Urteilskopf

116 II 315

56. Estratto della sentenza 27 giugno 1990 della I Corte civile nella causa X contro Y (ricorso per riforma)
Regeste (de):

Regeste (fr):

Regesto (it):


Erwägungen ab Seite 315

BGE 116 II 315 S. 315

Considerando in diritto:

3. Il ricorrente afferma poi che qualora l'opera avesse dovuto essere eseguita a forfait, vi sarebbero delle circostanze straordinarie (art. 373 cpv. 2 CO) che giustificano un aumento della mercede. Dagli accertamenti dei giudici cantonali risulta che il ricorrente, nonostante si fosse subito accorto che l'opera che stava eseguendo non era conforme all'offerta, non ha risolto il contratto né richiesto immediatamente la ricalcolazione dei quantitativi e dei prezzi (art. 373 cpv. 2 CO),
BGE 116 II 315 S. 316

portando praticamente a compimento l'opera. In simili circostanze, il ricorrente non può richiedere ora un aumento della mercede (GAUTSCHI, in: Berner Kommentar, n. 16 ad art. 373). Il fatto poi che il convenuto ha versato acconti per un importo superiore alla mercede stabilita, non significa che egli riteneva il contratto superato dalle circostanze. I maggiori versamenti sono infatti dovuti alle modifiche (diversa isolazione e maggior impiego di acciaio e cemento) accettate dal convenuto. Anche su questo punto il giudizio della Corte cantonale è conforme al diritto federale.
Informazioni decisione   •   DEFRITEN
Documento : 116 II 315
Data : 27. Juni 1990
Pubblicato : 31. Dezember 1991
Sorgente : Bundesgericht
Stato : 116 II 315
Ramo giuridico : BGE - Zivilrecht
Oggetto : Werkvertrag mit Festpreisabrede. Preiserhöhung (Art. 373 Abs. 2 OR). Der Unternehmer verwirkt seinen Anspruch auf Preiserhöhung,


Registro di legislazione
CO: 373
Registro DTF
116-II-315
Parole chiave
Elenca secondo la frequenza o in ordine alfabetico
ricorrente • immediatamente • convenuto • contratto di appalto • decisione • aumento • ripartizione dei compiti • questio • acciaio • diritto federale • cemento