SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 319 - 1 I genitori possono impiegare i redditi della sostanza del figlio per il suo mantenimento, la sua educazione e istruzione e, in quanto l'equità lo richieda, anche per i bisogni dell'economia domestica. |
|
1 | I genitori possono impiegare i redditi della sostanza del figlio per il suo mantenimento, la sua educazione e istruzione e, in quanto l'equità lo richieda, anche per i bisogni dell'economia domestica. |
2 | L'avanzo spetta alla sostanza del figlio. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 274 - 1 Padre e madre devono astenersi da tutto ciò che alteri i rapporti del figlio con l'altro genitore o intralci il compito dell'educatore. |
|
1 | Padre e madre devono astenersi da tutto ciò che alteri i rapporti del figlio con l'altro genitore o intralci il compito dell'educatore. |
2 | Il diritto alle relazioni personali può essere negato o revocato se pregiudica il bene del figlio, se i genitori se ne sono avvalsi in violazione dei loro doveri o non si sono curati seriamente del figlio, ovvero per altri gravi motivi. |
3 | Se i genitori hanno acconsentito all'adozione del figlio o se si può prescindere da tale consenso, il diritto alle relazioni personali si estingue appena il figlio sia collocato in vista d'adozione. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 279 - 1 Il figlio può proporre azione contro il padre o la madre o contro ambedue per chiedere il mantenimento futuro e quello per l'anno precedente l'azione. |
|
1 | Il figlio può proporre azione contro il padre o la madre o contro ambedue per chiedere il mantenimento futuro e quello per l'anno precedente l'azione. |
2 | e 3 ...346 |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 392 - Se l'istituzione di una curatela appare manifestamente sproporzionata rispetto all'estensione dei compiti, l'autorità di protezione degli adulti può: |
|
1 | provvedere di moto proprio a quanto necessario, segnatamente dando il consenso a un negozio giuridico; |
2 | conferire a un terzo l'incarico di provvedere a singoli compiti; oppure |
3 | designare una persona o un servizio idonei con diritto di controllo e informazione in determinati ambiti. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 392 - Se l'istituzione di una curatela appare manifestamente sproporzionata rispetto all'estensione dei compiti, l'autorità di protezione degli adulti può: |
|
1 | provvedere di moto proprio a quanto necessario, segnatamente dando il consenso a un negozio giuridico; |
2 | conferire a un terzo l'incarico di provvedere a singoli compiti; oppure |
3 | designare una persona o un servizio idonei con diritto di controllo e informazione in determinati ambiti. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 392 - Se l'istituzione di una curatela appare manifestamente sproporzionata rispetto all'estensione dei compiti, l'autorità di protezione degli adulti può: |
|
1 | provvedere di moto proprio a quanto necessario, segnatamente dando il consenso a un negozio giuridico; |
2 | conferire a un terzo l'incarico di provvedere a singoli compiti; oppure |
3 | designare una persona o un servizio idonei con diritto di controllo e informazione in determinati ambiti. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 19 - 1 Le persone capaci di discernimento che non hanno l'esercizio dei diritti civili non possono assumere obbligazioni o rinunciare a diritti senza il consenso del loro rappresentante legale.10 |
|
1 | Le persone capaci di discernimento che non hanno l'esercizio dei diritti civili non possono assumere obbligazioni o rinunciare a diritti senza il consenso del loro rappresentante legale.10 |
2 | Senza tale consenso possono conseguire vantaggi gratuiti e provvedere a piccole incombenze della vita quotidiana.11 |
3 | Essi sono tenuti a risarcire i danni cagionati con atti illeciti.12 |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 19 - 1 Le persone capaci di discernimento che non hanno l'esercizio dei diritti civili non possono assumere obbligazioni o rinunciare a diritti senza il consenso del loro rappresentante legale.10 |
|
1 | Le persone capaci di discernimento che non hanno l'esercizio dei diritti civili non possono assumere obbligazioni o rinunciare a diritti senza il consenso del loro rappresentante legale.10 |
2 | Senza tale consenso possono conseguire vantaggi gratuiti e provvedere a piccole incombenze della vita quotidiana.11 |
3 | Essi sono tenuti a risarcire i danni cagionati con atti illeciti.12 |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 240 - 1 Chi ha l'esercizio dei diritti civili può disporre dei propri beni a titolo di donazione, entro i limiti che gli sono imposti dal regime dei beni matrimoniali o dal diritto successorio. |
|
1 | Chi ha l'esercizio dei diritti civili può disporre dei propri beni a titolo di donazione, entro i limiti che gli sono imposti dal regime dei beni matrimoniali o dal diritto successorio. |
2 | I beni dell'incapace possono essere donati solamente per effettuare regali d'uso. È fatta salva la responsabilità del rappresentante legale.96 |
3 | ...97 |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 408 - 1 Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
|
1 | Il curatore amministra i beni con diligenza e procede a tutti i negozi giuridici connessi con l'amministrazione. |
2 | Il curatore può in particolare: |
1 | accettare con effetto liberatorio per i terzi le prestazioni che gli stessi devono all'interessato; |
2 | per quanto opportuno, pagare debiti; |
3 | se necessario, rappresentare l'interessato per i bisogni correnti. |
3 | Il Consiglio federale emana disposizioni sull'investimento e la custodia dei beni. |