottrae a una sorveglianza medica ordinata dall'autorità (art. 34);
h  si sottrae a una quarantena o a un isolamento ordinati dall'autorità (art. 35);
i  si sottrae a una visita medica ordinata dall'autorità (art. 36);
j  si oppone a provvedimenti presi nei confronti della popolazione (art. 40);
k  viola le disposizioni sull'entrata o l'uscita dalla Svizzera (art. 41);
l  viola l'obbligo di collaborare (art. 43, 47 cpv. 2 e 48 cpv. 2);
m  viola le disposizioni sul trasporto, l'importazione, l'esportazione e il transito di merci (art. 45);
n  rifiuta a una persona, perché questa non partecipa al sistema di tracciamento di prossimità o al sistema di tracciamento di presenza (art. 60a cpv. 3), un servizio da lui offerto e destinato al pubblico.
2    Se ha agito per negligenza, per i reati di cui al capoverso 1 l'autore è punito con la multa fino a 5000 franchi.
EpG) zu einer bedingten Geldstrafe von 30 Tagessätzen und einer Busse von Fr. 200.-- verurteilte (act. 4.1);

- der dem Strafbefehl vom 10. Mai 2021 zugrundeliegende Sachverhalt mit einem Vorfall vom 2. Februar 2021 im Bahnhof Luzern zusammenhängt, welcher sich ereignete, nachdem A. von Transportpolizisten angehalten wurde, weil er keine Gesichtsmaske trug;

- A., privat verteidigt durch Rechtsanwältin Katja Ammann, gegen den Strafbefehl am 27. Mai 2021 Einsprache erheben liess und zugleich um Anordnung der amtlichen Verteidigung ersuchte;

- A. seinen Antrag betreffend die Anordnung der amtlichen Verteidigung mit Eingabe vom 1. Juni 2021 ergänzen liess (BB.2021.165, act. 1.13);

- die BA mit Verfügung vom 4. Juni 2021 den Antrag von A. auf Anordnung der amtlichen Verteidigung abwies (BB.2021.165, act. 1.1);

- die BA am 7. Juni 2021 die Einvernahmen von A. und von drei Zeugen auf den 30. Juni 2021 ansetzte (act. 4.2-4.6);

- A. gegen die Verfügung der BA vom 4. Juni 2021 mit Beschwerde vom 18. Juni 2021 an die Beschwerdekammer des Bundesstrafgerichts gelangt und beantragt, die Verfügung vom 4. Juni 2021 sei aufzuheben und die BA sei im Sinne einer vorsorglichen Massnahme anzuweisen, den Einvernahmetermin vom 30. Juni 2021 bis nach Eintritt der Rechtskraft des Beschwerdeverfahrens zu verschieben (act. 1);

- das Gericht die BA mit Schreiben vom 21. Juni 2021 die Möglichkeit gewährte, sich zur Beschwerde von A. bis zum 2. Juli 2021 zu äussern (BB.2021.165, act. 2);

- mit Schreiben vom 23. Juni 2021 das Gericht die BA aufforderte, sich in Bezug auf den Antrag von A. auf Erlass von vorsorglichen Massnahmen bis zum 28. Juni 2021 zu äussern und ihre Stellungnahme dem Gericht vorab per Fax zuzustellen (act. 2);

- die BA das Gericht mit Eingabe vom 24. Juni 2021 ersuchte, keine vorsorglichen Massnahmen zu erlassen (act. 4).

Die Verfahrensleiterin zieht in Erwägung, dass:

- der Beschwerde, abweichende Bestimmungen der StPO oder Anordnungen der Verfahrensleitung der Beschwerdekammer vorbehalten, keine aufschiebende Wirkung zukommt (vgl. Art. 387
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 83 Contravvenzioni - 1 È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
1    È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
a  viola l'obbligo di dichiarazione (art. 12);
b  esegue senza autorizzazione un'analisi microbiologica per individuare malattie trasmissibili (art. 16);
c  viola le disposizioni volte a prevenire la trasmissione di malattie (art. 19);
d  rilascia senza autorizzazione un certificato internazionale di vaccinazione o di profilassi (art. 23);
e  viola l'obbligo di diligenza concernente l'utilizzazione di agenti patogeni o dei loro prodotti tossici (art. 25);
f  viola le altre disposizioni relative all'utilizzazione di agenti patogeni (art. 29);
g  si sottrae a una sorveglianza medica ordinata dall'autorità (art. 34);
h  si sottrae a una quarantena o a un isolamento ordinati dall'autorità (art. 35);
i  si sottrae a una visita medica ordinata dall'autorità (art. 36);
j  si oppone a provvedimenti presi nei confronti della popolazione (art. 40);
k  viola le disposizioni sull'entrata o l'uscita dalla Svizzera (art. 41);
l  viola l'obbligo di collaborare (art. 43, 47 cpv. 2 e 48 cpv. 2);
m  viola le disposizioni sul trasporto, l'importazione, l'esportazione e il transito di merci (art. 45);
n  rifiuta a una persona, perché questa non partecipa al sistema di tracciamento di prossimità o al sistema di tracciamento di presenza (art. 60a cpv. 3), un servizio da lui offerto e destinato al pubblico.
2    Se ha agito per negligenza, per i reati di cui al capoverso 1 l'autore è punito con la multa fino a 5000 franchi.
StPO);

- die Verfahrensleitung der Beschwerdekammer gegebenenfalls die notwendigen und unaufschiebbaren verfahrensleitenden und vorsorglichen Massnahmen trifft (vgl. Art. 388 StPO);

- der Verfahrensleitung bei ihren diesbezüglichen Entscheiden ein weiter Ermessensspielraum zusteht, sie dabei aber sicherzustellen hat, dass ihr Entscheid das Beschwerderecht nicht seines Inhalts beraubt und insbesondere den Rechtsstreit nicht gegenstandslos werden lässt (Urteil des Bundesgerichts 1B_271/2013 vom 3. Oktober 2013 E. 2.1);

- der Gesuchsteller zur Begründung seines Gesuchs darlegen muss, dass er ohne Gewährung der aufschiebenden Wirkung bzw. Erlass vorsorglicher Massnahmen einen nicht wieder gutzumachenden bzw. zumindest einen nur schwer wieder gutzumachenden Nachteil zu erleiden droht (vgl. u.a. die Verfügungen des Bundesstrafgerichts BP.2017.42 vom 23. August 2017; BP.2016.29 vom 4. Mai 2016; BP.2014.56 vom 15. Oktober 2014 m.w.H.);

- der Gesuchsteller zur Begründung seines Gesuchs im Wesentlichen vorbringt, dass am 30. Juni 2021 die Einvernahmen der Bahnpolizisten stattfinden soll und ihm gemäss Art. 147 Abs. 1
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 83 Contravvenzioni - 1 È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
1    È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
a  viola l'obbligo di dichiarazione (art. 12);
b  esegue senza autorizzazione un'analisi microbiologica per individuare malattie trasmissibili (art. 16);
c  viola le disposizioni volte a prevenire la trasmissione di malattie (art. 19);
d  rilascia senza autorizzazione un certificato internazionale di vaccinazione o di profilassi (art. 23);
e  viola l'obbligo di diligenza concernente l'utilizzazione di agenti patogeni o dei loro prodotti tossici (art. 25);
f  viola le altre disposizioni relative all'utilizzazione di agenti patogeni (art. 29);
g  si sottrae a una sorveglianza medica ordinata dall'autorità (art. 34);
h  si sottrae a una quarantena o a un isolamento ordinati dall'autorità (art. 35);
i  si sottrae a una visita medica ordinata dall'autorità (art. 36);
j  si oppone a provvedimenti presi nei confronti della popolazione (art. 40);
k  viola le disposizioni sull'entrata o l'uscita dalla Svizzera (art. 41);
l  viola l'obbligo di collaborare (art. 43, 47 cpv. 2 e 48 cpv. 2);
m  viola le disposizioni sul trasporto, l'importazione, l'esportazione e il transito di merci (art. 45);
n  rifiuta a una persona, perché questa non partecipa al sistema di tracciamento di prossimità o al sistema di tracciamento di presenza (art. 60a cpv. 3), un servizio da lui offerto e destinato al pubblico.
2    Se ha agito per negligenza, per i reati di cui al capoverso 1 l'autore è punito con la multa fino a 5000 franchi.
StPO das Recht zustünde, von seinem Teilnahmerecht Gebrauch zu machen; die Bahnpolizisten im Vergleich zu ihm juristisch geschult und geübter im Umgang mit Einvernahmen und Aussagen gegenüber den Behörden seien; er jedoch mangels Erfahrung und Ausbildung nicht in der Lage sei, ihnen Zusatzfragen zu stellen (act. 1, S. 15 ff.);

- die Gesuchsgegnerin dem mit Schreiben vom 24. Juni 2021 zusammengefasst entgegenhält, dass der Termin vom 30. Juni 2021 mit sämtlichen Parteien abgesprochen worden sei; am Vormittag die Einvernahmen von drei Transportpolizisten und am Nachmittag diejenige des Gesuchstellers geplant seien, und sich die Terminfindung über die Sommermonate erfahrungsmäss schwierig gestalte (act. 4, S.1);

- des Weiteren die Gesuchsgegnerin in ihrer Eingabe vom 24. Juni 2021 darauf hinweist, dass die (privat erbetene) Verteidigerin des Gesuchsteller im bisherigen Verfahren bereits einen grossen Aufwand betrieben und unter anderem schriftliche Eingaben bei der SBB Transportpolizei und der BA eingereicht sowie beim Bundesstrafgericht Beschwerde erhoben habe; daher umso weniger verständlich sei, weshalb mit den geplanten Einvernahmen bis zum rechtskräftigen Entscheid über die Beschwerde gegen die Abweisung des Gesuchs um Anordnung der amtlichen Verteidigung zugewartet werden müsse (act. 4, S. 2);

- keinen Anspruch auf Verschiebung einer Beweiserhebung hat, wer sein Teilnahmerecht geltend macht (Art. 147 Abs. 2
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 83 Contravvenzioni - 1 È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
1    È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
a  viola l'obbligo di dichiarazione (art. 12);
b  esegue senza autorizzazione un'analisi microbiologica per individuare malattie trasmissibili (art. 16);
c  viola le disposizioni volte a prevenire la trasmissione di malattie (art. 19);
d  rilascia senza autorizzazione un certificato internazionale di vaccinazione o di profilassi (art. 23);
e  viola l'obbligo di diligenza concernente l'utilizzazione di agenti patogeni o dei loro prodotti tossici (art. 25);
f  viola le altre disposizioni relative all'utilizzazione di agenti patogeni (art. 29);
g  si sottrae a una sorveglianza medica ordinata dall'autorità (art. 34);
h  si sottrae a una quarantena o a un isolamento ordinati dall'autorità (art. 35);
i  si sottrae a una visita medica ordinata dall'autorità (art. 36);
j  si oppone a provvedimenti presi nei confronti della popolazione (art. 40);
k  viola le disposizioni sull'entrata o l'uscita dalla Svizzera (art. 41);
l  viola l'obbligo di collaborare (art. 43, 47 cpv. 2 e 48 cpv. 2);
m  viola le disposizioni sul trasporto, l'importazione, l'esportazione e il transito di merci (art. 45);
n  rifiuta a una persona, perché questa non partecipa al sistema di tracciamento di prossimità o al sistema di tracciamento di presenza (art. 60a cpv. 3), un servizio da lui offerto e destinato al pubblico.
2    Se ha agito per negligenza, per i reati di cui al capoverso 1 l'autore è punito con la multa fino a 5000 franchi.
StPO);

- kein Fall von notwendiger Verteidigung vorliegt (Art. 130
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 83 Contravvenzioni - 1 È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
1    È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
a  viola l'obbligo di dichiarazione (art. 12);
b  esegue senza autorizzazione un'analisi microbiologica per individuare malattie trasmissibili (art. 16);
c  viola le disposizioni volte a prevenire la trasmissione di malattie (art. 19);
d  rilascia senza autorizzazione un certificato internazionale di vaccinazione o di profilassi (art. 23);
e  viola l'obbligo di diligenza concernente l'utilizzazione di agenti patogeni o dei loro prodotti tossici (art. 25);
f  viola le altre disposizioni relative all'utilizzazione di agenti patogeni (art. 29);
g  si sottrae a una sorveglianza medica ordinata dall'autorità (art. 34);
h  si sottrae a una quarantena o a un isolamento ordinati dall'autorità (art. 35);
i  si sottrae a una visita medica ordinata dall'autorità (art. 36);
j  si oppone a provvedimenti presi nei confronti della popolazione (art. 40);
k  viola le disposizioni sull'entrata o l'uscita dalla Svizzera (art. 41);
l  viola l'obbligo di collaborare (art. 43, 47 cpv. 2 e 48 cpv. 2);
m  viola le disposizioni sul trasporto, l'importazione, l'esportazione e il transito di merci (art. 45);
n  rifiuta a una persona, perché questa non partecipa al sistema di tracciamento di prossimità o al sistema di tracciamento di presenza (art. 60a cpv. 3), un servizio da lui offerto e destinato al pubblico.
2    Se ha agito per negligenza, per i reati di cui al capoverso 1 l'autore è punito con la multa fino a 5000 franchi.
StPO);

- Einvernahmen von Personen, die bei einem Vorfall zugegen waren, welcher Gegenstand einer Strafuntersuchung ist, der Sachverhaltsermittlung dienlich sein können,

- es sich bei den vorgeladenen Zeugen um Transportpolizisten handelt, die – gemäss Sachverhaltsschilderung im angefochtenen Strafbefehl – beim Vorfall vom 2. Februar 2020 zugegen waren;

- allfällige Zusatzfragen zu Sachverhaltsschilderungen keine juristischen Kenntnisse voraussetzen;

- der erbetenen Verteidigung die Teilnahme an den Einvernahmen nicht verwehrt ist;

- laut den Angaben des Gesuchsgegnerin die erbetene Verteidigerin bereits Eingaben gemacht hat; die Gesuchsgegnerin zudem bereits die im Hauptverfahren BB.2021.165 eingereichte Beschwerde erhalten hat, worin sich der Gesuchsteller ausführlich zu tatsächlichen und rechtlichen Gesichtspunkten geäussert hat und welchen die Gesuchsgegnerin anlässlich der Befragung vom 30. Juni 2021 angemessen Rechnung tragen kann;

- allfällige unverwertbarer Beweiserhebungen wiederholt werden können (Art. 147 Abs. 3
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 83 Contravvenzioni - 1 È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
1    È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
a  viola l'obbligo di dichiarazione (art. 12);
b  esegue senza autorizzazione un'analisi microbiologica per individuare malattie trasmissibili (art. 16);
c  viola le disposizioni volte a prevenire la trasmissione di malattie (art. 19);
d  rilascia senza autorizzazione un certificato internazionale di vaccinazione o di profilassi (art. 23);
e  viola l'obbligo di diligenza concernente l'utilizzazione di agenti patogeni o dei loro prodotti tossici (art. 25);
f  viola le altre disposizioni relative all'utilizzazione di agenti patogeni (art. 29);
g  si sottrae a una sorveglianza medica ordinata dall'autorità (art. 34);
h  si sottrae a una quarantena o a un isolamento ordinati dall'autorità (art. 35);
i  si sottrae a una visita medica ordinata dall'autorità (art. 36);
j  si oppone a provvedimenti presi nei confronti della popolazione (art. 40);
k  viola le disposizioni sull'entrata o l'uscita dalla Svizzera (art. 41);
l  viola l'obbligo di collaborare (art. 43, 47 cpv. 2 e 48 cpv. 2);
m  viola le disposizioni sul trasporto, l'importazione, l'esportazione e il transito di merci (art. 45);
n  rifiuta a una persona, perché questa non partecipa al sistema di tracciamento di prossimità o al sistema di tracciamento di presenza (art. 60a cpv. 3), un servizio da lui offerto e destinato al pubblico.
2    Se ha agito per negligenza, per i reati di cui al capoverso 1 l'autore è punito con la multa fino a 5000 franchi.
StPO);

- vor diesem Hintergrund der Gesuchsteller mit seinem Gesuch nicht darzulegen vermag, inwiefern ihm ohne Erlass vorsorglicher Massnahmen ein nicht wieder gutzumachender bzw. ein nur schwer wieder gutzumachender Nachteil droht;

- das Gesuch nach dem Gesagten abzuweisen ist;

- die Kosten dieser Verfügung bei der Hauptsache verbleiben.

und verfügt:

1. Das Gesuch um Erlass vorsorglicher Massnahmen wird abgewiesen.

2. Die Kosten der vorliegenden Verfügung verbleiben bei der Hauptsache.

Bellinzona, 25. Juni 2021

Im Namen der Beschwerdekammer des Bundesstrafgerichts

Die Verfahrensleiterin: Die Gerichtsschreiberin:

Zustellung an

- Rechtsanwältin Katja Ammann (vorab per Telefax; unter Beilage einer Kopie des Schreibens der Bundesanwaltschaft vom 24. Juni 2021 [act. 4 mit Beilagen])

- Bundesanwaltschaft (vorab per Telefax)

Rechtsmittelbelehrung

Gegen diese Verfügung ist kein Rechtsmittel gegeben.
Informazioni decisione   •   DEFRITEN
Documento : BP.2021.60
Data : 25. giugno 2021
Pubblicato : 09. agosto 2021
Sorgente : Tribunale penale federale
Stato : Inedito
Ramo giuridico : Corte dei reclami penali: procedimenti penali
Oggetto : Bestellung einer amtlichen Verteidigung (Art. 132 Abs. 1 lit. b i.V.m. Art. 133 StPO). Vorsorgliche Massnahmen (Art. 388 StPO).


Registro di legislazione
CP: 286
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 286 - Chiunque impedisce a un'autorità, a un membro di un'autorità o a un funzionario di compiere un atto che entra nelle loro attribuzioni, è punito con una pena pecuniaria sino a 30 aliquote giornaliere.
CPP: 130  132  133  147  387  388
LEp: 3b  13 
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 13 Norme in materia di dichiarazione - 1 Il Consiglio federale stabilisce quali osservazioni concernenti le malattie trasmissibili sono sottoposte all'obbligo di dichiarazione, nonché le modalità, i criteri e i termini della dichiarazione.
1    Il Consiglio federale stabilisce quali osservazioni concernenti le malattie trasmissibili sono sottoposte all'obbligo di dichiarazione, nonché le modalità, i criteri e i termini della dichiarazione.
2    Per quanto concerne determinati contenuti della dichiarazione, esso può limitare l'obbligo di dichiarazione a determinati medici, ospedali, altre istituzioni pubbliche o private del settore sanitario e a taluni laboratori.
40 
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 40 - 1 Le autorità cantonali competenti ordinano provvedimenti al fine di impedire la propagazione di malattie trasmissibili in seno alla popolazione o in gruppi specifici di persone. Esse coordinano i loro provvedimenti.
1    Le autorità cantonali competenti ordinano provvedimenti al fine di impedire la propagazione di malattie trasmissibili in seno alla popolazione o in gruppi specifici di persone. Esse coordinano i loro provvedimenti.
2    Possono in particolare prendere i seguenti provvedimenti:
a  vietare o limitare manifestazioni;
b  chiudere scuole, altre istituzioni pubbliche e imprese private o emanare prescrizioni concernenti il loro esercizio;
c  vietare o limitare l'accesso a determinati edifici e aree e l'uscita dagli stessi, nonché talune attività in luoghi determinati.
3    I provvedimenti possono essere applicati solo finché sono necessari per impedire la propagazione di una malattia trasmissibile. I provvedimenti sono verificati regolarmente.
83
SR 818.101 Legge federale del 28 settembre 2012 sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano (Legge sulle epidemie, LEp) - Legge sulle epidemie
LEp Art. 83 Contravvenzioni - 1 È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
1    È punito con la multa chiunque intenzionalmente:
a  viola l'obbligo di dichiarazione (art. 12);
b  esegue senza autorizzazione un'analisi microbiologica per individuare malattie trasmissibili (art. 16);
c  viola le disposizioni volte a prevenire la trasmissione di malattie (art. 19);
d  rilascia senza autorizzazione un certificato internazionale di vaccinazione o di profilassi (art. 23);
e  viola l'obbligo di diligenza concernente l'utilizzazione di agenti patogeni o dei loro prodotti tossici (art. 25);
f  viola le altre disposizioni relative all'utilizzazione di agenti patogeni (art. 29);
g  si sottrae a una sorveglianza medica ordinata dall'autorità (art. 34);
h  si sottrae a una quarantena o a un isolamento ordinati dall'autorità (art. 35);
i  si sottrae a una visita medica ordinata dall'autorità (art. 36);
j  si oppone a provvedimenti presi nei confronti della popolazione (art. 40);
k  viola le disposizioni sull'entrata o l'uscita dalla Svizzera (art. 41);
l  viola l'obbligo di collaborare (art. 43, 47 cpv. 2 e 48 cpv. 2);
m  viola le disposizioni sul trasporto, l'importazione, l'esportazione e il transito di merci (art. 45);
n  rifiuta a una persona, perché questa non partecipa al sistema di tracciamento di prossimità o al sistema di tracciamento di presenza (art. 60a cpv. 3), un servizio da lui offerto e destinato al pubblico.
2    Se ha agito per negligenza, per i reati di cui al capoverso 1 l'autore è punito con la multa fino a 5000 franchi.
Weitere Urteile ab 2000
1B_271/2013
Parole chiave
Elenca secondo la frequenza o in ordine alfabetico
misura cautelare • istante • difesa d'ufficio • corte dei reclami penali • tribunale penale federale • decreto penale • telefax • cosa principale • effetto sospensivo • allegato • testimone • decisione • difesa necessaria • motivazione della decisione • rimedio giuridico • domanda indirizzata all'autorità • indicazione dei rimedi giuridici • multa • impedimento di un atto dell'autorità • tribunale federale
... Tutti
Sentenze TPF
BP.2014.56 • BB.2021.165 • BP.2016.29 • BP.2017.42 • BP.2021.60