1P.549/2006
Tribunale federale
Tribunal federal
{T 0/2}
1P.549/2006 /biz
Sentenza del 26 settembre 2006
I Corte di diritto pubblico
Composizione
Giudici federali Féraud, presidente,
Aeschlimann, Eusebio,
cancelliere Gadoni.
Parti
A.________,
Comunione ereditaria fu B.________,
Comunione ereditaria fu C.________,
D.________SA,
ricorrenti,
tutti patrocinati dall'avv. Giovanna Masoni Brenni,
contro
Comune di Rancate, 6862 Rancate,
rappresentato dal suo Municipio,
Consiglio di Stato del Cantone Ticino,
residenza governativa, 6500 Bellinzona,
Tribunale amministrativo del Cantone Ticino,
via Pretorio 16, 6901 Lugano.
Oggetto
piano regolatore,
ricorso di diritto pubblico contro la sentenza emanata il 13 agosto 2006 dal Tribunale amministrativo del Cantone Ticino.
Ritenuto in fatto e considerando in diritto:
che A.________ e i membri delle comunioni ereditarie fu B.________ e fu C.________ sono proprietari del fondo part. n. 761 di Rancate, di 3'700 m2, ubicato in località Tana, nei pressi della strada espresso Mendrisio-Stabio, inserito nella zona industriale J2 del piano regolatore comunale del 1983;
che il 15 febbraio 2000 il Consiglio comunale di Rancate ha adottato il progetto di revisione generale del piano regolatore, che prevedeva la conferma del precedente azzonamento, attribuendo quindi il fondo alla zona industriale Ia;
che, con risoluzione del 6 maggio 2003, il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha negato l'approvazione della zona industriale Ia così come concepita dal Comune, siccome non teneva in considerazione il tracciato del previsto raccordo viario tra la strada nazionale N2 e quella espresso;
che il Governo ha quindi ordinato al Comune l'elaborazione di una variante del piano regolatore per una migliore definizione del comparto interessato;
che, adito dai proprietari e dalla D.________SA, il Tribunale cantonale amministrativo ha respinto il gravame dei primi e dichiarato inammissibile quello della seconda;
che sia i proprietari sia la D.________SA impugnano con un ricorso di diritto pubblico del 4 settembre 2006 al Tribunale federale questo giudizio, chiedendo di annullarlo;
ch'essi fanno segnatamente valere la violazione della garanzia della proprietà, del divieto dell'arbitrio, del divieto di retroattività della legge, del diritto di essere sentiti, nonché dei principi della buona fede, della proporzionalità e della legalità;
che non sono state chieste osservazioni al gravame;
che il Tribunale federale esamina d'ufficio e con piena cognizione l'ammissibilità dei ricorsi che gli vengono sottoposti, senza essere vincolato dagli argomenti delle parti o dalle loro conclusioni (DTF 132 I 140 consid. 1.1 e rinvii);
che, in quanto presentato tempestivamente dai proprietari del fondo oggetto del contestato provvedimento pianificatorio e fondato sulla pretesa violazione di diritti costituzionali dei cittadini, il ricorso di diritto pubblico, diretto contro una decisione di ultima istanza cantonale, è di principio ammissibile sotto il profilo degli art. 84 cpv. 1 lett. a




che un eventuale ricorso di diritto amministrativo, ipotizzato dai ricorrenti, non entra per contro in considerazione, non trattandosi di una decisione concernente un'indennità per restrizioni della proprietà, conformità alla destinazione della zona di edifici o impianti fuori della zona edificabile o autorizzazioni ai sensi dell'art. 24

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 24 Eccezioni per edifici e impianti fuori delle zone edificabili - In deroga all'articolo 22 capoverso 2 lettera a, possono essere rilasciate autorizzazioni per la costruzione o il cambiamento di destinazione di edifici o impianti, se: |

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 24d - 1 In edifici abitativi agricoli, conservati nella loro sostanza, può essere autorizzata un'utilizzazione a scopi abitativi extra-agricoli.66 |

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 34 Diritto federale - 1 I rimedi giuridici proponibili dinanzi alle autorità federali sono retti dalle disposizioni generali sull'amministrazione della giustizia federale. |
che il ricorso di diritto pubblico in esame è presentato anche dalla Immodomus SA, il cui gravame è stato dichiarato inammissibile per difetto di legittimazione dalla Corte cantonale;
che, per quanto concerne il ricorso della D.________SA, l'oggetto della causa è quindi circoscritto alla questione della mancanza di legittimazione ricorsuale in sede cantonale;
che spettava quindi alla ricorrente spiegare in questa sede, con una motivazione conforme all'art. 90 cpv. 1 lett. b

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 34 Diritto federale - 1 I rimedi giuridici proponibili dinanzi alle autorità federali sono retti dalle disposizioni generali sull'amministrazione della giustizia federale. |
che al proposito la D.________SA, riferendosi invero alla legittimazione a presentare il ricorso di diritto pubblico in esame (art. 88

ch'essa non si confronta tuttavia con le argomentazioni contenute nella decisione impugnata sull'aspetto litigioso, spiegando in particolare per quali motivi la Corte cantonale, negandole la legittimazione a ricorrere, avrebbe applicato in modo manifestamente insostenibile e pertanto arbitrario l'art. 38 cpv. 4 lett. c

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 38 Disposizioni transitorie della modifica del 17 dicembre 2010 - 1 I Cantoni interessati adeguano i propri piani direttori alle esigenze della presente modifica entro un termine di tre anni dall'entrata in vigore della stessa e provvedono affinché i Comuni interessati adottino, entro lo stesso termine, misure adeguate, quali in particolare la determinazione di contingenti annuali o di quote di abitazioni primarie, la delimitazione di zone d'utilizzazione speciali o la riscossione di tasse d'incentivazione. |
che, perlomeno in quanto presentato dalla D.________SA, il gravame non adempie di conseguenza i requisiti di motivazione previsti dall'art. 90 cpv. 1 lett. b

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 34 Diritto federale - 1 I rimedi giuridici proponibili dinanzi alle autorità federali sono retti dalle disposizioni generali sull'amministrazione della giustizia federale. |
che, con riferimento al gravame presentato dai proprietari del fondo, secondo l'art. 87

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 38 Disposizioni transitorie della modifica del 17 dicembre 2010 - 1 I Cantoni interessati adeguano i propri piani direttori alle esigenze della presente modifica entro un termine di tre anni dall'entrata in vigore della stessa e provvedono affinché i Comuni interessati adottino, entro lo stesso termine, misure adeguate, quali in particolare la determinazione di contingenti annuali o di quote di abitazioni primarie, la delimitazione di zone d'utilizzazione speciali o la riscossione di tasse d'incentivazione. |
che se non adempiono questi presupposti, le decisioni pregiudiziali o incidentali possono essere impugnate soltanto mediante ricorso contro la decisione finale (cpv. 3);
che, per costante giurisprudenza, una decisione è finale se pone termine alla lite, fatte salve eventuali possibilità d'impugnazione ad autorità di giudizio superiori; poco importa che la decisione si fondi su ragioni di merito oppure su motivi procedurali;
che sono per contro incidentali le decisioni che riguardano soltanto una fase del procedimento, assumendo una funzione strumentale rispetto alla pronuncia destinata a concluderlo; pure queste decisioni possono avere indifferentemente per oggetto una questione formale o materiale, giudicata anteriormente alla decisione finale (DTF 129 I 313 consid. 3.2, 129 III 107 consid. 1.2.1, 128 I 215 consid. 2, 123 I 325 consid. 3b);
che un pregiudizio è poi irreparabile, ai sensi dell'art. 87

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 38 Disposizioni transitorie della modifica del 17 dicembre 2010 - 1 I Cantoni interessati adeguano i propri piani direttori alle esigenze della presente modifica entro un termine di tre anni dall'entrata in vigore della stessa e provvedono affinché i Comuni interessati adottino, entro lo stesso termine, misure adeguate, quali in particolare la determinazione di contingenti annuali o di quote di abitazioni primarie, la delimitazione di zone d'utilizzazione speciali o la riscossione di tasse d'incentivazione. |
che, in concreto, respingendo il gravame dei ricorrenti, la Corte cantonale ha sostanzialmente confermato la decisione governativa di ordinare al Comune di Rancate l'elaborazione per il comparto interessato di una variante sulla base di ulteriori approfondimenti, tenendo conto del raccordo stradale previsto;
che, come rettamente rilevato dalla Corte cantonale e riconosciuto dagli stessi ricorrenti, il Governo non ha definitivamente negato l'attribuzione del fondo litigioso alla zona edificabile, segnatamente a quella industriale, un suo inserimento nella stessa rimanendo di per sé possibile nel seguito della procedura sulla base di un esame più approfondito della fattispecie;
che la decisione impugnata non pone quindi fine alla controversia e integra gli estremi di un provvedimento incidentale (cfr. sentenza 1P.550/2000 del 15 febbraio 2001, consid. 1c, pubblicata in: RDAT II-2001, n. 63, pag. 252 segg.; sentenze 1P.641/2002 del 21 marzo 2003, consid. 1.2, 1P.717/2004 del 12 agosto 2005, consid. 1.2 e 1P.167/2005 del 16 febbraio 2006, consid. 1.3);
ch'essa non appare per il resto suscettibile di cagionare un pregiudizio irreparabile di natura giuridica, il quale, come esposto, non può essere ravvisato nel semplice prolungamento della procedura o nel conseguente aumento dei suoi costi (DTF 131 I 57 consid. 1 e rinvii);
che, del resto, gli stessi ricorrenti riconducono l'esistenza di un danno irreparabile al momento di un'eventuale futura esclusione del loro fondo dalla zona industriale;
che contro un'eventuale decisione dell'ultima istanza cantonale, che dovesse negare definitivamente alla superficie in discussione la destinazione di zona edificabile o risultare comunque sfavorevole ai ricorrenti, essi potranno se del caso nuovamente adire il Tribunale federale;
che questa conclusione si giustifica anche in considerazione delle finalità dell'art. 87

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 38 Disposizioni transitorie della modifica del 17 dicembre 2010 - 1 I Cantoni interessati adeguano i propri piani direttori alle esigenze della presente modifica entro un termine di tre anni dall'entrata in vigore della stessa e provvedono affinché i Comuni interessati adottino, entro lo stesso termine, misure adeguate, quali in particolare la determinazione di contingenti annuali o di quote di abitazioni primarie, la delimitazione di zone d'utilizzazione speciali o la riscossione di tasse d'incentivazione. |
che il ricorso deve quindi essere dichiarato inammissibile e che le spese seguono la soccombenza (art. 156 cpv. 1

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 38 Disposizioni transitorie della modifica del 17 dicembre 2010 - 1 I Cantoni interessati adeguano i propri piani direttori alle esigenze della presente modifica entro un termine di tre anni dall'entrata in vigore della stessa e provvedono affinché i Comuni interessati adottino, entro lo stesso termine, misure adeguate, quali in particolare la determinazione di contingenti annuali o di quote di abitazioni primarie, la delimitazione di zone d'utilizzazione speciali o la riscossione di tasse d'incentivazione. |
Per questi motivi, visto l'art. 36a

SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 38 Disposizioni transitorie della modifica del 17 dicembre 2010 - 1 I Cantoni interessati adeguano i propri piani direttori alle esigenze della presente modifica entro un termine di tre anni dall'entrata in vigore della stessa e provvedono affinché i Comuni interessati adottino, entro lo stesso termine, misure adeguate, quali in particolare la determinazione di contingenti annuali o di quote di abitazioni primarie, la delimitazione di zone d'utilizzazione speciali o la riscossione di tasse d'incentivazione. |
1.
Il ricorso è inammissibile.
2.
La tassa di giustizia di fr. 1'000.-- è posta a carico dei ricorrenti, in solido.
3.
Comunicazione alla patrocinatrice dei ricorrenti, al Municipio di Rancate, al Consiglio di Stato e al Tribunale amministrativo del Cantone Ticino.
Losanna, 26 settembre 2006
In nome della I Corte di diritto pubblico
del Tribunale federale svizzero
Il presidente: Il cancelliere:
Registro di legislazione
LPT 24
LPT 24 d
LPT 34
LPT 38
OG 36 aOG 84OG 86OG 87OG 88OG 89OG 90OG 156
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 24 Eccezioni per edifici e impianti fuori delle zone edificabili - In deroga all'articolo 22 capoverso 2 lettera a, possono essere rilasciate autorizzazioni per la costruzione o il cambiamento di destinazione di edifici o impianti, se: |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 24d - 1 In edifici abitativi agricoli, conservati nella loro sostanza, può essere autorizzata un'utilizzazione a scopi abitativi extra-agricoli.66 |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 34 Diritto federale - 1 I rimedi giuridici proponibili dinanzi alle autorità federali sono retti dalle disposizioni generali sull'amministrazione della giustizia federale. |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 38 Disposizioni transitorie della modifica del 17 dicembre 2010 - 1 I Cantoni interessati adeguano i propri piani direttori alle esigenze della presente modifica entro un termine di tre anni dall'entrata in vigore della stessa e provvedono affinché i Comuni interessati adottino, entro lo stesso termine, misure adeguate, quali in particolare la determinazione di contingenti annuali o di quote di abitazioni primarie, la delimitazione di zone d'utilizzazione speciali o la riscossione di tasse d'incentivazione. |
Registro DTF
Weitere Urteile ab 2000