S. 88 / Nr. 20 Strafgesetzbuch (f)

BGE 74 IV 88

20. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 21 juin 1948 dans la cause Chopard
contre Ministère public du canton de Neuchâtel.

Regeste:
1. Abus de confiance: Conditions dans lesquelles peut s'opérer la compensation
entre la somme détournée et une prétention que l'auteur peut faire valoir
contre le lésé (consid. l).
2. Les alliés (beaux-frères et belles-soeurs) ne sont pas des proches au sens
de l'art. 110 ch. 2
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
1    Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
2    Per membri della comunione domestica s'intendono le persone conviventi nella medesima economia domestica.
3    Per funzionari s'intendono i funzionari e impiegati di un'amministrazione pubblica e della giustizia, nonché le persone che vi occupano provvisoriamente un ufficio o un impiego o esercitano temporaneamente pubbliche funzioni.
3bis    Una disposizione che si basa sul concetto di cosa è applicabile anche agli animali.152
4    Per documenti s'intendono gli scritti destinati e atti a provare un fatto di portata giuridica nonché i segni destinati a tal fine. La registrazione su supporti d'immagini o di dati è equiparata alla forma scritta per quanto serva al medesimo scopo.
5    Per documenti pubblici s'intendono i documenti emanati da membri di un'autorità, da funzionari o da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni sovrane. Non sono considerati pubblici i documenti emanati in affari di diritto civile dall'amministrazione delle imprese di carattere economico e dei monopoli dello Stato o di altre corporazioni e istituti di diritto pubblico.
6    Il giorno è contato in ragione di ventiquattr'ore consecutive. Il mese e l'anno sono computati secondo il calendario comune.
7    È considerato carcere preventivo ogni carcerazione ordinata nel corso del procedimento penale per i bisogni dell'istruzione, per motivi di sicurezza o in vista d'estradizione.
CP (consid. 2).
1. Veruntreuung. Voraussetzungen, unter denen die hinterzogene Summe mit einer
Forderung des Täters gegen den Verletzten verrechnet werden kann (Erw. 1).
2. Verschwägerte sind nicht Angehörige im Sinne von Art. 110 Ziff. 2 StGB
(Erw. 2).
1. Appropriazione indebita. Condizioni in cui la somma appropriata
indebitamente può essere compensata con una pretesa dell'autore nei confronti
del leso (consid. 1).
2. Gli affini non sono dei congiunti a norma dell'art. 110
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
1    Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
2    Per membri della comunione domestica s'intendono le persone conviventi nella medesima economia domestica.
3    Per funzionari s'intendono i funzionari e impiegati di un'amministrazione pubblica e della giustizia, nonché le persone che vi occupano provvisoriamente un ufficio o un impiego o esercitano temporaneamente pubbliche funzioni.
3bis    Una disposizione che si basa sul concetto di cosa è applicabile anche agli animali.152
4    Per documenti s'intendono gli scritti destinati e atti a provare un fatto di portata giuridica nonché i segni destinati a tal fine. La registrazione su supporti d'immagini o di dati è equiparata alla forma scritta per quanto serva al medesimo scopo.
5    Per documenti pubblici s'intendono i documenti emanati da membri di un'autorità, da funzionari o da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni sovrane. Non sono considerati pubblici i documenti emanati in affari di diritto civile dall'amministrazione delle imprese di carattere economico e dei monopoli dello Stato o di altre corporazioni e istituti di diritto pubblico.
6    Il giorno è contato in ragione di ventiquattr'ore consecutive. Il mese e l'anno sono computati secondo il calendario comune.
7    È considerato carcere preventivo ogni carcerazione ordinata nel corso del procedimento penale per i bisogni dell'istruzione, per motivi di sicurezza o in vista d'estradizione.
cifra 2 CP (consid.
2).

A. ­ Le recourant Louis Chopard avait un frère, Ami Chopard, qui exploitait
une petite fabrique d'horlogerie à Courtelary. Ce dernier est décédé en 1946,
laissant comme héritiers sa veuve, Hélène Chopard, son frère Louis Chopard, et
deux soeurs. Au nombre des créanciers de la succession, qui est encore
indivise, figure, pour une somme de 8091 fr., le recourant Louis Chopard.
Depuis la mort de son mari, dame Hélène Chopard a continué seule
l'exploitation de la fabrique, qu'elle dirige. Louis Chopard est son employé,
moyennant un salaire mensuel fixe de 600 fr et des commissions variables.

Seite: 89
Le 29 septembre 1947, dame Hélène Chopard remit à Louis Chopard une somme de
7400 fr. pour acheter des montres. Mais, au lieu de s'acquitter de ce mandat,
Chopard se rendit au Landeron, à la Chaux-de-Fonds, puis à Genève où il
dépensa en libations, notes d'hôtels, courses en taxis, etc., l'argent qui lui
avait été confié. Lors de son arrestation, le 14 octobre 1947, il avait ainsi
dilapidé une somme de 3200 fr. pour son usage personnel.
B. ­ Par jugement rendu le 30 décembre 1947, le Tribunal correctionnel du
district de Neuchâtel a condamné Louis Chopard, pour abus de confiance, à la
peine de six mois d'emprisonnement, avec sursis pendant trois ans, et lui a
imposé l'obligation de s'abstenir de toutes boissons alcooliques pendant le
délai d'épreuve. Chopard a recouru à la Cour de cassation pénale du canton de
Neuchâtel qui, par arrêt du 11 février 1948, a rejeté son pourvoi.
C. ­ Chopard se pourvoit en nullité au Tribunal fédéral.
Considérant en droit:
1. ­ A l'appui de son pourvoi, Chopard invoque tout d'abord le moyen tiré de
la compensation. n soutient que les 3200 fr. qu'il a utilisés doivent être
simplement imputés sur la somme de 8091 fr. qui lui est due par la succession
de son frère, sa créance étant diminuée d'autant; qu'en conséquence, les
éléments constitutifs du délit d'abus de confiance ne sont pas réalisés,
puisque la fortune de l'entreprise n'a subi aucun préjudice.
Aux termes de l'art. 140 ch. 1 al. 2
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 140 - 1. Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
1    Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
2    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore ad un anno197 se, per commettere la rapina, si è munito di un'arma da fuoco o di un'altra arma pericolosa.
3    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore a due anni se ha eseguito la rapina come associato ad una banda intesa a commettere furti o rapine, o
4    La pena è una pena detentiva non inferiore a cinque anni se il colpevole ha esposto la vittima a pericolo di morte, le ha cagionato una lesione personale grave o l'ha trattata con crudeltà.
CP, le délit d'abus de confiance est
réalisé lorsque l'auteur emploie sans droit à son profit ou au profit d'un
tiers une chose fongible, notamment une somme d'argent qui lui avait été
confiée. En l'espèce, le recourant a lui-même reconnu, peu après son
arrestation, qu'il n'avait aucun droit de disposer de la somme de 7400 fr. qui
lui avait été confiée par sa belle-soeur. D'ailleurs, il est évident que dame
Chopard lui a remis l'argent en question en vue d'un emploi bien déterminé,
soit l'achat de montres, et qu'elle ne le lui aurait

Seite: 90
pas confié s'il avait manifesté l'intention de l'utiliser à des fins
personnelles. En outre, Chopard n'a pas été en mesure de restituer l'argent
qu'il avait repu et il l'a employé alors qu'il savait qu'il ne possédait pas
les fonds nécessaires à cette restitution (cf. RO 74 IV 27 consid. 2 et la
jurisprudence citée). Les conditions d'application de l'art. 140 ch. 1 al. 2
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 140 - 1. Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
1    Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
2    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore ad un anno197 se, per commettere la rapina, si è munito di un'arma da fuoco o di un'altra arma pericolosa.
3    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore a due anni se ha eseguito la rapina come associato ad una banda intesa a commettere furti o rapine, o
4    La pena è una pena detentiva non inferiore a cinque anni se il colpevole ha esposto la vittima a pericolo di morte, le ha cagionato una lesione personale grave o l'ha trattata con crudeltà.

CP sont ainsi toutes réunies.
Sans doute le recourant invoque-t-il l'exception de compensation. Mais
celle-ci est dénuée de fondement. En effet, les prétentions que l'auteur peut
faire valoir contre le lésé ne font pas échec à l'application de l'art. 140
ch. 1 al. 2
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 140 - 1. Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
1    Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
2    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore ad un anno197 se, per commettere la rapina, si è munito di un'arma da fuoco o di un'altra arma pericolosa.
3    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore a due anni se ha eseguito la rapina come associato ad una banda intesa a commettere furti o rapine, o
4    La pena è una pena detentiva non inferiore a cinque anni se il colpevole ha esposto la vittima a pericolo di morte, le ha cagionato una lesione personale grave o l'ha trattata con crudeltà.
CP; car la compensation ne s'opère pas d'elle-même, mais elle
doit, conformément à l'art. 124
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto
CO Art. 124 - 1 Non vi ha compensazione se non quando il debitore manifesti al creditore la sua intenzione di usare del diritto di opporla.
1    Non vi ha compensazione se non quando il debitore manifesti al creditore la sua intenzione di usare del diritto di opporla.
2    I due crediti si riterranno allora reciprocamente estinti, per le quantità corrispondenti, al momento stesso in cui divennero a vicenda compensabili.
3    Restano fermi gli usi speciali dei conti correnti commerciali.
CO, faire l'objet d'une déclaration expresse
de volonté (cf. RO 74 IV 27 consid. 3). Or, en l'espèce, il résulte de
l'instruction de la cause que c'est seulement à l'audience du Tribunal
correctionnel que Chopard a invoqué pour la première fois la compensation.
S'il avait réellement entendu se prévaloir de ce moyen, le recourant avait
l'obligation d'en faire état au moment même où dame Chopard lui remettait la
somme litigieuse. En acceptant au contraire le mandat d'acquérir des montres
avec l'argent qui lui était confié, Chopard a renoncé implicitement à invoquer
la compensation.
2. ­ Le recourant invoque ensuite l'art. 140 ch. 3 {)P, aux termes duquel
l'abus de confiance commis au préjudice des proches ou des familiers n'est
poursuivi que sur plainte, et soutient que, sa belle-soeur n'ayant pas porté
plainte contre lui, il ne pouvait faire l'objet d'aucune poursuite pénale.
Selon l'art. 110 ch. 2
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
1    Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
2    Per membri della comunione domestica s'intendono le persone conviventi nella medesima economia domestica.
3    Per funzionari s'intendono i funzionari e impiegati di un'amministrazione pubblica e della giustizia, nonché le persone che vi occupano provvisoriamente un ufficio o un impiego o esercitano temporaneamente pubbliche funzioni.
3bis    Una disposizione che si basa sul concetto di cosa è applicabile anche agli animali.152
4    Per documenti s'intendono gli scritti destinati e atti a provare un fatto di portata giuridica nonché i segni destinati a tal fine. La registrazione su supporti d'immagini o di dati è equiparata alla forma scritta per quanto serva al medesimo scopo.
5    Per documenti pubblici s'intendono i documenti emanati da membri di un'autorità, da funzionari o da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni sovrane. Non sono considerati pubblici i documenti emanati in affari di diritto civile dall'amministrazione delle imprese di carattere economico e dei monopoli dello Stato o di altre corporazioni e istituti di diritto pubblico.
6    Il giorno è contato in ragione di ventiquattr'ore consecutive. Il mese e l'anno sono computati secondo il calendario comune.
7    È considerato carcere preventivo ogni carcerazione ordinata nel corso del procedimento penale per i bisogni dell'istruzione, per motivi di sicurezza o in vista d'estradizione.
CP, les proches d'une personne sont le conjoint, les
parents en ligne directe, les frères et soeurs germains, consanguins ou
utérins, les parents et enfants adoptifs. Ce texte ne mentionnant pas les
alliés, la question se pose de savoir s'il s'agit là d'une lacune de la loi ou
si, au contraire, les alliés ont été intentionnellement exclus de
l'énumération de l'art. 110 ch. 2
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
1    Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
2    Per membri della comunione domestica s'intendono le persone conviventi nella medesima economia domestica.
3    Per funzionari s'intendono i funzionari e impiegati di un'amministrazione pubblica e della giustizia, nonché le persone che vi occupano provvisoriamente un ufficio o un impiego o esercitano temporaneamente pubbliche funzioni.
3bis    Una disposizione che si basa sul concetto di cosa è applicabile anche agli animali.152
4    Per documenti s'intendono gli scritti destinati e atti a provare un fatto di portata giuridica nonché i segni destinati a tal fine. La registrazione su supporti d'immagini o di dati è equiparata alla forma scritta per quanto serva al medesimo scopo.
5    Per documenti pubblici s'intendono i documenti emanati da membri di un'autorità, da funzionari o da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni sovrane. Non sono considerati pubblici i documenti emanati in affari di diritto civile dall'amministrazione delle imprese di carattere economico e dei monopoli dello Stato o di altre corporazioni e istituti di diritto pubblico.
6    Il giorno è contato in ragione di ventiquattr'ore consecutive. Il mese e l'anno sono computati secondo il calendario comune.
7    È considerato carcere preventivo ogni carcerazione ordinata nel corso del procedimento penale per i bisogni dell'istruzione, per motivi di sicurezza o in vista d'estradizione.
CP.

Seite: 91
Selon certains auteurs, qui déclarent se fonder sur le code civil, il y aurait
lieu de comprendre les alliés au nombre des proches (cf. p. ex. THORMANN et
OVERRBECK, Nr. 8 ad art. 110). Toutefois, le code civil lui-même ne donne pas
de définition des proches. Les art. 20 et 21 opèrent au contraire une
distinction entre les parents et les alliés. S'il est vrai que la note
marginale en langue allemande à l'art. 20 sous ch. IV est intitulée
«Verwandtschaft» et comprend sous cette dénomination les alliés de l'art. 21,
le texte français, au contraire, fait la distinction et parle de «parenté et
alliance». Or le texte français, plus précis, apparaît déterminant, parce
qu'il correspond mieux à l'usage courant.
D'autre part, lorsqu'elle entend étendre aux alliés les liens de parenté, la
procédure fédérale le dit toujours expressément. Tel est le cas notamment des
art. 4
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
1    Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
2    Per membri della comunione domestica s'intendono le persone conviventi nella medesima economia domestica.
3    Per funzionari s'intendono i funzionari e impiegati di un'amministrazione pubblica e della giustizia, nonché le persone che vi occupano provvisoriamente un ufficio o un impiego o esercitano temporaneamente pubbliche funzioni.
3bis    Una disposizione che si basa sul concetto di cosa è applicabile anche agli animali.152
4    Per documenti s'intendono gli scritti destinati e atti a provare un fatto di portata giuridica nonché i segni destinati a tal fine. La registrazione su supporti d'immagini o di dati è equiparata alla forma scritta per quanto serva al medesimo scopo.
5    Per documenti pubblici s'intendono i documenti emanati da membri di un'autorità, da funzionari o da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni sovrane. Non sono considerati pubblici i documenti emanati in affari di diritto civile dall'amministrazione delle imprese di carattere economico e dei monopoli dello Stato o di altre corporazioni e istituti di diritto pubblico.
6    Il giorno è contato in ragione di ventiquattr'ore consecutive. Il mese e l'anno sono computati secondo il calendario comune.
7    È considerato carcere preventivo ogni carcerazione ordinata nel corso del procedimento penale per i bisogni dell'istruzione, per motivi di sicurezza o in vista d'estradizione.
OJ (sur les incompatibilités), 22 OJ (sur la récusation), 132 al. 2 ch.
1 de la loi du 22 novembre 1850 sur la procédure à suivre devant le Tribunal
fédéral en matière civile, 42 de la loi de procédure civile fédérale du 4
décembre 1947, 75 PPF (sur l'audition des témoins).
Enfin, il ressort des travaux préparatoires du code pénal que le législateur a
énuméré limitativement, dans l'art. 110 ch. 2
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
1    Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
2    Per membri della comunione domestica s'intendono le persone conviventi nella medesima economia domestica.
3    Per funzionari s'intendono i funzionari e impiegati di un'amministrazione pubblica e della giustizia, nonché le persone che vi occupano provvisoriamente un ufficio o un impiego o esercitano temporaneamente pubbliche funzioni.
3bis    Una disposizione che si basa sul concetto di cosa è applicabile anche agli animali.152
4    Per documenti s'intendono gli scritti destinati e atti a provare un fatto di portata giuridica nonché i segni destinati a tal fine. La registrazione su supporti d'immagini o di dati è equiparata alla forma scritta per quanto serva al medesimo scopo.
5    Per documenti pubblici s'intendono i documenti emanati da membri di un'autorità, da funzionari o da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni sovrane. Non sono considerati pubblici i documenti emanati in affari di diritto civile dall'amministrazione delle imprese di carattere economico e dei monopoli dello Stato o di altre corporazioni e istituti di diritto pubblico.
6    Il giorno è contato in ragione di ventiquattr'ore consecutive. Il mese e l'anno sono computati secondo il calendario comune.
7    È considerato carcere preventivo ogni carcerazione ordinata nel corso del procedimento penale per i bisogni dell'istruzione, per motivi di sicurezza o in vista d'estradizione.
CP, les personnes qui doivent
être considérées comme des a proches». En effet, dans sa séance du 19 novembre
1914, la deuxième commission d'experts a jugé nécessaire de préciser la
disposition en question ­ qui était alors l'art. 63 ch. 2 ­ et de déterminer
le sens technique du mot proches «parce que ce terme, outre qu'il est employé
dans quelques articles où est érigée en circonstance atténuante spéciale la
relation de parenté qui existerait entre l'auteur du délit et le lésé, joue un
rôle considérable concernant les délits et contraventions qui ne se
poursuivent que sur plainte». C'est le motif pour lequel la commission a
accueilli une proposition tendant ß admettre les parents et enfants adoptifs
au. nombre des proches (cf. Procès-verbaux de la 2e commission

Seite: 92
d'experts, vol. VI p. 177). Ultérieurement, le rapporteur de langue française
du Conseil National sur le projet de 1918 a insisté, dans la séance du 12
décembre 1928, sur la nécessité de préciser certains termes techniques, afin
d'assurer une application uniforme de la loi, et a déclaré qu'en ce qui
concerne les proches, il était utile de mentionner le conjoint (cf. Bull.
stén. du Conseil National, éd. spéc. 1928-1937, p. 244).
Il résulte de ce qui précède que le législateur a entendu limiter la notion de
«proches» à certaines personnes bien déterminées et que c'est
intentionnellement qu'il a exclu les alliés de la définition légale.
D'ailleurs, cette interprétation se justifie en raison de l'intérêt de la
société et de la justice à ce que l'auteur d'un délit soit puni Si une réserve
doit être faite lorsque l'auteur est un proche du lésé, elle ne doit pas être
comprise extensivement, car la qualité de proche n'enlève rien à l'existence
de l'infraction (cf. RO 72 IV 4 en ce qui concerne les familiers). Le moyen
tiré de l'art. 140 ch. 3
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 140 - 1. Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
1    Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
2    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore ad un anno197 se, per commettere la rapina, si è munito di un'arma da fuoco o di un'altra arma pericolosa.
3    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore a due anni se ha eseguito la rapina come associato ad una banda intesa a commettere furti o rapine, o
4    La pena è una pena detentiva non inferiore a cinque anni se il colpevole ha esposto la vittima a pericolo di morte, le ha cagionato una lesione personale grave o l'ha trattata con crudeltà.
CP doit ainsi être écarté
Par ces motifs, le Tribunal fédéral prononce:
Le pourvoi est rejeté.
Informazioni decisione   •   DEFRITEN
Documento : 74 IV 88
Data : 01. gennaio 1948
Pubblicato : 20. luglio 1948
Sorgente : Tribunale federale
Stato : 74 IV 88
Ramo giuridico : DTF - Diritto penale e procedura penale
Oggetto : 1. Abus de confiance: Conditions dans lesquelles peut s'opérer la compensation entre la somme...


Registro di legislazione
CO: 124
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto
CO Art. 124 - 1 Non vi ha compensazione se non quando il debitore manifesti al creditore la sua intenzione di usare del diritto di opporla.
1    Non vi ha compensazione se non quando il debitore manifesti al creditore la sua intenzione di usare del diritto di opporla.
2    I due crediti si riterranno allora reciprocamente estinti, per le quantità corrispondenti, al momento stesso in cui divennero a vicenda compensabili.
3    Restano fermi gli usi speciali dei conti correnti commerciali.
CP: 110 
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 110 - 1 Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
1    Per congiunti di una persona s'intendono il coniuge, il partner registrato, i parenti in linea retta, i fratelli e sorelle germani, consanguinei o uterini, i genitori adottivi, i fratelli e sorelle adottivi e i figli adottivi.151
2    Per membri della comunione domestica s'intendono le persone conviventi nella medesima economia domestica.
3    Per funzionari s'intendono i funzionari e impiegati di un'amministrazione pubblica e della giustizia, nonché le persone che vi occupano provvisoriamente un ufficio o un impiego o esercitano temporaneamente pubbliche funzioni.
3bis    Una disposizione che si basa sul concetto di cosa è applicabile anche agli animali.152
4    Per documenti s'intendono gli scritti destinati e atti a provare un fatto di portata giuridica nonché i segni destinati a tal fine. La registrazione su supporti d'immagini o di dati è equiparata alla forma scritta per quanto serva al medesimo scopo.
5    Per documenti pubblici s'intendono i documenti emanati da membri di un'autorità, da funzionari o da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni sovrane. Non sono considerati pubblici i documenti emanati in affari di diritto civile dall'amministrazione delle imprese di carattere economico e dei monopoli dello Stato o di altre corporazioni e istituti di diritto pubblico.
6    Il giorno è contato in ragione di ventiquattr'ore consecutive. Il mese e l'anno sono computati secondo il calendario comune.
7    È considerato carcere preventivo ogni carcerazione ordinata nel corso del procedimento penale per i bisogni dell'istruzione, per motivi di sicurezza o in vista d'estradizione.
140
SR 311.0 Codice penale svizzero del 21 dicembre 1937
CP Art. 140 - 1. Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
1    Chiunque commette un furto usando violenza contro una persona, minacciandola di un pericolo imminente alla vita o all'integrità corporale o rendendola incapace di opporre resistenza, è punito con una pena detentiva da sei mesi a dieci anni.196
2    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore ad un anno197 se, per commettere la rapina, si è munito di un'arma da fuoco o di un'altra arma pericolosa.
3    Il colpevole è punito con una pena detentiva non inferiore a due anni se ha eseguito la rapina come associato ad una banda intesa a commettere furti o rapine, o
4    La pena è una pena detentiva non inferiore a cinque anni se il colpevole ha esposto la vittima a pericolo di morte, le ha cagionato una lesione personale grave o l'ha trattata con crudeltà.
OG: 4
Registro DTF
72-IV-4 • 74-IV-27 • 74-IV-88
Parole chiave
Elenca secondo la frequenza o in ordine alfabetico
appropriazione indebita • fratelli e sorelle • tribunale federale • orologio • parentela • figlio adottivo • corte di cassazione penale • menzione • consiglio nazionale • decisione • codice penale • uso proprio • cognato • moneta • neuchâtel • illiceità • commissione d'esperti • utile • vedova • pena detentiva
... Tutti