SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 185 - 1 Ad istanza di un coniuge, il giudice pronuncia la separazione dei beni se vi è grave motivo. |
|
1 | Ad istanza di un coniuge, il giudice pronuncia la separazione dei beni se vi è grave motivo. |
2 | Vi è grave motivo segnatamente se: |
1 | l'altro coniuge è oberato o la sua quota di beni comuni è pignorata; |
2 | l'altro coniuge mette in pericolo gli interessi dell'istante o della comunione; |
3 | l'altro coniuge rifiuta senza giusto motivo il consenso richiesto per disporre di beni comuni; |
4 | l'altro coniuge rifiuta di informare l'istante sui suoi redditi, sulla sua sostanza e sui suoi debiti o sui beni comuni; |
5 | l'altro coniuge è durevolmente incapace di discernimento. |
3 | L'istanza di separazione dei beni per durevole incapacità di discernimento può essere proposta anche dal rappresentante legale del coniuge incapace. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 23 - 1 Il domicilio di una persona è nel luogo dove essa dimora con l'intenzione di stabilirvisi durevolmente; la dimora a scopo di formazione o il collocamento di una persona in un istituto di educazione o di cura, in un ospedale o in un penitenziario non costituisce di per sé domicilio.19 |
|
1 | Il domicilio di una persona è nel luogo dove essa dimora con l'intenzione di stabilirvisi durevolmente; la dimora a scopo di formazione o il collocamento di una persona in un istituto di educazione o di cura, in un ospedale o in un penitenziario non costituisce di per sé domicilio.19 |
2 | Nessuno può avere contemporaneamente il suo domicilio in più luoghi. |
3 | Questa disposizione non si applica al domicilio d'affari. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 25 - 1 Il domicilio del figlio sotto l'autorità parentale è quello dei genitori o, se i genitori non hanno un domicilio comune, quello del genitore che ne ha la custodia; negli altri casi, è determinante il luogo di dimora. |
|
1 | Il domicilio del figlio sotto l'autorità parentale è quello dei genitori o, se i genitori non hanno un domicilio comune, quello del genitore che ne ha la custodia; negli altri casi, è determinante il luogo di dimora. |
2 | Il domicilio dei minorenni sotto tutela è nella sede dell'autorità di protezione dei minori.22 |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 185 - 1 Ad istanza di un coniuge, il giudice pronuncia la separazione dei beni se vi è grave motivo. |
|
1 | Ad istanza di un coniuge, il giudice pronuncia la separazione dei beni se vi è grave motivo. |
2 | Vi è grave motivo segnatamente se: |
1 | l'altro coniuge è oberato o la sua quota di beni comuni è pignorata; |
2 | l'altro coniuge mette in pericolo gli interessi dell'istante o della comunione; |
3 | l'altro coniuge rifiuta senza giusto motivo il consenso richiesto per disporre di beni comuni; |
4 | l'altro coniuge rifiuta di informare l'istante sui suoi redditi, sulla sua sostanza e sui suoi debiti o sui beni comuni; |
5 | l'altro coniuge è durevolmente incapace di discernimento. |
3 | L'istanza di separazione dei beni per durevole incapacità di discernimento può essere proposta anche dal rappresentante legale del coniuge incapace. |