SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 740 - 1 La liquidazione spetta al consiglio d'amministrazione, salvo che dallo statuto o da una deliberazione dell'assemblea generale non sia rimessa ad altre persone. |
|
1 | La liquidazione spetta al consiglio d'amministrazione, salvo che dallo statuto o da una deliberazione dell'assemblea generale non sia rimessa ad altre persone. |
2 | I liquidatori devono essere notificati dal consiglio d'amministrazione per l'iscrizione nel registro di commercio, anche se la liquidazione è curata dall'amministrazione. |
3 | Uno almeno dei liquidatori deve essere domiciliato in Svizzera e avere la facoltà di rappresentare la società.632 |
4 | Se la società è sciolta per sentenza del giudice, questi nomina i liquidatori.633 |
5 | In caso di fallimento, la liquidazione spetta all'amministrazione di questo in conformità delle norme sul fallimento. Gli organi della società conservano la facoltà di rappresentarla solo in quanto una rappresentanza da parte loro sia ancora necessaria. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 740 - 1 La liquidazione spetta al consiglio d'amministrazione, salvo che dallo statuto o da una deliberazione dell'assemblea generale non sia rimessa ad altre persone. |
|
1 | La liquidazione spetta al consiglio d'amministrazione, salvo che dallo statuto o da una deliberazione dell'assemblea generale non sia rimessa ad altre persone. |
2 | I liquidatori devono essere notificati dal consiglio d'amministrazione per l'iscrizione nel registro di commercio, anche se la liquidazione è curata dall'amministrazione. |
3 | Uno almeno dei liquidatori deve essere domiciliato in Svizzera e avere la facoltà di rappresentare la società.632 |
4 | Se la società è sciolta per sentenza del giudice, questi nomina i liquidatori.633 |
5 | In caso di fallimento, la liquidazione spetta all'amministrazione di questo in conformità delle norme sul fallimento. Gli organi della società conservano la facoltà di rappresentarla solo in quanto una rappresentanza da parte loro sia ancora necessaria. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 741 - 1 L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
|
1 | L'assemblea generale può revocare in ogni momento i liquidatori da essa nominati. |
2 | Ad istanza di un azionista il giudice può, quando esistano gravi motivi, revocare i liquidatori e, quando occorra, nominarne altri. |