BGE 55 I 72
11. Extrait de l'arrêt du 15 juin 1929 dans la cause Winkler & Cie contre
Handelsgenossenschaft des Schweizerischen Baumeisterverbandes.
Regeste:
La convocation des intéressés à l'audience d'homologation du concordat en
première instance doit se faire par voie de publication dans la Feuille
fédérale du commerce et la Feuille officielle cantonale. Lorsque cette double
formalité n'est pas observée, les créanciers ne perdent point leur droit de
recours par le motif qu'ils n'ont pas formé opposition devant le premier juge.
Extrait des motifs:
Lorsqu'il s'avère que les créanciers n'ont pas été régulièrement convoqués
devant la première instance, on ne saurait les priver du droit de recours par
le motif qu'ils n'ont pas fait valoir leurs moyens d'opposition. Les
créanciers doivent être mis en mesure de présenter leurs observations en
conformité de l'art. 304

SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF) LEF Art. 304 - 1 Prima della scadenza della moratoria, il commissario sottopone al giudice del concordato tutti gli atti. Nella sua relazione, egli riferisce sulle adesioni già ricevute e raccomanda l'omologazione o il rigetto del concordato. |
|
1 | Prima della scadenza della moratoria, il commissario sottopone al giudice del concordato tutti gli atti. Nella sua relazione, egli riferisce sulle adesioni già ricevute e raccomanda l'omologazione o il rigetto del concordato. |
2 | Il giudice del concordato pronuncia a breve termine. |
3 | Il giorno e il luogo dell'udienza sono comunicati mediante pubblico avviso, con l'avvertenza che i creditori potranno farvi valere le loro opposizioni al concordato. |
abstention est inexcusable qu'ils peuvent être déclarés déchus de leur droit
de recours. Le sort du recours, en ce qui concerne la recevabilité de l'appel
formé par la Handelsgenossenschaft, dépend donc de la question de savoir si
l'instance cantonale a commis un acte d'arbitraire en admettant que
l'abstention de cette créancière aux débats de première instance était
excusable. Pareil reproche ne l'atteint pas.
Seite: 73
A teneur de l'art. 304

SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF) LEF Art. 304 - 1 Prima della scadenza della moratoria, il commissario sottopone al giudice del concordato tutti gli atti. Nella sua relazione, egli riferisce sulle adesioni già ricevute e raccomanda l'omologazione o il rigetto del concordato. |
|
1 | Prima della scadenza della moratoria, il commissario sottopone al giudice del concordato tutti gli atti. Nella sua relazione, egli riferisce sulle adesioni già ricevute e raccomanda l'omologazione o il rigetto del concordato. |
2 | Il giudice del concordato pronuncia a breve termine. |
3 | Il giorno e il luogo dell'udienza sono comunicati mediante pubblico avviso, con l'avvertenza che i creditori potranno farvi valere le loro opposizioni al concordato. |

SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF) LEF Art. 35 - 1 Le pubblicazioni sono annotate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio e nel Foglio ufficiale cantonale interessato. La pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio è determinante per il calcolo dei termini e le conseguenze della pubblicazione. |
|
1 | Le pubblicazioni sono annotate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio e nel Foglio ufficiale cantonale interessato. La pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio è determinante per il calcolo dei termini e le conseguenze della pubblicazione. |
2 | Qualora le circostanze lo richiedano, la pubblicazione si fa anche in altri fogli o per mezzo di pubblico bando. |
intéressés à l'audience du premier juge devait se faire par voie de
publication dans la Feuille officielle cantonale et, en outre, dans la Feuille
fédérale du commerce. La loi prescrit une double publication si le débiteur
est sujet à la poursuite par voie de faillite. Elle n'envisage pas, dans ce
cas, la possibilité de se contenter d'une seule annonce. Les mots «en outre»
le montrent, puis le fait que l'art. 35 prend soin de spécifier que c'est
l'insertion dans la Feuille fédérale qui fait règle pour la supputation des
délais et pour les conséquences de la publication. Cette disposition
d'interprétation a manifestement en vue l'éventualité d'une divergence de
textes des insertions. En l'espèce, l'audience du juge n'a été annoncée que
dans la Feuille fédérale du commerce. Dés lors, l'abstention de la
Handelsgenossenschaft était excusable, car la créancière avait le droit
d'admettre que les publications prévues par la loi seraient faites selon les
prescriptions légales. Il n'y a en tout cas aucun arbitraire à interpréter le
texte de l'art. 35

SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF) LEF Art. 35 - 1 Le pubblicazioni sono annotate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio e nel Foglio ufficiale cantonale interessato. La pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio è determinante per il calcolo dei termini e le conseguenze della pubblicazione. |
|
1 | Le pubblicazioni sono annotate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio e nel Foglio ufficiale cantonale interessato. La pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio è determinante per il calcolo dei termini e le conseguenze della pubblicazione. |
2 | Qualora le circostanze lo richiedano, la pubblicazione si fa anche in altri fogli o per mezzo di pubblico bando. |
Cour d'appel l'a fait, que lorsque les intéressés n'ont pas été avisés
régulièrement ils ne sont point déchus de leur droit de recours. La Cour a
constaté que la procèdure était entachée d'un vice et l'on ne saurait lui
reprocher comme un déni de justice d'avoir réparé ce vice en permettant à
l'intimée de faire valoir ses moyens d'opposition.
Il est constant que la Handelsgenossenschaft a agi en temps utile lorsqu'elle
a eu connaissance des avis que l'instance cantonale a fait insérer dans les
deux feuilles officielles prévues par l'art. 35

SR 281.1 Legge federale dell'11 aprile 1889 sulla esecuzione e sul fallimento (LEF) LEF Art. 35 - 1 Le pubblicazioni sono annotate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio e nel Foglio ufficiale cantonale interessato. La pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio è determinante per il calcolo dei termini e le conseguenze della pubblicazione. |
|
1 | Le pubblicazioni sono annotate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio e nel Foglio ufficiale cantonale interessato. La pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio è determinante per il calcolo dei termini e le conseguenze della pubblicazione. |
2 | Qualora le circostanze lo richiedano, la pubblicazione si fa anche in altri fogli o per mezzo di pubblico bando. |