IR 0.631.252.934.951.1 Scambio di note 1o dicembre 1971 tra la Svizzera e la Francia concernente l'istituzione, a Châtelard (Vallese), di un ufficio a controlli nazionali abbinati Vallese Art. 5 - 1. I controlli dei servizi svizzeri e francesi sono svolti di norma sui treni fermi in stazione; i locali della stazione riservati ai controlli sono impiegati soltanto in casi di estrema necessità. |
|
1 | I controlli dei servizi svizzeri e francesi sono svolti di norma sui treni fermi in stazione; i locali della stazione riservati ai controlli sono impiegati soltanto in casi di estrema necessità. |
2 | I controlli effettuati sui treni dalla Svizzera in direzione della Francia iniziano soltanto nel momento in cui sono scesi i viaggiatori in destinazione della stazione di Châtelard. |
SR 131.232 Costituzione del Cantone del Vallese, dell'8 marzo 1907 Cost./VS Art. 30 - 1 Oltre alle competenze in materia di elezioni, votazioni e referendum obbligatorio in materia costituzionale, i cittadini dispongono dei diritti d'iniziativa e di referendum facoltativo. |
|
1 | Oltre alle competenze in materia di elezioni, votazioni e referendum obbligatorio in materia costituzionale, i cittadini dispongono dei diritti d'iniziativa e di referendum facoltativo. |
2 | La legge disciplina l'esercizio di tali diritti, nonché le procedure di consultazione e d'informazione dei cittadini. |
SR 131.232 Costituzione del Cantone del Vallese, dell'8 marzo 1907 Cost./VS Art. 30 - 1 Oltre alle competenze in materia di elezioni, votazioni e referendum obbligatorio in materia costituzionale, i cittadini dispongono dei diritti d'iniziativa e di referendum facoltativo. |
|
1 | Oltre alle competenze in materia di elezioni, votazioni e referendum obbligatorio in materia costituzionale, i cittadini dispongono dei diritti d'iniziativa e di referendum facoltativo. |
2 | La legge disciplina l'esercizio di tali diritti, nonché le procedure di consultazione e d'informazione dei cittadini. |