SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 4 Lingue nazionali - Le lingue nazionali sono il tedesco, il francese, l'italiano e il romancio. |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 4 Lingue nazionali - Le lingue nazionali sono il tedesco, il francese, l'italiano e il romancio. |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 65 Referendum obbligatorio - 1 Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
|
1 | Le revisioni della Costituzione sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale. |
2 | Sono sottoposte d'ufficio al corpo elettorale anche le risoluzioni di destituzione di un membro del Consiglio di Stato in caso di perdita di fiducia adottate dal Gran Consiglio.10 |
SR 131.234 Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra, del 14 ottobre 2012 (Cost.-GE) Cost.-GE Art. 64 Concretizzazione di un'iniziativa non elaborata - Se il corpo elettorale accetta un'iniziativa non elaborata, il Gran Consiglio è tenuto a concretizzarla entro 12 mesi mediante un progetto elaborato. |