SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 3 Federalismo - I Cantoni sono sovrani per quanto la loro sovranità non sia limitata dalla Costituzione federale ed esercitano tutti i diritti non delegati alla Confederazione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing) - Ordinanza sulle lingue OLing Art. 5 Trattati internazionali - (art. 13 LLing) |
|
a | vi è una particolare urgenza; |
b | lo esige una forma specifica del trattato; o |
c | tale è la prassi corrente nelle relazioni internazionali della Svizzera nel settore in questione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 106 Giochi in denaro - 1 La Confederazione emana prescrizioni sui giochi in denaro; al riguardo tiene conto degli interessi dei Cantoni. |
|
a | dei giochi in denaro accessibili a un numero illimitato di persone in diversi luoghi e il cui risultato è determinato da un'estrazione a sorte comune o da un procedimento analogo, fatti salvi i sistemi di jackpot delle case da gioco; |
b | delle scommesse sportive; |
c | dei giochi di destrezza. |