SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 297 Audizione dei genitori e mediazione - 1 Prima di prendere disposizioni riguardo ai figli, il giudice sente personalmente i genitori. |
|
1 | Prima di prendere disposizioni riguardo ai figli, il giudice sente personalmente i genitori. |
2 | Il giudice può ingiungere ai genitori di tentare una mediazione. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 9 Protezione dall'arbitrio e tutela della buona fede - Ognuno ha diritto d'essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 3 Federalismo - I Cantoni sono sovrani per quanto la loro sovranità non sia limitata dalla Costituzione federale ed esercitano tutti i diritti non delegati alla Confederazione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 42 Compiti della Confederazione - 1 La Confederazione adempie i compiti che le sono assegnati dalla Costituzione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 43 Compiti dei Cantoni - I Cantoni determinano quali compiti essi adempiono nell'ambito delle loro competenze. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 95 * - 1 La Confederazione può emanare prescrizioni sull'esercizio dell'attività economica privata. |
|
a | l'assemblea generale vota annualmente l'importo globale delle retribuzioni (prestazioni in denaro e valore delle prestazioni in natura) del consiglio di amministrazione, della direzione e dell'organo consultivo. Elegge annualmente il presidente del consiglio di amministrazione, i singoli membri del consiglio di amministrazione e del comitato di retribuzione (Compensation Committee) e il rappresentante indipendente degli aventi diritto di voto. Le casse pensioni votano nell'interesse dei loro assicurati e rendono pubblico il loro voto. Gli azionisti possono votare elettronicamente a distanza; la rappresentanza del diritto di voto da parte degli organi e per i titoli in deposito è vietata; |
b | i membri dei vari organi non ricevono liquidazioni, altre indennità, retribuzioni anticipate, premi per acquisizioni e vendite di ditte e contratti supplementari di consulenza o di lavoro da parte di società del gruppo. La direzione della società non può essere delegata a una persona giuridica; |
c | gli statuti disciplinano l'ammontare dei crediti, dei prestiti e delle rendite ai membri degli organi, il piano economico, il piano di partecipazione e il numero di mandati esterni di questi ultimi, nonché la durata dei contratti di lavoro dei membri di direzione; |
d | l'infrazione delle disposizioni di cui alle lettere a-c è punita con la pena detentiva fino a tre anni e con la pena pecuniaria fino a sei retribuzioni annuali.57 |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 122 Diritto civile - 1 La legislazione nel campo del diritto civile e della procedura civile compete alla Confederazione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 122 Diritto civile - 1 La legislazione nel campo del diritto civile e della procedura civile compete alla Confederazione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 214 Mediazione nella procedura decisionale - 1 Il giudice può raccomandare in ogni tempo alle parti di ricorrere a una mediazione. |
|
1 | Il giudice può raccomandare in ogni tempo alle parti di ricorrere a una mediazione. |
2 | Le parti, di comune accordo, possono chiedere in ogni tempo al giudice di consentire loro una mediazione. |
3 | La procedura giudiziale rimane sospesa fintanto che una parte non revochi la richiesta di mediazione o fintanto che non venga comunicata la fine della mediazione. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 297 Audizione dei genitori e mediazione - 1 Prima di prendere disposizioni riguardo ai figli, il giudice sente personalmente i genitori. |
|
1 | Prima di prendere disposizioni riguardo ai figli, il giudice sente personalmente i genitori. |
2 | Il giudice può ingiungere ai genitori di tentare una mediazione. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 314 - 1 Le disposizioni sulla procedura davanti all'autorità di protezione degli adulti si applicano per analogia. |
|
1 | Le disposizioni sulla procedura davanti all'autorità di protezione degli adulti si applicano per analogia. |
2 | Nei casi idonei l'autorità di protezione dei minori può ingiungere ai genitori di tentare una mediazione. |
3 | Se istituisce una curatela, l'autorità di protezione dei minori stabilisce nel dispositivo della decisione i compiti del curatore e le eventuali restrizioni dell'autorità parentale. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 214 Mediazione nella procedura decisionale - 1 Il giudice può raccomandare in ogni tempo alle parti di ricorrere a una mediazione. |
|
1 | Il giudice può raccomandare in ogni tempo alle parti di ricorrere a una mediazione. |
2 | Le parti, di comune accordo, possono chiedere in ogni tempo al giudice di consentire loro una mediazione. |
3 | La procedura giudiziale rimane sospesa fintanto che una parte non revochi la richiesta di mediazione o fintanto che non venga comunicata la fine della mediazione. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 217 Approvazione dell'accordo delle parti - Le parti possono congiuntamente chiedere al giudice di approvare l'accordo raggiunto in sede di mediazione. L'accordo approvato ha l'effetto di una decisione passata in giudicato. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 216 Relazione con il procedimento giudiziale - 1 La mediazione è indipendente dal procedimento dinanzi all'autorità di conciliazione e dinanzi al giudice e ha natura confidenziale. |
|
1 | La mediazione è indipendente dal procedimento dinanzi all'autorità di conciliazione e dinanzi al giudice e ha natura confidenziale. |
2 | Le dichiarazioni fatte dalle parti in sede di mediazione non possono essere utilizzate nel procedimento giudiziale. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 214 Mediazione nella procedura decisionale - 1 Il giudice può raccomandare in ogni tempo alle parti di ricorrere a una mediazione. |
|
1 | Il giudice può raccomandare in ogni tempo alle parti di ricorrere a una mediazione. |
2 | Le parti, di comune accordo, possono chiedere in ogni tempo al giudice di consentire loro una mediazione. |
3 | La procedura giudiziale rimane sospesa fintanto che una parte non revochi la richiesta di mediazione o fintanto che non venga comunicata la fine della mediazione. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 307 - 1 Se il bene del figlio è minacciato e i genitori non vi rimediano o non sono in grado di rimediarvi, l'autorità di protezione dei minori ordina le misure opportune per la protezione del figlio. |
|
1 | Se il bene del figlio è minacciato e i genitori non vi rimediano o non sono in grado di rimediarvi, l'autorità di protezione dei minori ordina le misure opportune per la protezione del figlio. |
2 | L'autorità di protezione dei minori vi è parimenti tenuta riguardo ai figli collocati presso genitori affilianti o viventi altrimenti fuori della comunione domestica dei genitori. |
3 | L'autorità di protezione dei minori può segnatamente ammonire i genitori, gli affilianti od il figlio, impartire loro istruzioni per la cura, l'educazione o l'istruzione e designare una persona o un ufficio idoneo che abbia diritto di controllo e informazione. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 3 Organizzazione dei tribunali e delle autorità di conciliazione - Salvo che la legge disponga altrimenti, l'organizzazione dei tribunali e delle autorità di conciliazione è determinata dal diritto cantonale. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 217 Approvazione dell'accordo delle parti - Le parti possono congiuntamente chiedere al giudice di approvare l'accordo raggiunto in sede di mediazione. L'accordo approvato ha l'effetto di una decisione passata in giudicato. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 216 Relazione con il procedimento giudiziale - 1 La mediazione è indipendente dal procedimento dinanzi all'autorità di conciliazione e dinanzi al giudice e ha natura confidenziale. |
|
1 | La mediazione è indipendente dal procedimento dinanzi all'autorità di conciliazione e dinanzi al giudice e ha natura confidenziale. |
2 | Le dichiarazioni fatte dalle parti in sede di mediazione non possono essere utilizzate nel procedimento giudiziale. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 47 Motivi - 1 Chi opera in seno a un'autorità giudiziaria si ricusa se: |
|
1 | Chi opera in seno a un'autorità giudiziaria si ricusa se: |
a | ha un interesse personale nella causa; |
b | ha partecipato alla medesima causa in altra veste, segnatamente come membro di un'autorità, patrocinatore di una parte, perito, testimone o mediatore; |
c | è o era unito in matrimonio, vive o viveva in unione domestica registrata oppure convive di fatto con una parte, il suo rappresentante o una persona che ha partecipato alla medesima causa come membro della giurisdizione inferiore; |
d | è in rapporto di parentela o affinità in linea retta, o in linea collaterale fino al terzo grado incluso, con una parte; |
e | è in rapporto di parentela o affinità in linea retta, o in linea collaterale fino al secondo grado incluso, con il rappresentante di una parte o con una persona che ha partecipato alla medesima causa come membro della giurisdizione inferiore; |
f | per altri motivi, segnatamente a causa di amicizia o inimicizia con una parte o il suo rappresentante, potrebbe avere una prevenzione nella causa. |
2 | Non è in sé motivo di ricusazione segnatamente la partecipazione: |
a | alla decisione circa il gratuito patrocinio; |
b | alla procedura di conciliazione; |
c | al rigetto dell'opposizione secondo gli articoli 80-84 LEF42; |
d | all'emanazione di provvedimenti cautelari; |
e | alla procedura a tutela dell'unione coniugale. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 213 - 1 Chiunque compie la congiunzione carnale con un proprio ascendente o discendente o con un fratello o sorella germano, consanguineo o uterino, è punito con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria. |
|
1 | Chiunque compie la congiunzione carnale con un proprio ascendente o discendente o con un fratello o sorella germano, consanguineo o uterino, è punito con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria. |
2 | Il minorenne va esente da pena se è stato sedotto. |
3 | ...292 |
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937 CP Art. 218 |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 312.0 Codice di diritto processuale penale svizzero del 5 ottobre 2007 (Codice di procedura penale, CPP) - Codice di procedura penale CPP Art. 317 Interrogatorio finale - Se la procedura preliminare è assai estesa e complessa, prima della chiusura dell'istruzione il pubblico ministero sottopone l'imputato a un interrogatorio finale, invitandolo a pronunciarsi in merito alle risultanze. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 215 Organizzazione e attuazione della mediazione - L'organizzazione e l'attuazione della mediazione competono alle parti. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 218 Spese della mediazione - 1 Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
|
1 | Le spese della mediazione sono a carico delle parti. |
2 | Nelle cause in materia di filiazione le parti hanno diritto alla gratuità della mediazione, se:145 |
a | non dispongono dei mezzi necessari; e |
b | la mediazione è raccomandata dal giudice. |
3 | Il diritto cantonale può prevedere altre agevolazioni in materia di spese. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 27 Libertà economica - 1 La libertà economica è garantita. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 9 Protezione dall'arbitrio e tutela della buona fede - Ognuno ha diritto d'essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. |
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 213 Mediazione quale alternativa al tentativo di conciliazione - 1 Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
|
1 | Su richiesta di tutte le parti, al tentativo di conciliazione è sostituita una mediazione. |
2 | La richiesta dev'essere formulata nell'istanza di conciliazione o nell'udienza di conciliazione. |
3 | Se una parte le comunica il fallimento della mediazione, l'autorità di conciliazione rilascia l'autorizzazione ad agire. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 27 Libertà economica - 1 La libertà economica è garantita. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 9 Protezione dall'arbitrio e tutela della buona fede - Ognuno ha diritto d'essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. |