Bundesgericht
Tribunal fédéral
Tribunale federale
Tribunal federal

1C 196/2019

Sentenza del 12 aprile 2019

I Corte di diritto pubblico

Composizione
Giudice federale Chaix, Presidente,
Cancelliere Crameri.

Partecipanti al procedimento
A.________,
ricorrente,

contro

Dipartimento della sanità e della socialità della Repubblica e Cantone Ticino.

Oggetto
Aiuto alle vittime di reati,

ricorso contro la sentenza emanata il 25 febbraio 2019 dal Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino (43.2018.1).

Considerando:
che durante il carnevale del 2015 A.________ ha avuto un diverbio con B.________, che l'ha poi colpito con una sberla;

che denunciato dalla parte lesa, l'autore è stato oggetto di un mandato d'accusa per titolo di lesioni semplici intenzionali, giudizio confermato in sostanza su opposizione dal Giudice della Pretura penale;

che, adito dal denunciante, che chiedeva una condanna per lesioni gravi e il versamento di indennizzi vari, con sentenza del 25 ottobre 2017 la Corte di appello e di revisione penale ha confermato la condanna per lesioni semplici e respinto le richieste di indennizzo;

che con sentenza 6B 33/2018 del 27 febbraio 2018 il Tribunale federale ha dichiarato inammissibile, per mancato versamento dell'anticipo, un ricorso di A.________;

ch'egli si era rivolto anche alla Delegata per l'aiuto alle vittime di reati;

che con decisione del 6 agosto 2018 il Dipartimento della sanità e della socialità ha respinto un'istanza di A.________, ritenendo che, essendo stato colpito da una sola sberla, faceva difetto la causalità necessaria tra l'asserita lesione dell'integrità fisica e il reato subito, motivo per cui non adempiva la qualità di vittima ai sensi della LAV (RS 312.5), né si giustificava una riparazione morale;

che con decisione del 24 agosto 2018 il citato Dipartimento ha dichiarato irricevibile un'istanza di rettifica dell'insorgente;

che, adito dall'istante, con giudizio del 25 febbraio 2019 il Tribunale cantonale delle assicurazioni ne ha respinto in quanto ammissibile il ricorso presentato contro le due predette decisioni;
che avverso questa sentenza A.________ presenta un ricorso al Tribunale federale, senza formulare specifiche domande di giudizio;

che non sono state chieste osservazioni al gravame;

che il 9 aprile 2019 il ricorrente ha prodotto una decisione del 29 marzo 2019 con la quale il Presidente del Tribunale cantonale delle assicurazioni ha rettificato il dispositivo della decisione impugnata poiché, per svista, nei rimedi di diritto era stata indicata la sede di Lucerna e non, rettamente, quella di Losanna, svista non comportante comunque alcun pregiudizio per il ricorrente (vedi art. 4
SR 173.110 Bundesgesetz vom 17. Juni 2005 über das Bundesgericht (Bundesgerichtsgesetz, BGG) - Bundesgerichtsgesetz
BGG Art. 4 Sitz - 1 Sitz des Bundesgerichts ist Lausanne.
1    Sitz des Bundesgerichts ist Lausanne.
2    Eine oder mehrere Abteilungen haben ihren Standort in Luzern.
LTF);

che il Tribunale federale esamina d'ufficio se e in che misura un ricorso può essere esaminato nel merito (DTF 143 IV 357 consid. 1);

che il ricorso deve contenere le conclusioni, i motivi e l'indicazione dei mezzi di prova ed essere motivato in modo sufficiente, spiegando nei motivi perché e in che misura le diverse motivazioni dell'atto impugnato violano il diritto (art. 42 cpv. 1 e
SR 173.110 Bundesgesetz vom 17. Juni 2005 über das Bundesgericht (Bundesgerichtsgesetz, BGG) - Bundesgerichtsgesetz
BGG Art. 42 Rechtsschriften - 1 Rechtsschriften sind in einer Amtssprache abzufassen und haben die Begehren, deren Begründung mit Angabe der Beweismittel und die Unterschrift zu enthalten.
1    Rechtsschriften sind in einer Amtssprache abzufassen und haben die Begehren, deren Begründung mit Angabe der Beweismittel und die Unterschrift zu enthalten.
2    In der Begründung ist in gedrängter Form darzulegen, inwiefern der angefochtene Akt Recht verletzt. Ist eine Beschwerde nur unter der Voraussetzung zulässig, dass sich eine Rechtsfrage von grundsätzlicher Bedeutung stellt oder aus anderen Gründen ein besonders bedeutender Fall vorliegt, so ist auszuführen, warum die jeweilige Voraussetzung erfüllt ist. 14 15
3    Die Urkunden, auf die sich die Partei als Beweismittel beruft, sind beizulegen, soweit die Partei sie in Händen hat; richtet sich die Rechtsschrift gegen einen Entscheid, so ist auch dieser beizulegen.
4    Bei elektronischer Einreichung muss die Rechtsschrift von der Partei oder ihrem Vertreter beziehungsweise ihrer Vertreterin mit einer qualifizierten elektronischen Signatur gemäss Bundesgesetz vom 18. März 201616 über die elektronische Signatur versehen werden. Das Bundesgericht bestimmt in einem Reglement:
a  das Format der Rechtsschrift und ihrer Beilagen;
b  die Art und Weise der Übermittlung;
c  die Voraussetzungen, unter denen bei technischen Problemen die Nachreichung von Dokumenten auf Papier verlangt werden kann.17
5    Fehlen die Unterschrift der Partei oder ihrer Vertretung, deren Vollmacht oder die vorgeschriebenen Beilagen oder ist die Vertretung nicht zugelassen, so wird eine angemessene Frist zur Behebung des Mangels angesetzt mit der Androhung, dass die Rechtsschrift sonst unbeachtet bleibt.
6    Unleserliche, ungebührliche, unverständliche, übermässig weitschweifige oder nicht in einer Amtssprache verfasste Rechtsschriften können in gleicher Weise zur Änderung zurückgewiesen werden.
7    Rechtsschriften, die auf querulatorischer oder rechtsmissbräuchlicher Prozessführung beruhen, sind unzulässig.
2 LTF; DTF 142 I 99 consid. 1.7.2 pag. 106);
che, come noto al ricorrente, le generiche critiche appellatorie di ricusazione di cancellieri e giudici del Tribunale federale, di quelli della Corte cantonale nonché di membri di altre autorità, come pure la richiesta di conoscerne anticipatamente le composizioni, peraltro a lui note, sono inammissibili (sentenza 1B 408/2018 del 13 settembre 2018 consid. 2.2 nei suoi confronti; DTF 140 I 240 consid. 2.4 pag. 244);

che, inoltre, disattendendo il menzionato obbligo di motivazione, egli non si confronta con i motivi posti a fondamento del mancato accoglimento delle sue domande di ricusazione, né con quelli relativi al denegato riconoscimento di un indennizzo riguardo a un'altra vicenda in assenza di una sua specifica richiesta e neppure con quelli inerenti all'irricevibilità della domanda di rettifica, dinieghi compiutamente illustrati nell'impugnata sentenza;

ch'egli, criticando in maniera inammissibile l'operato della Delegata LAV e del Dipartimento, non spiega perché la Corte cantonale non avrebbe potuto ammettere che l'autorità LAV poteva fondarsi sui fatti accertati dalle autorità penali con giudizi passati in giudicato, fatti da lui criticati in maniera del tutto generica, nonché sul criterio della verosimiglianza preponderante (cfr. al riguardo DTF 144 II 406 consid. 3 pag. 409 seg.), ritenendo, dopo un'esauriente valutazione dei mezzi di prova tra i quali anche un certificato medico prodotto dal ricorrente, ch'egli non ha subito una lesione di una certa gravità, ciò che esclude la sua qualità di vittima;

ch'egli, diffondendosi inoltre su questioni che esulano dall'oggetto del litigio, non motiva perché queste conclusioni sarebbero lesive del diritto o arbitrarie (DTF 144 I 113 consid. 7.1 pag. 124; 142 III 364 consid. 2.4 in fine pag. 368);
che il ricorso, manifestamente non sufficientemente motivato, non può quindi essere esaminato nel merito e può essere deciso sulla base della procedura semplificata dell'art. 108 cpv. 1 lett. b
SR 173.110 Bundesgesetz vom 17. Juni 2005 über das Bundesgericht (Bundesgerichtsgesetz, BGG) - Bundesgerichtsgesetz
BGG Art. 108 Einzelrichter oder Einzelrichterin - 1 Der Präsident oder die Präsidentin der Abteilung entscheidet im vereinfachten Verfahren über:
1    Der Präsident oder die Präsidentin der Abteilung entscheidet im vereinfachten Verfahren über:
a  Nichteintreten auf offensichtlich unzulässige Beschwerden;
b  Nichteintreten auf Beschwerden, die offensichtlich keine hinreichende Begründung (Art. 42 Abs. 2) enthalten;
c  Nichteintreten auf querulatorische oder rechtmissbräuchliche Beschwerden.
2    Er oder sie kann einen anderen Richter oder eine andere Richterin damit betrauen.
3    Die Begründung des Entscheids beschränkt sich auf eine kurze Angabe des Unzulässigkeitsgrundes.
LTF;
che le spese seguono la soccombenza (art. 66 cpv. 1
SR 173.110 Bundesgesetz vom 17. Juni 2005 über das Bundesgericht (Bundesgerichtsgesetz, BGG) - Bundesgerichtsgesetz
BGG Art. 66 Erhebung und Verteilung der Gerichtskosten - 1 Die Gerichtskosten werden in der Regel der unterliegenden Partei auferlegt. Wenn die Umstände es rechtfertigen, kann das Bundesgericht die Kosten anders verteilen oder darauf verzichten, Kosten zu erheben.
1    Die Gerichtskosten werden in der Regel der unterliegenden Partei auferlegt. Wenn die Umstände es rechtfertigen, kann das Bundesgericht die Kosten anders verteilen oder darauf verzichten, Kosten zu erheben.
2    Wird ein Fall durch Abstandserklärung oder Vergleich erledigt, so kann auf die Erhebung von Gerichtskosten ganz oder teilweise verzichtet werden.
3    Unnötige Kosten hat zu bezahlen, wer sie verursacht.
4    Dem Bund, den Kantonen und den Gemeinden sowie mit öffentlich-rechtlichen Aufgaben betrauten Organisationen dürfen in der Regel keine Gerichtskosten auferlegt werden, wenn sie in ihrem amtlichen Wirkungskreis, ohne dass es sich um ihr Vermögensinteresse handelt, das Bundesgericht in Anspruch nehmen oder wenn gegen ihre Entscheide in solchen Angelegenheiten Beschwerde geführt worden ist.
5    Mehrere Personen haben die ihnen gemeinsam auferlegten Gerichtskosten, wenn nichts anderes bestimmt ist, zu gleichen Teilen und unter solidarischer Haftung zu tragen.
LTF);

per questi motivi, il Presidente pronuncia:

1.
Il ricorso è inammissibile.

2.
Le spese giudiziarie di fr. 200.-- sono poste a carico del ricorrente.

3.
Comunicazione al ricorrente, al Dipartimento della sanità e della socialità e al Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino.

Losanna, 12 aprile 2019

In nome della I Corte di diritto pubblico
del Tribunale federale svizzero

Il Presidente: Chaix

Il Cancelliere: Crameri
Informazioni decisione   •   DEFRITEN
Documento : 1C_196/2019
Data : 12. April 2019
Pubblicato : 25. April 2019
Sorgente : Bundesgericht
Stato : Unpubliziert
Ramo giuridico : Strafprozess
Oggetto : Aiuto alle vittime di reati


Registro di legislazione
LTF: 4 
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria
LTF Art. 4 Sede - 1 La sede del Tribunale federale è Losanna.
1    La sede del Tribunale federale è Losanna.
2    Una o più corti hanno sede a Lucerna.
42 
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria
LTF Art. 42 Atti scritti - 1 Gli atti scritti devono essere redatti in una lingua ufficiale, contenere le conclusioni, i motivi e l'indicazione dei mezzi di prova ed essere firmati.
1    Gli atti scritti devono essere redatti in una lingua ufficiale, contenere le conclusioni, i motivi e l'indicazione dei mezzi di prova ed essere firmati.
2    Nei motivi occorre spiegare in modo conciso perché l'atto impugnato viola il diritto. Qualora il ricorso sia ammissibile soltanto se concerne una questione di diritto di importanza fondamentale o un caso particolarmente importante per altri motivi, occorre spiegare perché la causa adempie siffatta condizione.14 15
3    Se sono in possesso della parte, i documenti indicati come mezzi di prova devono essere allegati; se l'atto scritto è diretto contro una decisione, anche questa deve essere allegata.
4    In caso di trasmissione per via elettronica, la parte o il suo patrocinatore deve munire l'atto scritto di una firma elettronica qualificata secondo la legge del 18 marzo 201616 sulla firma elettronica. Il Tribunale federale determina mediante regolamento:
a  il formato dell'atto scritto e dei relativi allegati;
b  le modalità di trasmissione;
c  le condizioni alle quali può essere richiesta la trasmissione successiva di documenti cartacei in caso di problemi tecnici.17
5    Se mancano la firma della parte o del suo patrocinatore, la procura dello stesso o gli allegati prescritti, o se il patrocinatore non è autorizzato in quanto tale, è fissato un congruo termine per sanare il vizio, con la comminatoria che altrimenti l'atto scritto non sarà preso in considerazione.
6    Gli atti illeggibili, sconvenienti, incomprensibili, prolissi o non redatti in una lingua ufficiale possono essere del pari rinviati al loro autore affinché li modifichi.
7    Gli atti scritti dovuti a condotta processuale da querulomane o altrimenti abusiva sono inammissibili.
66 
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria
LTF Art. 66 Onere e ripartizione delle spese giudiziarie - 1 Di regola, le spese giudiziarie sono addossate alla parte soccombente. Se le circostanze lo giustificano, il Tribunale federale può ripartirle in modo diverso o rinunciare ad addossarle alle parti.
1    Di regola, le spese giudiziarie sono addossate alla parte soccombente. Se le circostanze lo giustificano, il Tribunale federale può ripartirle in modo diverso o rinunciare ad addossarle alle parti.
2    In caso di desistenza o di transazione, il Tribunale federale può rinunciare in tutto o in parte a riscuotere le spese giudiziarie.
3    Le spese inutili sono pagate da chi le causa.
4    Alla Confederazione, ai Cantoni, ai Comuni e alle organizzazioni incaricate di compiti di diritto pubblico non possono di regola essere addossate spese giudiziarie se, senza avere alcun interesse pecuniario, si rivolgono al Tribunale federale nell'esercizio delle loro attribuzioni ufficiali o se le loro decisioni in siffatte controversie sono impugnate mediante ricorso.
5    Salvo diversa disposizione, le spese giudiziarie addossate congiuntamente a più persone sono da queste sostenute in parti eguali e con responsabilità solidale.
108
SR 173.110 Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale federale (LTF) - Organizzazione giudiziaria
LTF Art. 108 Giudice unico - 1 Il presidente della corte decide in procedura semplificata circa:
1    Il presidente della corte decide in procedura semplificata circa:
a  la non entrata nel merito su ricorsi manifestamente inammissibili;
b  la non entrata nel merito su ricorsi manifestamente non motivati in modo sufficiente (art. 42 cpv. 2);
c  la non entrata nel merito su ricorsi querulomani o abusivi.
2    Può delegare questo compito a un altro giudice.
3    La motivazione della decisione si limita a una breve indicazione del motivo d'inammissibilità.
Registro DTF
140-I-240 • 142-I-99 • 142-III-364 • 143-IV-357 • 144-I-113 • 144-II-406
Weitere Urteile ab 2000
1B_408/2018 • 1C_196/2019 • 6B_33/2018
Parole chiave
Elenca secondo la frequenza o in ordine alfabetico
tribunale federale • ricorrente • esaminatore • questio • tribunale delle assicurazioni • tribunale cantonale • aiuto alle vittime • decisione • lesioni semplici • diritto pubblico • mezzo di prova • losanna • posta a • lesioni gravi • legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati • fine • dispositivo • motivazione dell'istanza • spese giudiziarie • commento
... Tutti