SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 19 - 1 L'oggetto del contratto può essere liberamente stabilito entro i limiti della legge. |
|
1 | L'oggetto del contratto può essere liberamente stabilito entro i limiti della legge. |
2 | Le stipulazioni che derogano alle disposizioni legali sono permesse solo quando la legge non stabilisca una norma coattiva, o quando la deroga non sia contraria all'ordine pubblico o ai buoni costumi od ai diritti inerenti alla personalità. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 2 Definizioni - Nella presente ordinanza, si intende per: |
|
a | catastrofe: un evento naturale o un evento causato dall'uomo alle cui ripercussioni immediate la comunità che le subisce non può far fronte con le sue sole forze; |
abis | aiuto in caso di catastrofe: prestazioni per la gestione delle catastrofi e la preparazione alle catastrofi; |
b | zone limitrofe di Paesi confinanti: zone di Paesi confinanti con la Svizzera in un raggio di circa 30 km dal confine nazionale; |
c | Stato richiedente: lo Stato in cui è fornito l'aiuto; |
d | mezzi: l'insieme delle squadre di soccorso e degli specialisti a disposizione, inclusi l'equipaggiamento, i mezzi di soccorso, i mezzi di approvvigionamento e le prestazioni. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 2 - 1 Se i contraenti si accordarono su tutti i punti essenziali, il contratto si presume obbligatorio nonostante le riserve circa alcuni punti secondari. |
|
1 | Se i contraenti si accordarono su tutti i punti essenziali, il contratto si presume obbligatorio nonostante le riserve circa alcuni punti secondari. |
2 | Non intervenendo alcun accordo sui punti secondari riservati, il giudice decide sui medesimi secondo la natura del negozio. |
3 | Restano ferme le disposizioni sulla forma dei contratti. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 4 Imparzialità e neutralità - L'aiuto in caso di catastrofe è fornito in modo neutrale, imparziale ed esente da considerazioni politiche. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 4 Imparzialità e neutralità - L'aiuto in caso di catastrofe è fornito in modo neutrale, imparziale ed esente da considerazioni politiche. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 20 - 1 Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
|
1 | Il contratto che ha per oggetto una cosa impossibile o contraria alle leggi od ai buoni costumi è nullo. |
2 | Se il contratto è viziato solo in alcune parti, queste soltanto sono nulle, ove non si debba ammettere che senza la parte nulla esso non sarebbe stato conchiuso. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 62 - 1 Chi senza causa legittima si trovi arricchito a danno dell'altrui patrimonio, è tenuto a restituire l'arricchimento. |
|
1 | Chi senza causa legittima si trovi arricchito a danno dell'altrui patrimonio, è tenuto a restituire l'arricchimento. |
2 | Si fa luogo alla restituzione specialmente di ciò che fu dato o prestato senza valida causa, o per una causa non avveratasi o che ha cessato di sussistere. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 75 - Può essere chiesto ed eseguito immediatamente l'adempimento di un'obbligazione, pel quale il tempo non sia determinato né dal contratto né dalla natura del rapporto giuridico. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 974.03 Ordinanza del 24 ottobre 2001 sull'aiuto in caso di catastrofe all'estero (OACata) OACata Art. 3 Condizioni e competenze - 1 L'aiuto in caso di catastrofe è fornito: |
|
a | su domanda delle autorità competenti dello Stato richiedente; |
b | su domanda di un'organizzazione internazionale; |
c | quando una proposta d'aiuto fatta dalla Svizzera è accettata. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 2 - 1 Ognuno è tenuto ad agire secondo la buona fede così nell'esercizio dei propri diritti come nell'adempimento dei propri obblighi. |
|
1 | Ognuno è tenuto ad agire secondo la buona fede così nell'esercizio dei propri diritti come nell'adempimento dei propri obblighi. |
2 | Il manifesto abuso del proprio diritto non è protetto dalla legge. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |
SR 220 Parte prima: Disposizioni generali Titolo primo: Delle cause delle obbligazioni Capo primo: Delle obbligazioni derivanti da contratto CO Art. 66 - Non vi ha luogo a ripetizione di ciò che fu dato intenzionalmente per uno scopo contrario alla legge od ai buoni costumi. |