SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 8 Uguaglianza giuridica - 1 Tutti sono uguali davanti alla legge. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 9 Protezione dall'arbitrio e tutela della buona fede - Ognuno ha diritto d'essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 4 - Nei procedimenti dinanzi alle autorità amministrative e giudiziarie ognuno ha segnatamente diritto, in conformità della Costituzione federale: |
|
a | alla parità ed equità di trattamento; |
b | a una decisione entro un termine adeguato; |
c | di essere sentito; |
d | alla gratuità della procedura e al gratuito patrocinio; |
e | al giudizio da parte di un tribunale indipendente; |
f | alla protezione in caso di privazione della libertà; |
g | a un procedimento penale corretto. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 9 Protezione dall'arbitrio e tutela della buona fede - Ognuno ha diritto d'essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 2 - I diritti fondamentali sono garantiti conformemente alla Costituzione federale, segnatamente: |
|
a | il rispetto e la protezione della dignità umana; |
b | l'uguaglianza giuridica, la protezione da qualsivoglia discriminazione e la parità dei sessi; |
c | la protezione dall'arbitrarietà e la tutela della buona fede; |
d | il diritto alla vita e alla libertà personale, segnatamente all'integrità fisica e psichica; |
e | il diritto dei fanciulli e degli adolescenti di essere protetti e incentivati; |
f | il diritto all'aiuto nelle situazioni di bisogno; |
g | la protezione della sfera privata, inclusa la protezione dall'abuso di dati personali; |
h | il diritto al matrimonio e alla famiglia; |
i | la libertà di credo e di coscienza; |
j | la libertà di opinione e d'informazione; |
k | la libertà dei mezzi di comunicazione sociale; |
l | la libertà di lingua; |
m | il diritto a un'istruzione di base sufficiente e gratuita; |
n | la libertà dell'insegnamento e della ricerca scientifici; |
o | la libertà dell'arte; |
p | la libertà di riunione; |
q | la libertà di associazione; |
r | la libertà di domicilio per gli Svizzeri; |
s | la protezione degli Svizzeri dall'espulsione, dall'estradizione e dall'allontanamento coatto; |
t | la garanzia della proprietà; |
u | la libertà economica; |
v | la libertà di coalizione delle parti sociali e delle loro organizzazioni; |
w | il diritto di petizione; |
x | la libera formazione dell'opinione, nonché l'espressione fedele del voto nell'esercizio dei diritti politici. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 4 - Nei procedimenti dinanzi alle autorità amministrative e giudiziarie ognuno ha segnatamente diritto, in conformità della Costituzione federale: |
|
a | alla parità ed equità di trattamento; |
b | a una decisione entro un termine adeguato; |
c | di essere sentito; |
d | alla gratuità della procedura e al gratuito patrocinio; |
e | al giudizio da parte di un tribunale indipendente; |
f | alla protezione in caso di privazione della libertà; |
g | a un procedimento penale corretto. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 4 - Nei procedimenti dinanzi alle autorità amministrative e giudiziarie ognuno ha segnatamente diritto, in conformità della Costituzione federale: |
|
a | alla parità ed equità di trattamento; |
b | a una decisione entro un termine adeguato; |
c | di essere sentito; |
d | alla gratuità della procedura e al gratuito patrocinio; |
e | al giudizio da parte di un tribunale indipendente; |
f | alla protezione in caso di privazione della libertà; |
g | a un procedimento penale corretto. |
SR 172.021 Legge federale del 20 dicembre 1968 sulla procedura amministrativa (PA) PA Art. 38 - Una notificazione difettosa non può cagionare alle parti alcun pregiudizio. |
SR 172.021 Legge federale del 20 dicembre 1968 sulla procedura amministrativa (PA) PA Art. 38 - Una notificazione difettosa non può cagionare alle parti alcun pregiudizio. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 4 - Nei procedimenti dinanzi alle autorità amministrative e giudiziarie ognuno ha segnatamente diritto, in conformità della Costituzione federale: |
|
a | alla parità ed equità di trattamento; |
b | a una decisione entro un termine adeguato; |
c | di essere sentito; |
d | alla gratuità della procedura e al gratuito patrocinio; |
e | al giudizio da parte di un tribunale indipendente; |
f | alla protezione in caso di privazione della libertà; |
g | a un procedimento penale corretto. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 9 Protezione dall'arbitrio e tutela della buona fede - Ognuno ha diritto d'essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 2 - I diritti fondamentali sono garantiti conformemente alla Costituzione federale, segnatamente: |
|
a | il rispetto e la protezione della dignità umana; |
b | l'uguaglianza giuridica, la protezione da qualsivoglia discriminazione e la parità dei sessi; |
c | la protezione dall'arbitrarietà e la tutela della buona fede; |
d | il diritto alla vita e alla libertà personale, segnatamente all'integrità fisica e psichica; |
e | il diritto dei fanciulli e degli adolescenti di essere protetti e incentivati; |
f | il diritto all'aiuto nelle situazioni di bisogno; |
g | la protezione della sfera privata, inclusa la protezione dall'abuso di dati personali; |
h | il diritto al matrimonio e alla famiglia; |
i | la libertà di credo e di coscienza; |
j | la libertà di opinione e d'informazione; |
k | la libertà dei mezzi di comunicazione sociale; |
l | la libertà di lingua; |
m | il diritto a un'istruzione di base sufficiente e gratuita; |
n | la libertà dell'insegnamento e della ricerca scientifici; |
o | la libertà dell'arte; |
p | la libertà di riunione; |
q | la libertà di associazione; |
r | la libertà di domicilio per gli Svizzeri; |
s | la protezione degli Svizzeri dall'espulsione, dall'estradizione e dall'allontanamento coatto; |
t | la garanzia della proprietà; |
u | la libertà economica; |
v | la libertà di coalizione delle parti sociali e delle loro organizzazioni; |
w | il diritto di petizione; |
x | la libera formazione dell'opinione, nonché l'espressione fedele del voto nell'esercizio dei diritti politici. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 4 - Nei procedimenti dinanzi alle autorità amministrative e giudiziarie ognuno ha segnatamente diritto, in conformità della Costituzione federale: |
|
a | alla parità ed equità di trattamento; |
b | a una decisione entro un termine adeguato; |
c | di essere sentito; |
d | alla gratuità della procedura e al gratuito patrocinio; |
e | al giudizio da parte di un tribunale indipendente; |
f | alla protezione in caso di privazione della libertà; |
g | a un procedimento penale corretto. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 8 Uguaglianza giuridica - 1 Tutti sono uguali davanti alla legge. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 2 - I diritti fondamentali sono garantiti conformemente alla Costituzione federale, segnatamente: |
|
a | il rispetto e la protezione della dignità umana; |
b | l'uguaglianza giuridica, la protezione da qualsivoglia discriminazione e la parità dei sessi; |
c | la protezione dall'arbitrarietà e la tutela della buona fede; |
d | il diritto alla vita e alla libertà personale, segnatamente all'integrità fisica e psichica; |
e | il diritto dei fanciulli e degli adolescenti di essere protetti e incentivati; |
f | il diritto all'aiuto nelle situazioni di bisogno; |
g | la protezione della sfera privata, inclusa la protezione dall'abuso di dati personali; |
h | il diritto al matrimonio e alla famiglia; |
i | la libertà di credo e di coscienza; |
j | la libertà di opinione e d'informazione; |
k | la libertà dei mezzi di comunicazione sociale; |
l | la libertà di lingua; |
m | il diritto a un'istruzione di base sufficiente e gratuita; |
n | la libertà dell'insegnamento e della ricerca scientifici; |
o | la libertà dell'arte; |
p | la libertà di riunione; |
q | la libertà di associazione; |
r | la libertà di domicilio per gli Svizzeri; |
s | la protezione degli Svizzeri dall'espulsione, dall'estradizione e dall'allontanamento coatto; |
t | la garanzia della proprietà; |
u | la libertà economica; |
v | la libertà di coalizione delle parti sociali e delle loro organizzazioni; |
w | il diritto di petizione; |
x | la libera formazione dell'opinione, nonché l'espressione fedele del voto nell'esercizio dei diritti politici. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 131.225 Costituzione del Cantone di San Gallo, del 10 giugno 2001 Cost./SG Art. 4 - Nei procedimenti dinanzi alle autorità amministrative e giudiziarie ognuno ha segnatamente diritto, in conformità della Costituzione federale: |
|
a | alla parità ed equità di trattamento; |
b | a una decisione entro un termine adeguato; |
c | di essere sentito; |
d | alla gratuità della procedura e al gratuito patrocinio; |
e | al giudizio da parte di un tribunale indipendente; |
f | alla protezione in caso di privazione della libertà; |
g | a un procedimento penale corretto. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |
SR 101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Cost. Art. 29 Garanzie procedurali generali - 1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno ha diritto alla parità ed equità di trattamento, nonché ad essere giudicato entro un termine ragionevole. |