SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 90 Decisioni finali - Il ricorso è ammissibile contro le decisioni che pongono fine al procedimento. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 93 Altre decisioni pregiudiziali e incidentali - 1 Il ricorso è ammissibile contro altre decisioni pregiudiziali e incidentali notificate separatamente se: |
|
1 | Il ricorso è ammissibile contro altre decisioni pregiudiziali e incidentali notificate separatamente se: |
a | esse possono causare un pregiudizio irreparabile; o |
b | l'accoglimento del ricorso comporterebbe immediatamente una decisione finale consentendo di evitare una procedura probatoria defatigante o dispendiosa. |
2 | Le decisioni pregiudiziali e incidentali nel campo dell'assistenza giudiziaria internazionale in materia penale e nel campo dell'asilo non sono impugnabili.87 Rimangono salvi i ricorsi contro le decisioni sulla carcerazione in vista d'estradizione come anche sul sequestro di beni e valori, sempreché siano adempiute le condizioni di cui al capoverso 1. |
3 | Se il ricorso in virtù dei capoversi 1 e 2 non è ammissibile o non è stato interposto, le decisioni pregiudiziali e incidentali possono essere impugnate mediante ricorso contro la decisione finale in quanto influiscano sul contenuto della stessa. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 93 Altre decisioni pregiudiziali e incidentali - 1 Il ricorso è ammissibile contro altre decisioni pregiudiziali e incidentali notificate separatamente se: |
|
1 | Il ricorso è ammissibile contro altre decisioni pregiudiziali e incidentali notificate separatamente se: |
a | esse possono causare un pregiudizio irreparabile; o |
b | l'accoglimento del ricorso comporterebbe immediatamente una decisione finale consentendo di evitare una procedura probatoria defatigante o dispendiosa. |
2 | Le decisioni pregiudiziali e incidentali nel campo dell'assistenza giudiziaria internazionale in materia penale e nel campo dell'asilo non sono impugnabili.87 Rimangono salvi i ricorsi contro le decisioni sulla carcerazione in vista d'estradizione come anche sul sequestro di beni e valori, sempreché siano adempiute le condizioni di cui al capoverso 1. |
3 | Se il ricorso in virtù dei capoversi 1 e 2 non è ammissibile o non è stato interposto, le decisioni pregiudiziali e incidentali possono essere impugnate mediante ricorso contro la decisione finale in quanto influiscano sul contenuto della stessa. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 95 Diritto svizzero - Il ricorrente può far valere la violazione: |
|
a | del diritto federale; |
b | del diritto internazionale; |
c | dei diritti costituzionali cantonali; |
d | delle disposizioni cantonali in materia di diritto di voto dei cittadini e di elezioni e votazioni popolari; |
e | del diritto intercantonale. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 106 Applicazione del diritto - 1 Il Tribunale federale applica d'ufficio il diritto. |
|
1 | Il Tribunale federale applica d'ufficio il diritto. |
2 | Esamina la violazione di diritti fondamentali e di disposizioni di diritto cantonale e intercantonale soltanto se il ricorrente ha sollevato e motivato tale censura. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 42 Atti scritti - 1 Gli atti scritti devono essere redatti in una lingua ufficiale, contenere le conclusioni, i motivi e l'indicazione dei mezzi di prova ed essere firmati. |
|
1 | Gli atti scritti devono essere redatti in una lingua ufficiale, contenere le conclusioni, i motivi e l'indicazione dei mezzi di prova ed essere firmati. |
1bis | Se un procedimento in materia civile si è svolto in inglese dinanzi all'autorità inferiore, gli atti scritti possono essere redatti in tale lingua.14 |
2 | Nei motivi occorre spiegare in modo conciso perché l'atto impugnato viola il diritto. Qualora il ricorso sia ammissibile soltanto se concerne una questione di diritto di importanza fondamentale o un caso particolarmente importante per altri motivi, occorre spiegare perché la causa adempie siffatta condizione.15 16 |
3 | Se sono in possesso della parte, i documenti indicati come mezzi di prova devono essere allegati; se l'atto scritto è diretto contro una decisione, anche questa deve essere allegata. |
4 | In caso di trasmissione per via elettronica, la parte o il suo patrocinatore deve munire l'atto scritto di una firma elettronica qualificata secondo la legge del 18 marzo 201617 sulla firma elettronica. Il Tribunale federale determina mediante regolamento: |
a | il formato dell'atto scritto e dei relativi allegati; |
b | le modalità di trasmissione; |
c | le condizioni alle quali può essere richiesta la trasmissione successiva di documenti cartacei in caso di problemi tecnici.18 |
5 | Se mancano la firma della parte o del suo patrocinatore, la procura dello stesso o gli allegati prescritti, o se il patrocinatore non è autorizzato in quanto tale, è fissato un congruo termine per sanare il vizio, con la comminatoria che altrimenti l'atto scritto non sarà preso in considerazione. |
6 | Gli atti illeggibili, sconvenienti, incomprensibili, prolissi o non redatti in una lingua ufficiale possono essere del pari rinviati al loro autore affinché li modifichi. |
7 | Gli atti scritti dovuti a condotta processuale da querulomane o altrimenti abusiva sono inammissibili. |
SR 830.1 Legge federale del 6 ottobre 2000 sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (LPGA) LPGA Art. 10 Salariati - È considerato salariato chi per un lavoro dipendente riceve un salario determinante secondo la pertinente legge. |
SR 830.1 Legge federale del 6 ottobre 2000 sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (LPGA) LPGA Art. 12 Indipendenti - 1 È considerato lavoratore indipendente chi non consegue un reddito dall'esercizio di un'attività di salariato. |
|
1 | È considerato lavoratore indipendente chi non consegue un reddito dall'esercizio di un'attività di salariato. |
2 | Un indipendente può essere contemporaneamente anche un salariato, se consegue un reddito per un lavoro dipendente. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 9 Indennità di base durante la scuola reclute e durante periodi di servizio equiparati - 1 Durante il reclutamento, durante la scuola reclute e durante l'istruzione di base l'indennità giornaliera di base per le persone che adempiono senza interruzione al loro obbligo di servire (persone in lungo servizio) ammonta al 25 per cento dell'indennità totale massima. |
|
1 | Durante il reclutamento, durante la scuola reclute e durante l'istruzione di base l'indennità giornaliera di base per le persone che adempiono senza interruzione al loro obbligo di servire (persone in lungo servizio) ammonta al 25 per cento dell'indennità totale massima. |
2 | L'indennità giornaliera di base per le persone soggette all'obbligo di leva, per le reclute e per le persone in lungo servizio che hanno diritto ad assegni per i figli è calcolata in base all'articolo 10. |
2bis | Alle persone ammesse al servizio militare secondo l'articolo 6 capoverso 1 lettera c della legge militare del 3 febbraio 199531 spetta, per il numero di giorni di servizio militare corrispondenti alla durata di una scuola reclute, il 25 per cento dell'indennità totale massima. Il capoverso 2 si applica per analogia.32 |
3 | Alla persona che presta servizio civile e non ha assolto la scuola reclute spetta, per il numero di giorni di servizio civile corrispondenti alla durata di una scuola reclute, il 25 per cento dell'indennità totale massima. È computato l'assolvimento parziale della scuola reclute. Il capoverso 2 si applica per analogia. |
4 | Durante l'istruzione di base nella protezione civile, l'indennità giornaliera di base ammonta al 25 per cento dell'indennità totale massima. Il capoverso 2 si applica per analogia. Il Consiglio federale emana disposizioni per le persone che prestano servizio avendo già assolto in tutto od in parte un'istruzione militare di base. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 10 Indennità di base durante gli altri servizi - 1 L'indennità giornaliera di base durante servizi diversi da quelli di cui all'articolo 9 ammonta all'80 per cento del reddito lavorativo medio conseguito prima del servizio. È fatto salvo l'articolo 16 capoversi 1-3. |
|
1 | L'indennità giornaliera di base durante servizi diversi da quelli di cui all'articolo 9 ammonta all'80 per cento del reddito lavorativo medio conseguito prima del servizio. È fatto salvo l'articolo 16 capoversi 1-3. |
2 | Se prima di iniziare il servizio l'interessato non esercitava un'attività lucrativa, l'indennità giornaliera di base ammonta all'importo minimo secondo l'articolo 16 capoversi 1-3. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16n Aventi diritto - 1 Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
|
1 | Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
a | interrompono l'attività lucrativa per assistere il figlio; e |
b | al momento dell'interruzione dell'attività lucrativa: |
b1 | sono salariati ai sensi dell'articolo 10 LPGA90, |
b2 | sono indipendenti ai sensi dell'articolo 12 LPGA, o |
b3 | collaborano nell'azienda del coniuge percependo un salario in contanti. |
2 | Per ogni caso di malattia o infortunio sussiste un solo diritto. |
3 | Il Consiglio federale disciplina: |
a | il diritto all'indennità dei genitori affilianti; |
b | il diritto all'indennità di persone che per incapacità al lavoro o disoccupazione non soddisfano le condizioni di cui al capoverso 1 lettera b. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16s Rapporto con le prestazioni di altre assicurazioni sociali - 1 Il versamento dell'indennità di assistenza è prioritario rispetto alle indennità giornaliere o alle prestazioni delle seguenti assicurazioni sociali: |
|
1 | Il versamento dell'indennità di assistenza è prioritario rispetto alle indennità giornaliere o alle prestazioni delle seguenti assicurazioni sociali: |
a | assicurazione contro la disoccupazione; |
b | assicurazione per l'invalidità; |
c | assicurazione contro gli infortuni; |
d | assicurazione militare. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di assistenza vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù dell'articolo 16b o di una delle leggi seguenti, l'indennità di assistenza corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | legge federale del 19 giugno 195991 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199492 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198193 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199294 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198295 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16n Aventi diritto - 1 Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
|
1 | Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
a | interrompono l'attività lucrativa per assistere il figlio; e |
b | al momento dell'interruzione dell'attività lucrativa: |
b1 | sono salariati ai sensi dell'articolo 10 LPGA90, |
b2 | sono indipendenti ai sensi dell'articolo 12 LPGA, o |
b3 | collaborano nell'azienda del coniuge percependo un salario in contanti. |
2 | Per ogni caso di malattia o infortunio sussiste un solo diritto. |
3 | Il Consiglio federale disciplina: |
a | il diritto all'indennità dei genitori affilianti; |
b | il diritto all'indennità di persone che per incapacità al lavoro o disoccupazione non soddisfano le condizioni di cui al capoverso 1 lettera b. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16n Aventi diritto - 1 Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
|
1 | Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
a | interrompono l'attività lucrativa per assistere il figlio; e |
b | al momento dell'interruzione dell'attività lucrativa: |
b1 | sono salariati ai sensi dell'articolo 10 LPGA90, |
b2 | sono indipendenti ai sensi dell'articolo 12 LPGA, o |
b3 | collaborano nell'azienda del coniuge percependo un salario in contanti. |
2 | Per ogni caso di malattia o infortunio sussiste un solo diritto. |
3 | Il Consiglio federale disciplina: |
a | il diritto all'indennità dei genitori affilianti; |
b | il diritto all'indennità di persone che per incapacità al lavoro o disoccupazione non soddisfano le condizioni di cui al capoverso 1 lettera b. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16s Rapporto con le prestazioni di altre assicurazioni sociali - 1 Il versamento dell'indennità di assistenza è prioritario rispetto alle indennità giornaliere o alle prestazioni delle seguenti assicurazioni sociali: |
|
1 | Il versamento dell'indennità di assistenza è prioritario rispetto alle indennità giornaliere o alle prestazioni delle seguenti assicurazioni sociali: |
a | assicurazione contro la disoccupazione; |
b | assicurazione per l'invalidità; |
c | assicurazione contro gli infortuni; |
d | assicurazione militare. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di assistenza vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù dell'articolo 16b o di una delle leggi seguenti, l'indennità di assistenza corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | legge federale del 19 giugno 195991 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199492 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198193 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199294 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198295 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 329i - 1 Il lavoratore che ha diritto a un'indennità di assistenza ai sensi degli articoli 16n-16s LIPG146 a causa di gravi problemi di salute di suo figlio dovuti a malattia o infortunio ha diritto a un congedo di assistenza massimo di 14 settimane. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 329h - Il lavoratore ha diritto a un congedo pagato per il tempo necessario all'assistenza a un familiare o al partner con problemi di salute; il congedo ammonta tuttavia al massimo a tre giorni per evento e dieci giorni all'anno. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 329i - 1 Il lavoratore che ha diritto a un'indennità di assistenza ai sensi degli articoli 16n-16s LIPG146 a causa di gravi problemi di salute di suo figlio dovuti a malattia o infortunio ha diritto a un congedo di assistenza massimo di 14 settimane. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16c - 1 Il diritto all'indennità di maternità inizia il giorno del parto. |
|
1 | Il diritto all'indennità di maternità inizia il giorno del parto. |
2 | L'indennità di maternità è versata per 98 giorni consecutivi, a decorrere dall'inizio del diritto. |
3 | In caso di degenza ospedaliera del neonato, la durata del versamento è prolungata di una durata equivalente a quella della degenza, ma al massimo di 56 giorni, se: |
a | immediatamente dopo la nascita il neonato resta in ospedale per almeno due settimane consecutive; e |
b | la madre fornisce la prova che al momento del parto prevedeva di riprendere un'attività lucrativa alla fine del congedo di maternità.54 |
4 | Il Consiglio federale disciplina il diritto al prolungamento della durata del versamento dell'indennità di maternità per le donne che, per incapacità al lavoro o disoccupazione, non possono riprendere un'attività lucrativa alla fine del congedo di maternità.55 |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16i Aventi diritto - 1 Ha diritto all'indennità chi:69 |
|
1 | Ha diritto all'indennità chi:69 |
a | è l'altro genitore legale al momento della nascita del figlio o lo diventa nei sei mesi seguenti; |
b | era assicurato obbligatoriamente ai sensi della LAVS71 durante i nove mesi immediatamente precedenti la nascita del figlio; |
c | durante tale periodo ha esercitato un'attività lucrativa per almeno cinque mesi; |
d | al momento della nascita del figlio: |
d1 | è un salariato ai sensi dell'articolo 10 LPGA72, |
d2 | è un indipendente ai sensi dell'articolo 12 LPGA, o |
d3 | collabora nell'azienda della moglie percependo un salario in contanti. |
2 | Il periodo d'assicurazione secondo il capoverso 1 lettera b è ridotto nella misura in cui la nascita del figlio avviene prima della fine del nono mese di gravidanza. |
3 | Il Consiglio federale disciplina il diritto all'indennità delle persone che, per incapacità al lavoro o disoccupazione, non soddisfano le condizioni di cui al capoverso 1 lettere c o d.73 |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16m - 1 L'indennità per l'altro genitore esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere:82 |
|
1 | L'indennità per l'altro genitore esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere:82 |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità per l'altro genitore vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità per l'altro genitore corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente:83 |
a | legge federale del 19 giugno 195984 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199485 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198186 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199287 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198288 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16q Forma e numero delle indennità giornaliere - 1 L'indennità di assistenza è versata sotto forma di indennità giornaliera. |
|
1 | L'indennità di assistenza è versata sotto forma di indennità giornaliera. |
2 | Entro il termine quadro sussiste il diritto a 98 indennità giornaliere al massimo. |
3 | Per ogni cinque indennità giornaliere ne sono versate due supplementari. |
4 | Se entrambi i genitori esercitano un'attività lucrativa, ognuno di loro ha diritto al massimo alla metà delle indennità giornaliere. Possono concordare una ripartizione diversa. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16n Aventi diritto - 1 Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
|
1 | Hanno diritto all'indennità i genitori di un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a malattia o infortunio che: |
a | interrompono l'attività lucrativa per assistere il figlio; e |
b | al momento dell'interruzione dell'attività lucrativa: |
b1 | sono salariati ai sensi dell'articolo 10 LPGA90, |
b2 | sono indipendenti ai sensi dell'articolo 12 LPGA, o |
b3 | collaborano nell'azienda del coniuge percependo un salario in contanti. |
2 | Per ogni caso di malattia o infortunio sussiste un solo diritto. |
3 | Il Consiglio federale disciplina: |
a | il diritto all'indennità dei genitori affilianti; |
b | il diritto all'indennità di persone che per incapacità al lavoro o disoccupazione non soddisfano le condizioni di cui al capoverso 1 lettera b. |
SR 834.1 Legge federale del 25 settembre 1952 sulle indennità di perdita di guadagno (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) - Legge sulle indennità di perdita di guadagno LIPG Art. 16g Priorità dell'indennità di maternità - 1 L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
|
1 | L'indennità di maternità esclude il versamento delle seguenti altre indennità giornaliere: |
a | dell'assicurazione contro la disoccupazione; |
b | dell'assicurazione per l'invalidità; |
c | dell'assicurazione contro gli infortuni; |
d | dell'assicurazione militare; |
e | delle indennità di cui agli articoli 9 e 10; |
f | delle indennità di assistenza di cui agli articoli 16n-16s per lo stesso figlio. |
2 | Se fino all'inizio del diritto all'indennità di maternità vi era un diritto a un'indennità giornaliera in virtù di una delle leggi seguenti, l'indennità di maternità corrisponde almeno all'indennità giornaliera versata precedentemente: |
a | la legge federale del 19 giugno 195961 sull'assicurazione per l'invalidità; |
b | legge federale del 18 marzo 199462 sull'assicurazione malattie; |
c | legge federale del 20 marzo 198163 sull'assicurazione contro gli infortuni; |
d | legge federale del 19 giugno 199264 sull'assicurazione militare; |
e | legge del 25 giugno 198265 sull'assicurazione contro la disoccupazione. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 66 Onere e ripartizione delle spese giudiziarie - 1 Di regola, le spese giudiziarie sono addossate alla parte soccombente. Se le circostanze lo giustificano, il Tribunale federale può ripartirle in modo diverso o rinunciare ad addossarle alle parti. |
|
1 | Di regola, le spese giudiziarie sono addossate alla parte soccombente. Se le circostanze lo giustificano, il Tribunale federale può ripartirle in modo diverso o rinunciare ad addossarle alle parti. |
2 | In caso di desistenza o di transazione, il Tribunale federale può rinunciare in tutto o in parte a riscuotere le spese giudiziarie. |
3 | Le spese inutili sono pagate da chi le causa. |
4 | Alla Confederazione, ai Cantoni, ai Comuni e alle organizzazioni incaricate di compiti di diritto pubblico non possono di regola essere addossate spese giudiziarie se, senza avere alcun interesse pecuniario, si rivolgono al Tribunale federale nell'esercizio delle loro attribuzioni ufficiali o se le loro decisioni in siffatte controversie sono impugnate mediante ricorso. |
5 | Salvo diversa disposizione, le spese giudiziarie addossate congiuntamente a più persone sono da queste sostenute in parti eguali e con responsabilità solidale. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 68 Spese ripetibili - 1 Nella sentenza il Tribunale federale determina se e in che misura le spese della parte vincente debbano essere sostenute da quella soccombente. |
|
1 | Nella sentenza il Tribunale federale determina se e in che misura le spese della parte vincente debbano essere sostenute da quella soccombente. |
2 | La parte soccombente è di regola tenuta a risarcire alla parte vincente, secondo la tariffa del Tribunale federale, tutte le spese necessarie causate dalla controversia. |
3 | Alla Confederazione, ai Cantoni, ai Comuni e alle organizzazioni incaricate di compiti di diritto pubblico non sono di regola accordate spese ripetibili se vincono una causa nell'esercizio delle loro attribuzioni ufficiali. |
4 | Si applica per analogia l'articolo 66 capoversi 3 e 5. |
5 | Il Tribunale federale conferma, annulla o modifica, a seconda dell'esito del procedimento, la decisione sulle spese ripetibili pronunciata dall'autorità inferiore. Può stabilire esso stesso l'importo di tali spese secondo la tariffa federale o cantonale applicabile o incaricarne l'autorità inferiore. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 67 Spese del procedimento anteriore - Se modifica la decisione impugnata, il Tribunale federale può ripartire diversamente le spese del procedimento anteriore. |
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria LTF Art. 68 Spese ripetibili - 1 Nella sentenza il Tribunale federale determina se e in che misura le spese della parte vincente debbano essere sostenute da quella soccombente. |
|
1 | Nella sentenza il Tribunale federale determina se e in che misura le spese della parte vincente debbano essere sostenute da quella soccombente. |
2 | La parte soccombente è di regola tenuta a risarcire alla parte vincente, secondo la tariffa del Tribunale federale, tutte le spese necessarie causate dalla controversia. |
3 | Alla Confederazione, ai Cantoni, ai Comuni e alle organizzazioni incaricate di compiti di diritto pubblico non sono di regola accordate spese ripetibili se vincono una causa nell'esercizio delle loro attribuzioni ufficiali. |
4 | Si applica per analogia l'articolo 66 capoversi 3 e 5. |
5 | Il Tribunale federale conferma, annulla o modifica, a seconda dell'esito del procedimento, la decisione sulle spese ripetibili pronunciata dall'autorità inferiore. Può stabilire esso stesso l'importo di tali spese secondo la tariffa federale o cantonale applicabile o incaricarne l'autorità inferiore. |