S. 55 / Nr. 16 Schuldbetreibungs- und Konkursrecht (d)

BGE 65 III 55

16. Entscheid vom 2. Juni 1939 i. S. Niederhauser.

Regeste:
Invalidenrenten, Art. 92
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 92 - 1 Sono impignorabili:
1    Sono impignorabili:
10a  i diritti non ancora esigibili a prestazioni previdenziali e al libero passaggio nei confronti di fondi di previdenza professionale;
9a  le rendite, indennità in capitale e altre prestazioni elargite alla vittima o ai suoi parenti per lesioni corporali, danno alla salute o morte d'uomo, in quanto costituiscano indennità a titolo di riparazione morale, o risarcimento per le spese di cura o per l'acquisto di mezzi ausiliari;
2    Sono inoltre impignorabili gli oggetti per i quali vi è senz'altro da presumere che il ricavo eccederebbe di così poco la somma delle spese da non giustificare la loro realizzazione. Tali oggetti devono tuttavia essere indicati nel verbale di pignoramento con il loro valore di stima.208
3    Gli oggetti di cui al capoverso 1 numeri 1 a 3 sono pignorabili se di valore elevato; tuttavia essi possono essere tolti al debitore soltanto dopo che il creditore ha messo a disposizione del debitore, in loro sostituzione, oggetti del medesimo valore d'uso oppure la somma necessaria per il loro acquisto.209
4    Sono salve le disposizioni speciali sull'impignorabilità previste dalla legge federale del 2 aprile 1908210 sul contratto d'assicurazione (art. 79 cpv. 2 e 80 LCA), dalla legge federale del 9 ottobre 1992211 sul diritto d'autore (art. 18 LDA) e dal Codice penale (CP)212 (art. 378 cpv. 2 CP).213
Zif. 10 SchKG.
Die Unpfändbarkeit gilt ausnahmslos, auch in einer Betreibung für
Unterstützungsbeiträge an Kinder aus geschiedener Ehe.
Rente d'invalidité, art. 92, ch. 10 LP.
L'insaisissabilité est absolue; elle vaut aussi dans une poursuite en paiement
des contributions dues pour l'entretien d'enfants issus d'un mariage rompu par
le divorce.
Rendita d'invalidità, art. 92 cifra 10 LEF.
L'impignorabilità non conosce eccezioni; vale anche in un'esecuzione con cui
si chiede il pagamento di contributi al mantenimento di figli nati da un
matrimonio che è stato sciolto per divorzio.

A. - Von der Pension von monatlich Fr. 270.-, die der Rekurrent seit seinem
vorzeitigen Ausscheiden aus dem Polizeidienst der Stadt Zürich wegen
Invalidität bezieht, pfändete das Betreibungsamt Zürich 11 für rückständige
Unterhaltsbeiträge an die zwei durch Scheidungsurteil der Rekursgegnerin
zugesprochenen Kinder monatlich Fr. 66.50.
Gegen diese Pfändung beschwerte sich der Schuldner, indem er für seine Rente
die absolute Unpfändbarkeit im Sinne von Art. 92 Ziff. 10
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 92 - 1 Sono impignorabili:
1    Sono impignorabili:
10a  i diritti non ancora esigibili a prestazioni previdenziali e al libero passaggio nei confronti di fondi di previdenza professionale;
9a  le rendite, indennità in capitale e altre prestazioni elargite alla vittima o ai suoi parenti per lesioni corporali, danno alla salute o morte d'uomo, in quanto costituiscano indennità a titolo di riparazione morale, o risarcimento per le spese di cura o per l'acquisto di mezzi ausiliari;
2    Sono inoltre impignorabili gli oggetti per i quali vi è senz'altro da presumere che il ricavo eccederebbe di così poco la somma delle spese da non giustificare la loro realizzazione. Tali oggetti devono tuttavia essere indicati nel verbale di pignoramento con il loro valore di stima.208
3    Gli oggetti di cui al capoverso 1 numeri 1 a 3 sono pignorabili se di valore elevato; tuttavia essi possono essere tolti al debitore soltanto dopo che il creditore ha messo a disposizione del debitore, in loro sostituzione, oggetti del medesimo valore d'uso oppure la somma necessaria per il loro acquisto.209
4    Sono salve le disposizioni speciali sull'impignorabilità previste dalla legge federale del 2 aprile 1908210 sul contratto d'assicurazione (art. 79 cpv. 2 e 80 LCA), dalla legge federale del 9 ottobre 1992211 sul diritto d'autore (art. 18 LDA) e dal Codice penale (CP)212 (art. 378 cpv. 2 CP).213
SchKG in Anspruch
nahm. Die erste Instanz teilte diese Ansicht und hob die Pfändung auf. Das
Obergericht hingegen erklärte sie in seinem Urteil vom 5. Mai 1939 als
zulässig. Es nimmt als Ausgangspunkt

Seite: 56
die Rechtsprechung des Bundesgerichts, wonach bei Altersrenten, gleich wie bei
den übrigen Forderungen des Schuldners im Sinne von Art. 93
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 93 - 1 Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
1    Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
2    Tali redditi possono essere pignorati per un anno al massimo dal giorno dell'esecuzione del pignoramento. Se al pignoramento partecipano più creditori, il termine decorre dal primo pignoramento eseguito su richiesta di un creditore del gruppo in questione (art. 110 e 111).
3    Se durante il decorso di tale termine l'ufficio ha conoscenza di una modificazione determinante per l'importo da pignorare, esso commisura il pignoramento alle mutate circostanze.
SchKG, die
Beschränkung der Pfändbarkeit auf den das Existenzminimum übersteigenden
Betrag bei Betreibungen für Forderungen aus familienrechtlichen
Unterhaltsansprüchen nicht zur Anwendung kommt. Die gleichen Grundsätze
erachtet es auch massgeblich hinsichtlich der Pfändung von Invalidenrenten,
weil auch diese für den Unterhalt nicht nur des Schuldners, sondern seiner
ganzen Familie bestimmt seien, und leitet daraus ab, dass die Pfändung
derartiger Renten trotz des absolut lautenden Pfändungsverbotes gemäss Art. 92
Ziff. 10 wenigstens für Unterhaltsansprüche von Kindern aus der geschiedenen
Ehe zuzulassen sei.
B. - Mit seinem Rekurs an das Bundesgericht wiederholt der Schuldner sein
Begehren um Freigabe der vollen Pension.
Die Schuldbetreibungs- und Konkurskammer
zieht in Erwägung:
Büsst ein Familienhaupt durch Unfall oder Krankheit seine Arbeitsfähigkeit ein
und erhält es dafür eine Invalidenrente, so dient diese, da sie einen Ersatz
für die Erwerbsfähigkeit darstellt, gleich wie der Arbeitsertrag selbst oder
die Altersrente nicht nur den persönlichen Bedürfnissen des Invaliden, sondern
auch zur Befriedigung seiner familienrechtlichen Unterhaltspflichten. Hieraus
liessen sich bezüglich der Vollstreckung solcher Unterhaltsforderungen
beachtliche Gründe ableiten für eine Lösung, die hinsichtlich der Pfändbarkeit
zwischen Alters- und Invalidenpensionen des Schuldners keinen Unterschied
macht. Indem die Vorinstanz so überlegt und danach entscheidet, begibt sie
sich aber in das Gebiet der künftigen Rechtsgestaltung und übersieht, dass das
heute geltende Betreibungsrecht eine andere Lösung getroffen hat.
Das Gesetz zählt die Alterspensionen in Art. 93 ausdrücklich

Seite: 57
zu den grundsätzlich pfändbaren Ansprüchen des Schuldners und macht eine
Einschränkung nur insoweit, als es den Notbedarf des Schuldners vorbehält.
Hiebei berücksichtigt es nicht nur die unumgänglichen persönlichen Bedürfnisse
des Schuldners, sondern auch diejenigen seiner Familie, woraus sich
zwangsläufig die erwähnte Rechtsprechung ergibt, die an diesem Notbedarf der
Familie auch familienrechtlich begründete Unterhaltsforderungen durch Pfändung
teilnehmen lässt.
Grundsätzlich anders ist die Invalidenrente behandelt. Sie ist gemäss Art. 92
Ziff. 10
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 92 - 1 Sono impignorabili:
1    Sono impignorabili:
10a  i diritti non ancora esigibili a prestazioni previdenziali e al libero passaggio nei confronti di fondi di previdenza professionale;
9a  le rendite, indennità in capitale e altre prestazioni elargite alla vittima o ai suoi parenti per lesioni corporali, danno alla salute o morte d'uomo, in quanto costituiscano indennità a titolo di riparazione morale, o risarcimento per le spese di cura o per l'acquisto di mezzi ausiliari;
2    Sono inoltre impignorabili gli oggetti per i quali vi è senz'altro da presumere che il ricavo eccederebbe di così poco la somma delle spese da non giustificare la loro realizzazione. Tali oggetti devono tuttavia essere indicati nel verbale di pignoramento con il loro valore di stima.208
3    Gli oggetti di cui al capoverso 1 numeri 1 a 3 sono pignorabili se di valore elevato; tuttavia essi possono essere tolti al debitore soltanto dopo che il creditore ha messo a disposizione del debitore, in loro sostituzione, oggetti del medesimo valore d'uso oppure la somma necessaria per il loro acquisto.209
4    Sono salve le disposizioni speciali sull'impignorabilità previste dalla legge federale del 2 aprile 1908210 sul contratto d'assicurazione (art. 79 cpv. 2 e 80 LCA), dalla legge federale del 9 ottobre 1992211 sul diritto d'autore (art. 18 LDA) e dal Codice penale (CP)212 (art. 378 cpv. 2 CP).213
SchKG unpfändbar. Weder Wortlaut noch Zweckgedanke dieser Vorschrift
lassen eine Ausnahme zu. Im Unterschied zu den in Ziff. 1-5 von Art. 92
aufgezählten Gegenständen kommt es nicht darauf an, ob die Rente für den
Schuldner unentbehrlich sei. Sie ist an sich ein für die Pfändung gänzlich
untaugliches Vermögensobjekt. Hieraus folgt, wie das Bundesgericht schon in
BGE 64 III 16 erklärt hat, dass auch eine Pfändung für Unterhaltsforderungen
von Familienangehörigen ausgeschlossen sein muss. Dieser Schluss wird dadurch
bestärkt, dass das Gesetz die Invalidenrente nur «dem Betroffenen» allein
sichert und ihm seine Familie, im Unterschied zu Art. 93
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 93 - 1 Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
1    Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
2    Tali redditi possono essere pignorati per un anno al massimo dal giorno dell'esecuzione del pignoramento. Se al pignoramento partecipano più creditori, il termine decorre dal primo pignoramento eseguito su richiesta di un creditore del gruppo in questione (art. 110 e 111).
3    Se durante il decorso di tale termine l'ufficio ha conoscenza di una modificazione determinante per l'importo da pignorare, esso commisura il pignoramento alle mutate circostanze.
SchKG, nicht
gleichstellt, sondern dieser nur im Falle seines Todes, also für den
Versorgerschaden den gleichen Schutz gewährt. Indem das Gesetz damit den
Unterstützungsberechtigten den betreibungsmässigen Zugriff auf die
Invalidenrente des Unterstützungspflichtigen versagt, entzieht es ihnen aber
nicht jeden Schutz, sondern verweist sie auf die ihnen durch die Übrige
Gesetzgebung gewährten Rechtsbehelfe (vgl. z. B. Art. 96
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 93 - 1 Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
1    Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
2    Tali redditi possono essere pignorati per un anno al massimo dal giorno dell'esecuzione del pignoramento. Se al pignoramento partecipano più creditori, il termine decorre dal primo pignoramento eseguito su richiesta di un creditore del gruppo in questione (art. 110 e 111).
3    Se durante il decorso di tale termine l'ufficio ha conoscenza di una modificazione determinante per l'importo da pignorare, esso commisura il pignoramento alle mutate circostanze.
KUVG, und die
strafrechtlichen Bestimmungen wegen Vernachlässigung der
Unterstützungspflicht), ferner auf die ihnen durch die Statuten der
Versicherungskassen eingeräumten Ansprüche. Demgemäss hat sich die
Rekursgegnerin an die städtische Versicherungskasse zu richten, die gemäss der
(mit Art. 96
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 93 - 1 Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
1    Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
2    Tali redditi possono essere pignorati per un anno al massimo dal giorno dell'esecuzione del pignoramento. Se al pignoramento partecipano più creditori, il termine decorre dal primo pignoramento eseguito su richiesta di un creditore del gruppo in questione (art. 110 e 111).
3    Se durante il decorso di tale termine l'ufficio ha conoscenza di una modificazione determinante per l'importo da pignorare, esso commisura il pignoramento alle mutate circostanze.
KUVG Übereinstimmenden) Vorschrift des § 14 der

Seite: 58
Statuten befugt ist, Massnahmen zu treffen, damit die Geldleistungen zum
Unterhalt des Berechtigten und der Personen, für die er zu sorgen hat,
verwendet werden. Auf die Pfändbarkeit der Invalidenrente hat diese
Vorschrift, wie die Vorinstanz zutreffend ausführt, keinen Einfluss.
Demnach erkennt die Schuldbetr.- u. Konkurskammer:
Der Rekurs wird gutgeheissen und die vom Betreibungsamt Zürich 11 vollzogene
Pfändung der Invalidenrente des Rekurrenten aufgehoben.
Informazioni decisione   •   DEFRITEN
Documento : 65 III 55
Data : 01. gennaio 1938
Pubblicato : 02. giugno 1939
Sorgente : Tribunale federale
Stato : 65 III 55
Ramo giuridico : DTF - Diritto delle esecuzioni e del fallimento
Oggetto : Invalidenrenten, Art. 92 Zif. 10 SchKG.Die Unpfändbarkeit gilt ausnahmslos, auch in einer...


Registro di legislazione
LAMI: 96
LEF: 92 
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 92 - 1 Sono impignorabili:
1    Sono impignorabili:
10a  i diritti non ancora esigibili a prestazioni previdenziali e al libero passaggio nei confronti di fondi di previdenza professionale;
9a  le rendite, indennità in capitale e altre prestazioni elargite alla vittima o ai suoi parenti per lesioni corporali, danno alla salute o morte d'uomo, in quanto costituiscano indennità a titolo di riparazione morale, o risarcimento per le spese di cura o per l'acquisto di mezzi ausiliari;
2    Sono inoltre impignorabili gli oggetti per i quali vi è senz'altro da presumere che il ricavo eccederebbe di così poco la somma delle spese da non giustificare la loro realizzazione. Tali oggetti devono tuttavia essere indicati nel verbale di pignoramento con il loro valore di stima.208
3    Gli oggetti di cui al capoverso 1 numeri 1 a 3 sono pignorabili se di valore elevato; tuttavia essi possono essere tolti al debitore soltanto dopo che il creditore ha messo a disposizione del debitore, in loro sostituzione, oggetti del medesimo valore d'uso oppure la somma necessaria per il loro acquisto.209
4    Sono salve le disposizioni speciali sull'impignorabilità previste dalla legge federale del 2 aprile 1908210 sul contratto d'assicurazione (art. 79 cpv. 2 e 80 LCA), dalla legge federale del 9 ottobre 1992211 sul diritto d'autore (art. 18 LDA) e dal Codice penale (CP)212 (art. 378 cpv. 2 CP).213
93
SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
LEF Art. 93 - 1 Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
1    Ogni provento del lavoro, gli usufrutti e il loro prodotto, le rendite vitalizie e gli alimenti, le pensioni e le prestazioni di qualsiasi tipo destinate a risarcire una perdita di guadagno o una pretesa derivante dal diritto al mantenimento, segnatamente le rendite e le indennità in capitale che non sono impignorabili giusta l'articolo 92, possono essere pignorati in quanto, a giudizio dell'ufficiale, non siano assolutamente necessari al sostentamento del debitore e della sua famiglia.
2    Tali redditi possono essere pignorati per un anno al massimo dal giorno dell'esecuzione del pignoramento. Se al pignoramento partecipano più creditori, il termine decorre dal primo pignoramento eseguito su richiesta di un creditore del gruppo in questione (art. 110 e 111).
3    Se durante il decorso di tale termine l'ufficio ha conoscenza di una modificazione determinante per l'importo da pignorare, esso commisura il pignoramento alle mutate circostanze.
Registro DTF
64-III-16 • 65-III-55
Parole chiave
Elenca secondo la frequenza o in ordine alfabetico
debitore • rendita d'invalidità • famiglia • tribunale federale • ufficio d'esecuzione • rendita di vecchiaia • mese • autorità inferiore • matrimonio • diritto delle esecuzioni e del fallimento • minimo vitale • decisione • rimedio giuridico • obbligo di assistenza • obbligo di mantenimento • prima istanza • incontro • capo di famiglia • decesso • sentenza di divorzio
... Tutti