SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.80 Legge federale del 22 dicembre 1916 sull'utilizzazione delle forze idriche (Legge sulle forze idriche, LUFI) - Legge sulle forze idriche LUFI Art. 51 - 1 La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
|
1 | La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
2 | È considerato come salto utile il dislivello del pelo d'acqua dalla presa alla restituzione nel corso d'acqua pubblico. |
3 | Si considerano come deflussi utili le quantità d'acqua veramente defluite in quanto non sorpassino il deflusso massimo che può essere assorbito dalle istallazioni previste nella concessione. |
4 | Il Consiglio federale emanerà disposizioni più precise per il calcolo. |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.80 Legge federale del 22 dicembre 1916 sull'utilizzazione delle forze idriche (Legge sulle forze idriche, LUFI) - Legge sulle forze idriche LUFI Art. 21 - 1 Gli impianti idraulici devono corrispondere alle prescrizioni della Confederazione e dei Cantoni sulla polizia delle acque. |
|
1 | Gli impianti idraulici devono corrispondere alle prescrizioni della Confederazione e dei Cantoni sulla polizia delle acque. |
2 | Prima dell'inizio dei lavori, devono essere pubblicati i piani degli impianti, fissando un adeguato termine per le opposizioni. |
3 | Gli impianti idraulici da costruirsi su corsi d'acqua la cui correzione sia stata eseguita mediante sussidi federali devono essere prima approvati dal Dipartimento.28 |
SR 721.80 Legge federale del 22 dicembre 1916 sull'utilizzazione delle forze idriche (Legge sulle forze idriche, LUFI) - Legge sulle forze idriche LUFI Art. 51 - 1 La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
|
1 | La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
2 | È considerato come salto utile il dislivello del pelo d'acqua dalla presa alla restituzione nel corso d'acqua pubblico. |
3 | Si considerano come deflussi utili le quantità d'acqua veramente defluite in quanto non sorpassino il deflusso massimo che può essere assorbito dalle istallazioni previste nella concessione. |
4 | Il Consiglio federale emanerà disposizioni più precise per il calcolo. |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.80 Legge federale del 22 dicembre 1916 sull'utilizzazione delle forze idriche (Legge sulle forze idriche, LUFI) - Legge sulle forze idriche LUFI Art. 51 - 1 La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
|
1 | La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
2 | È considerato come salto utile il dislivello del pelo d'acqua dalla presa alla restituzione nel corso d'acqua pubblico. |
3 | Si considerano come deflussi utili le quantità d'acqua veramente defluite in quanto non sorpassino il deflusso massimo che può essere assorbito dalle istallazioni previste nella concessione. |
4 | Il Consiglio federale emanerà disposizioni più precise per il calcolo. |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.80 Legge federale del 22 dicembre 1916 sull'utilizzazione delle forze idriche (Legge sulle forze idriche, LUFI) - Legge sulle forze idriche LUFI Art. 51 - 1 La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
|
1 | La potenza lorda che fa regola per il calcolo del canone è data dalla media della potenza dinamica lorda dell'acqua, calcolata coi salti e i deflussi utili.67 |
2 | È considerato come salto utile il dislivello del pelo d'acqua dalla presa alla restituzione nel corso d'acqua pubblico. |
3 | Si considerano come deflussi utili le quantità d'acqua veramente defluite in quanto non sorpassino il deflusso massimo che può essere assorbito dalle istallazioni previste nella concessione. |
4 | Il Consiglio federale emanerà disposizioni più precise per il calcolo. |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |
SR 721.831 Ordinanza del 12 febbraio 1918 sul calcolo del canone per i diritti d'acqua (ODA) ODA Art. 22 - 1 Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
|
1 | Il canone massimo per impianti con accumulazione idraulica e determinato come se detti impianti fossero esercitati a pelo d'acqua. Tuttavia, se grazie all'accumulazione, la produzione effettiva sorpassa le possibilità di produzione in dal modo determinate, sarà tenuto conto di questo aumento di forza lorda. In luogo di questa produzione, possono servire come base le portate utilizzate. |
2 | e 3 ...16 |