SR 131.212 Costituzione del Cantone di Berna, del 6 giugno 1993 (CostC) CostC Art. 39 - 1 Il Cantone e i Comuni prendono provvedimenti per prevenire la disoccupazione e attenuarne le conseguenze. Sostengono la riconversione e il reinserimento professionali. |
|
1 | Il Cantone e i Comuni prendono provvedimenti per prevenire la disoccupazione e attenuarne le conseguenze. Sostengono la riconversione e il reinserimento professionali. |
2 | Il Cantone promuove la sicurezza sul lavoro e la medicina del lavoro. |
3 | Il Cantone e i Comuni non prendono partito nel caso in cui le parti sociali ricorrano a strumenti di lotta legittimi. |
4 | Promuovono la compatibilità tra esercizio di un'attività lucrativa e compiti assistenziali. |
SR 131.231 Costituzione del Cantone di Vaud, del 14 aprile 2003 Cost./VD Art. 45 - 1 Lo Stato, in collaborazione con i Comuni, organizza e finanzia l'insegnamento pubblico. |
|
1 | Lo Stato, in collaborazione con i Comuni, organizza e finanzia l'insegnamento pubblico. |
2 | L'insegnamento pubblico è apolitico e aconfessionale. |
SR 131.231 Costituzione del Cantone di Vaud, del 14 aprile 2003 Cost./VD Art. 61 - 1 Lo Stato e i Comuni considerano i bisogni specifici dei disabili e delle loro famiglie. |
|
1 | Lo Stato e i Comuni considerano i bisogni specifici dei disabili e delle loro famiglie. |
2 | Essi prendono provvedimenti per assicurare ai disabili autonomia, integrazione sociale, scolastica e professionale, partecipazione alla vita della comunità, nonché pieno sviluppo nell'ambito familiare. |
SR 131.231 Costituzione del Cantone di Vaud, del 14 aprile 2003 Cost./VD Art. 61 - 1 Lo Stato e i Comuni considerano i bisogni specifici dei disabili e delle loro famiglie. |
|
1 | Lo Stato e i Comuni considerano i bisogni specifici dei disabili e delle loro famiglie. |
2 | Essi prendono provvedimenti per assicurare ai disabili autonomia, integrazione sociale, scolastica e professionale, partecipazione alla vita della comunità, nonché pieno sviluppo nell'ambito familiare. |