SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 127 Principi dell'imposizione fiscale - 1 Il regime fiscale, in particolare la cerchia dei contribuenti, l'imponibile e il suo calcolo, è, nelle linee essenziali, disciplinato dalla legge medesima. |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 27 Zone di pianificazione - 1 Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
|
1 | Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
2 | Le zone di pianificazione possono essere stabilite per cinque anni al massimo; il diritto cantonale può prevedere una proroga. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 164 Legislazione - 1 Tutte le disposizioni importanti che contengono norme di diritto sono emanate sotto forma di legge federale. Vi rientrano in particolare le disposizioni fondamentali in materia di: |
|
a | esercizio dei diritti politici; |
b | restrizioni dei diritti costituzionali; |
c | diritti e doveri delle persone; |
d | cerchia dei contribuenti, oggetto e calcolo dei tributi; |
e | compiti e prestazioni della Confederazione; |
f | obblighi dei Cantoni nell'attuazione e esecuzione del diritto federale; |
g | organizzazione e procedura delle autorità federali. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 127 Principi dell'imposizione fiscale - 1 Il regime fiscale, in particolare la cerchia dei contribuenti, l'imponibile e il suo calcolo, è, nelle linee essenziali, disciplinato dalla legge medesima. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 127 Principi dell'imposizione fiscale - 1 Il regime fiscale, in particolare la cerchia dei contribuenti, l'imponibile e il suo calcolo, è, nelle linee essenziali, disciplinato dalla legge medesima. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 127 Principi dell'imposizione fiscale - 1 Il regime fiscale, in particolare la cerchia dei contribuenti, l'imponibile e il suo calcolo, è, nelle linee essenziali, disciplinato dalla legge medesima. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 127 Principi dell'imposizione fiscale - 1 Il regime fiscale, in particolare la cerchia dei contribuenti, l'imponibile e il suo calcolo, è, nelle linee essenziali, disciplinato dalla legge medesima. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 21 - 1 Il registro dei tumori pediatrici registra e analizza i dati dei pazienti colpiti da tumore in giovane età. In quest'ambito assolve i compiti seguenti: |
|
a | l'esame della competenza ai sensi dell'articolo 8; |
b | il completamento e l'aggiornamento dei dati conformemente all'articolo 9 capoversi 1 e 3; |
c | la registrazione dei dati conformemente all'articolo 10; |
d | la verifica relativa alle malattie tumorali non notificate conformemente all'articolo 11; |
e | l'elaborazione dei dati conformemente all'articolo 14 capoverso 2; |
f | la stesura dei rapporti sulla salute e la pubblicazione dei risultati conformemente all'articolo 16; |
g | le misure di sostegno conformemente all'articolo 17; |
h | la collaborazione internazionale conformemente all'articolo 20. |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 27 Zone di pianificazione - 1 Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
|
1 | Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
2 | Le zone di pianificazione possono essere stabilite per cinque anni al massimo; il diritto cantonale può prevedere una proroga. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 21 - 1 Il registro dei tumori pediatrici registra e analizza i dati dei pazienti colpiti da tumore in giovane età. In quest'ambito assolve i compiti seguenti: |
|
a | l'esame della competenza ai sensi dell'articolo 8; |
b | il completamento e l'aggiornamento dei dati conformemente all'articolo 9 capoversi 1 e 3; |
c | la registrazione dei dati conformemente all'articolo 10; |
d | la verifica relativa alle malattie tumorali non notificate conformemente all'articolo 11; |
e | l'elaborazione dei dati conformemente all'articolo 14 capoverso 2; |
f | la stesura dei rapporti sulla salute e la pubblicazione dei risultati conformemente all'articolo 16; |
g | le misure di sostegno conformemente all'articolo 17; |
h | la collaborazione internazionale conformemente all'articolo 20. |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 27 Zone di pianificazione - 1 Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
|
1 | Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
2 | Le zone di pianificazione possono essere stabilite per cinque anni al massimo; il diritto cantonale può prevedere una proroga. |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 27 Zone di pianificazione - 1 Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
|
1 | Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
2 | Le zone di pianificazione possono essere stabilite per cinque anni al massimo; il diritto cantonale può prevedere una proroga. |
SR 700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT) - Legge sulla pianificazione del territorio LPT Art. 27 Zone di pianificazione - 1 Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
|
1 | Se i piani d'utilizzazione mancano o devono essere modificati, l'autorità competente può stabilire zone di pianificazione per comprensori esattamente delimitati. All'interno delle zone di pianificazione nulla può essere intrapreso che possa rendere più ardua la pianificazione dell'utilizzazione. |
2 | Le zone di pianificazione possono essere stabilite per cinque anni al massimo; il diritto cantonale può prevedere una proroga. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 27 Trattamento dei dati finalizzato a valutare la qualità della diagnosi e della terapia - I registri cantonali dei tumori, il registro dei tumori pediatrici e il servizio nazionale di registrazione dei tumori possono trattare dati allo scopo di valutare la qualità della diagnosi e della terapia e comunicarli su richiesta, a condizione che: |
|
a | le persone e istituzioni soggette all'obbligo di notifica abbiano acconsentito al trattamento e alla comunicazione dei dati che rendono possibile la loro identificazione; e |
b | i dati dei pazienti siano stati anonimizzati prima della loro comunicazione. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 27 Trattamento dei dati finalizzato a valutare la qualità della diagnosi e della terapia - I registri cantonali dei tumori, il registro dei tumori pediatrici e il servizio nazionale di registrazione dei tumori possono trattare dati allo scopo di valutare la qualità della diagnosi e della terapia e comunicarli su richiesta, a condizione che: |
|
a | le persone e istituzioni soggette all'obbligo di notifica abbiano acconsentito al trattamento e alla comunicazione dei dati che rendono possibile la loro identificazione; e |
b | i dati dei pazienti siano stati anonimizzati prima della loro comunicazione. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 27 Trattamento dei dati finalizzato a valutare la qualità della diagnosi e della terapia - I registri cantonali dei tumori, il registro dei tumori pediatrici e il servizio nazionale di registrazione dei tumori possono trattare dati allo scopo di valutare la qualità della diagnosi e della terapia e comunicarli su richiesta, a condizione che: |
|
a | le persone e istituzioni soggette all'obbligo di notifica abbiano acconsentito al trattamento e alla comunicazione dei dati che rendono possibile la loro identificazione; e |
b | i dati dei pazienti siano stati anonimizzati prima della loro comunicazione. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 21 - 1 Il registro dei tumori pediatrici registra e analizza i dati dei pazienti colpiti da tumore in giovane età. In quest'ambito assolve i compiti seguenti: |
|
a | l'esame della competenza ai sensi dell'articolo 8; |
b | il completamento e l'aggiornamento dei dati conformemente all'articolo 9 capoversi 1 e 3; |
c | la registrazione dei dati conformemente all'articolo 10; |
d | la verifica relativa alle malattie tumorali non notificate conformemente all'articolo 11; |
e | l'elaborazione dei dati conformemente all'articolo 14 capoverso 2; |
f | la stesura dei rapporti sulla salute e la pubblicazione dei risultati conformemente all'articolo 16; |
g | le misure di sostegno conformemente all'articolo 17; |
h | la collaborazione internazionale conformemente all'articolo 20. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 21 - 1 Il registro dei tumori pediatrici registra e analizza i dati dei pazienti colpiti da tumore in giovane età. In quest'ambito assolve i compiti seguenti: |
|
a | l'esame della competenza ai sensi dell'articolo 8; |
b | il completamento e l'aggiornamento dei dati conformemente all'articolo 9 capoversi 1 e 3; |
c | la registrazione dei dati conformemente all'articolo 10; |
d | la verifica relativa alle malattie tumorali non notificate conformemente all'articolo 11; |
e | l'elaborazione dei dati conformemente all'articolo 14 capoverso 2; |
f | la stesura dei rapporti sulla salute e la pubblicazione dei risultati conformemente all'articolo 16; |
g | le misure di sostegno conformemente all'articolo 17; |
h | la collaborazione internazionale conformemente all'articolo 20. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 27 Trattamento dei dati finalizzato a valutare la qualità della diagnosi e della terapia - I registri cantonali dei tumori, il registro dei tumori pediatrici e il servizio nazionale di registrazione dei tumori possono trattare dati allo scopo di valutare la qualità della diagnosi e della terapia e comunicarli su richiesta, a condizione che: |
|
a | le persone e istituzioni soggette all'obbligo di notifica abbiano acconsentito al trattamento e alla comunicazione dei dati che rendono possibile la loro identificazione; e |
b | i dati dei pazienti siano stati anonimizzati prima della loro comunicazione. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 21 - 1 Il registro dei tumori pediatrici registra e analizza i dati dei pazienti colpiti da tumore in giovane età. In quest'ambito assolve i compiti seguenti: |
|
a | l'esame della competenza ai sensi dell'articolo 8; |
b | il completamento e l'aggiornamento dei dati conformemente all'articolo 9 capoversi 1 e 3; |
c | la registrazione dei dati conformemente all'articolo 10; |
d | la verifica relativa alle malattie tumorali non notificate conformemente all'articolo 11; |
e | l'elaborazione dei dati conformemente all'articolo 14 capoverso 2; |
f | la stesura dei rapporti sulla salute e la pubblicazione dei risultati conformemente all'articolo 16; |
g | le misure di sostegno conformemente all'articolo 17; |
h | la collaborazione internazionale conformemente all'articolo 20. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 27 Trattamento dei dati finalizzato a valutare la qualità della diagnosi e della terapia - I registri cantonali dei tumori, il registro dei tumori pediatrici e il servizio nazionale di registrazione dei tumori possono trattare dati allo scopo di valutare la qualità della diagnosi e della terapia e comunicarli su richiesta, a condizione che: |
|
a | le persone e istituzioni soggette all'obbligo di notifica abbiano acconsentito al trattamento e alla comunicazione dei dati che rendono possibile la loro identificazione; e |
b | i dati dei pazienti siano stati anonimizzati prima della loro comunicazione. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 21 - 1 Il registro dei tumori pediatrici registra e analizza i dati dei pazienti colpiti da tumore in giovane età. In quest'ambito assolve i compiti seguenti: |
|
a | l'esame della competenza ai sensi dell'articolo 8; |
b | il completamento e l'aggiornamento dei dati conformemente all'articolo 9 capoversi 1 e 3; |
c | la registrazione dei dati conformemente all'articolo 10; |
d | la verifica relativa alle malattie tumorali non notificate conformemente all'articolo 11; |
e | l'elaborazione dei dati conformemente all'articolo 14 capoverso 2; |
f | la stesura dei rapporti sulla salute e la pubblicazione dei risultati conformemente all'articolo 16; |
g | le misure di sostegno conformemente all'articolo 17; |
h | la collaborazione internazionale conformemente all'articolo 20. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 27 Trattamento dei dati finalizzato a valutare la qualità della diagnosi e della terapia - I registri cantonali dei tumori, il registro dei tumori pediatrici e il servizio nazionale di registrazione dei tumori possono trattare dati allo scopo di valutare la qualità della diagnosi e della terapia e comunicarli su richiesta, a condizione che: |
|
a | le persone e istituzioni soggette all'obbligo di notifica abbiano acconsentito al trattamento e alla comunicazione dei dati che rendono possibile la loro identificazione; e |
b | i dati dei pazienti siano stati anonimizzati prima della loro comunicazione. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 21 - 1 Il registro dei tumori pediatrici registra e analizza i dati dei pazienti colpiti da tumore in giovane età. In quest'ambito assolve i compiti seguenti: |
|
a | l'esame della competenza ai sensi dell'articolo 8; |
b | il completamento e l'aggiornamento dei dati conformemente all'articolo 9 capoversi 1 e 3; |
c | la registrazione dei dati conformemente all'articolo 10; |
d | la verifica relativa alle malattie tumorali non notificate conformemente all'articolo 11; |
e | l'elaborazione dei dati conformemente all'articolo 14 capoverso 2; |
f | la stesura dei rapporti sulla salute e la pubblicazione dei risultati conformemente all'articolo 16; |
g | le misure di sostegno conformemente all'articolo 17; |
h | la collaborazione internazionale conformemente all'articolo 20. |
SR 818.33 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) LRMT Art. 27 Trattamento dei dati finalizzato a valutare la qualità della diagnosi e della terapia - I registri cantonali dei tumori, il registro dei tumori pediatrici e il servizio nazionale di registrazione dei tumori possono trattare dati allo scopo di valutare la qualità della diagnosi e della terapia e comunicarli su richiesta, a condizione che: |
|
a | le persone e istituzioni soggette all'obbligo di notifica abbiano acconsentito al trattamento e alla comunicazione dei dati che rendono possibile la loro identificazione; e |
b | i dati dei pazienti siano stati anonimizzati prima della loro comunicazione. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 9 Protezione dall'arbitrio e tutela della buona fede - Ognuno ha diritto d'essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. |