SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 251 - 1. Chiunque, al fine di nuocere al patrimonio o ad altri diritti di una persona o di procacciare a sé o ad altri un indebito profitto, |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.156 |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 251 - 1. Chiunque, al fine di nuocere al patrimonio o ad altri diritti di una persona o di procacciare a sé o ad altri un indebito profitto, |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 251 - 1. Chiunque, al fine di nuocere al patrimonio o ad altri diritti di una persona o di procacciare a sé o ad altri un indebito profitto, |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 251 - 1. Chiunque, al fine di nuocere al patrimonio o ad altri diritti di una persona o di procacciare a sé o ad altri un indebito profitto, |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 251 - 1. Chiunque, al fine di nuocere al patrimonio o ad altri diritti di una persona o di procacciare a sé o ad altri un indebito profitto, |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 957 - 1 Devono tenere la contabilità e presentare i conti conformemente alle disposizioni seguenti: |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 963 - 1 La persona giuridica soggetta all'obbligo di presentare i conti che controlla una o più imprese soggette al medesimo obbligo deve includere nella relazione sulla gestione un conto annuale consolidato concernente l'insieme delle imprese controllate (conto di gruppo). |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |
SR 741.11 Ordinanza del 13 novembre 1962 sulle norme della circolazione stradale (ONC) ONC Art. 59a Obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento - 1 Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
|
1 | Gli autoveicoli immatricolati in Svizzera sono sottoposti all'obbligo di manutenzione del sistema antinquinamento (art. 35 OETV). Fanno eccezione: |
a | gli autoveicoli provvisti di un sistema di diagnosi «On Board» riconosciuto (sistema OBD); |
b | gli autoveicoli equipaggiati di motore ad accensione comandata aventi una velocità massima per costruzione inferiore a 50 km/h nonché gli autoveicoli pesanti equipaggiati di motore ad accensione comandata; |
c | i carri di lavoro agricoli e forestali; |
d | gli autoveicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° gennaio 1976; |
e | i veicoli di detentori che beneficiano di privilegi e immunità diplomatiche o consolari. |
2 | Un sistema OBD è riconosciuto nel caso dei seguenti autoveicoli: |
a | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione comandata che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 3; |
b | autoveicoli leggeri equipaggiati di motore ad accensione per compressione che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4; |
c | autoveicoli pesanti che soddisfano almeno le prescrizioni sui gas di scarico Euro 4 e immatricolati per la prima volta dopo il 30 settembre 2006. |