SR 512.271 Ordinanza del 18 marzo sul servizio di volo militare (OSVM) OSVM Art. 6 Servizi d'istruzione e allenamento individuale per i membri del servizio di volo militare - 1 Per mantenere e promuovere la loro prontezza d'impiego, i militari di milizia del servizio di volo militare sono chiamati a servizi d'istruzione in formazioni e a corsi d'allenamento nonché a allenamenti individuali. |
|
1 | Per mantenere e promuovere la loro prontezza d'impiego, i militari di milizia del servizio di volo militare sono chiamati a servizi d'istruzione in formazioni e a corsi d'allenamento nonché a allenamenti individuali. |
2 | Annualmente prestano al massimo 33 giorni di servizio d'istruzione in formazioni. |
3 | Sono chiamati annualmente a un allenamento individuale come segue: |
a | i piloti militari di milizia: |
a1 | che nella loro funzione professionale pilotano aeromobili di Stato e non sono incorporati in una squadriglia: per 45 giorni al massimo, |
a2 | tutti gli altri piloti militari di milizia: per 12 giorni al massimo; |
b | gli operatori di bordo di milizia: per 8 giorni al massimo; |
c | gli esploratori paracadutisti di milizia: per 12 giorni al massimo; |
d | gli operatori di ricognitori telecomandati di milizia: |
d1 | che nella loro funzione professionale pilotano aeromobili di Stato e non sono incorporati in una squadriglia di ricognitori telecomandati: per 45 giorni al massimo, |
d2 | tutti gli altri operatori di ricognitori telecomandati di milizia: per 12 giorni al massimo. |
4 | L'allenamento individuale è considerato servizio militare, ma non è computato sul totale obbligatorio di giorni di servizio d'istruzione. |
SR 512.271 Ordinanza del 18 marzo sul servizio di volo militare (OSVM) OSVM Art. 6 Servizi d'istruzione e allenamento individuale per i membri del servizio di volo militare - 1 Per mantenere e promuovere la loro prontezza d'impiego, i militari di milizia del servizio di volo militare sono chiamati a servizi d'istruzione in formazioni e a corsi d'allenamento nonché a allenamenti individuali. |
|
1 | Per mantenere e promuovere la loro prontezza d'impiego, i militari di milizia del servizio di volo militare sono chiamati a servizi d'istruzione in formazioni e a corsi d'allenamento nonché a allenamenti individuali. |
2 | Annualmente prestano al massimo 33 giorni di servizio d'istruzione in formazioni. |
3 | Sono chiamati annualmente a un allenamento individuale come segue: |
a | i piloti militari di milizia: |
a1 | che nella loro funzione professionale pilotano aeromobili di Stato e non sono incorporati in una squadriglia: per 45 giorni al massimo, |
a2 | tutti gli altri piloti militari di milizia: per 12 giorni al massimo; |
b | gli operatori di bordo di milizia: per 8 giorni al massimo; |
c | gli esploratori paracadutisti di milizia: per 12 giorni al massimo; |
d | gli operatori di ricognitori telecomandati di milizia: |
d1 | che nella loro funzione professionale pilotano aeromobili di Stato e non sono incorporati in una squadriglia di ricognitori telecomandati: per 45 giorni al massimo, |
d2 | tutti gli altri operatori di ricognitori telecomandati di milizia: per 12 giorni al massimo. |
4 | L'allenamento individuale è considerato servizio militare, ma non è computato sul totale obbligatorio di giorni di servizio d'istruzione. |
SR 512.271 Ordinanza del 18 marzo sul servizio di volo militare (OSVM) OSVM Art. 6 Servizi d'istruzione e allenamento individuale per i membri del servizio di volo militare - 1 Per mantenere e promuovere la loro prontezza d'impiego, i militari di milizia del servizio di volo militare sono chiamati a servizi d'istruzione in formazioni e a corsi d'allenamento nonché a allenamenti individuali. |
|
1 | Per mantenere e promuovere la loro prontezza d'impiego, i militari di milizia del servizio di volo militare sono chiamati a servizi d'istruzione in formazioni e a corsi d'allenamento nonché a allenamenti individuali. |
2 | Annualmente prestano al massimo 33 giorni di servizio d'istruzione in formazioni. |
3 | Sono chiamati annualmente a un allenamento individuale come segue: |
a | i piloti militari di milizia: |
a1 | che nella loro funzione professionale pilotano aeromobili di Stato e non sono incorporati in una squadriglia: per 45 giorni al massimo, |
a2 | tutti gli altri piloti militari di milizia: per 12 giorni al massimo; |
b | gli operatori di bordo di milizia: per 8 giorni al massimo; |
c | gli esploratori paracadutisti di milizia: per 12 giorni al massimo; |
d | gli operatori di ricognitori telecomandati di milizia: |
d1 | che nella loro funzione professionale pilotano aeromobili di Stato e non sono incorporati in una squadriglia di ricognitori telecomandati: per 45 giorni al massimo, |
d2 | tutti gli altri operatori di ricognitori telecomandati di milizia: per 12 giorni al massimo. |
4 | L'allenamento individuale è considerato servizio militare, ma non è computato sul totale obbligatorio di giorni di servizio d'istruzione. |