SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 106 - 1 Il Consiglio federale emana le necessarie prescrizioni esecutive della presente legge e designa le autorità federali competenti per eseguirla. Può autorizzare l'USTRA a disciplinare i particolari.278 |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 82 Circolazione stradale - 1 La Confederazione emana prescrizioni sulla circolazione stradale. |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 106 - 1 Il Consiglio federale emana le necessarie prescrizioni esecutive della presente legge e designa le autorità federali competenti per eseguirla. Può autorizzare l'USTRA a disciplinare i particolari.278 |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 100 Diritto complementare - Sono riservate le prescrizioni complementari sulla pubblicità stradale, in particolare le prescrizioni relative alla protezione dei luoghi e del paesaggio. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 46 Attuazione e esecuzione del diritto federale - 1 I Cantoni attuano il diritto federale secondo quanto previsto dalla Costituzione e dalla legge. |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 106 - 1 Il Consiglio federale emana le necessarie prescrizioni esecutive della presente legge e designa le autorità federali competenti per eseguirla. Può autorizzare l'USTRA a disciplinare i particolari.278 |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 106 - 1 Il Consiglio federale emana le necessarie prescrizioni esecutive della presente legge e designa le autorità federali competenti per eseguirla. Può autorizzare l'USTRA a disciplinare i particolari.278 |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 3 - 1 La sovranità cantonale sulle strade è riservata nei limiti del diritto federale. |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 3 - 1 La sovranità cantonale sulle strade è riservata nei limiti del diritto federale. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 106 - 1 Il Consiglio federale emana le necessarie prescrizioni esecutive della presente legge e designa le autorità federali competenti per eseguirla. Può autorizzare l'USTRA a disciplinare i particolari.278 |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 100 Diritto complementare - Sono riservate le prescrizioni complementari sulla pubblicità stradale, in particolare le prescrizioni relative alla protezione dei luoghi e del paesaggio. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 115 Applicazione dell'ordinanza, eccezioni - 1 Il DATEC può emanare istruzioni per l'esecuzione, l'aspetto e il collocamento di segnali, demarcazioni, delineatori, pubblicità, ecc., nonché dichiarare queste e altre norme tecniche giuridicamente vincolanti. |
|
1 | Il DATEC può emanare istruzioni per l'esecuzione, l'aspetto e il collocamento di segnali, demarcazioni, delineatori, pubblicità, ecc., nonché dichiarare queste e altre norme tecniche giuridicamente vincolanti. |
2 | L'USTRA può emanare istruzioni per l'applicazione della presente ordinanza. In casi speciali, può autorizzare deroghe a singole disposizioni e la modifica di simboli nonché, a titolo sperimentale, nuovi simboli, segnali e demarcazioni come pure cartelli indicanti il nome dei corsi d'acqua, dei sentieri per il turismo pedestre, ecc. |
3 | L'USTRA può autorizzare le associazioni degli utenti della strada o altre organizzazioni a indicare mediante cartelli il nome di corsi d'acqua, di sentieri per il turismo pedestre, posti di campeggio, stazioni telefoniche, ecc. I cartelli possono essere collocati soltanto secondo le direttive dell'autorità. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 115 Applicazione dell'ordinanza, eccezioni - 1 Il DATEC può emanare istruzioni per l'esecuzione, l'aspetto e il collocamento di segnali, demarcazioni, delineatori, pubblicità, ecc., nonché dichiarare queste e altre norme tecniche giuridicamente vincolanti. |
|
1 | Il DATEC può emanare istruzioni per l'esecuzione, l'aspetto e il collocamento di segnali, demarcazioni, delineatori, pubblicità, ecc., nonché dichiarare queste e altre norme tecniche giuridicamente vincolanti. |
2 | L'USTRA può emanare istruzioni per l'applicazione della presente ordinanza. In casi speciali, può autorizzare deroghe a singole disposizioni e la modifica di simboli nonché, a titolo sperimentale, nuovi simboli, segnali e demarcazioni come pure cartelli indicanti il nome dei corsi d'acqua, dei sentieri per il turismo pedestre, ecc. |
3 | L'USTRA può autorizzare le associazioni degli utenti della strada o altre organizzazioni a indicare mediante cartelli il nome di corsi d'acqua, di sentieri per il turismo pedestre, posti di campeggio, stazioni telefoniche, ecc. I cartelli possono essere collocati soltanto secondo le direttive dell'autorità. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.01 Legge federale del 19 dicembre 1958 sulla circolazione stradale (LCStr) LCStr Art. 106 - 1 Il Consiglio federale emana le necessarie prescrizioni esecutive della presente legge e designa le autorità federali competenti per eseguirla. Può autorizzare l'USTRA a disciplinare i particolari.278 |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 100 Diritto complementare - Sono riservate le prescrizioni complementari sulla pubblicità stradale, in particolare le prescrizioni relative alla protezione dei luoghi e del paesaggio. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 96 Principi - 1 È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
|
1 | È vietata la pubblicità stradale che potrebbe compromettere la sicurezza della strada, segnatamente se essa: |
a | rende più difficoltoso il riconoscimento di altri utenti della strada come in prossimità di passaggi pedonali, intersezioni o uscite; |
b | risulta d'ostacolo o mette in pericolo le persone autorizzate sulle aree di traffico destinate ai pedoni; |
c | può essere confusa con segnali o demarcazioni; oppure |
d | riduce l'efficacia di segnali o demarcazioni. |
2 | È sempre vietata la pubblicità stradale: |
a | se sporge all'interno del profilo della sagoma limite della carreggiata; |
b | sulla carreggiata, tranne nelle zone pedonali; |
c | nelle gallerie e nei sottopassaggi senza marciapiedi; |
d | se contiene segnali o elementi aventi la funzione di indicatori di direzione. |
SR 741.21 Ordinanza del 5 settembre 1979 sulla segnaletica stradale (OSStr) OSStr Art. 100 Diritto complementare - Sono riservate le prescrizioni complementari sulla pubblicità stradale, in particolare le prescrizioni relative alla protezione dei luoghi e del paesaggio. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 49 Preminenza e rispetto del diritto federale - 1 Il diritto federale prevale su quello cantonale contrario. |