141 III 274
40. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. gegen B. (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_655/2014 vom 20. Mai 2015
Regeste (de):
- Ernennung eines Schiedsgutachters.
- Unterschied zwischen einem Schiedsgericht und einem Schiedsgutachter (E. 2.4 und 2.5); Art. 356
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile
CPC Art. 356 Tribunali statali competenti - 1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per:
1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: a statuire sui reclami e sulle domande di revisione; b ricevere in deposito il lodo e attestarne l'esecutività. 2 Un altro tribunale o un tribunale composto in altro modo, designato dal Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale, è competente in istanza unica per: a nominare, ricusare, revocare e sostituire gli arbitri; b prorogare il mandato del tribunale arbitrale; c prestare concorso al tribunale arbitrale per procedere ad atti procedurali. 3 Il tribunale statale competente decide in procedura sommaria, salvo nei casi di cui al capoverso 1 lettera a.277 L'articolo 251a capoverso 2 è applicabile.278
Regeste (fr):
- Nomination d'un expert-arbitre.
- Distinction entre un tribunal arbitral et un expert-arbitre (consid. 2.4 et 2.5); l'art. 356 CPC ne constitue pas une base légale pour la nomination judiciaire d'un expert-arbitre (consid. 2.5).
Regesto (it):
- Nomina di un arbitratore-perito.
- Differenza fra un tribunale arbitrale e un arbitratore-perito (consid. 2.4 e 2.5); l'art. 356 CPC non costituisce una base legale per la nomina giudiziale di un arbitratore-perito (consid. 2.5).
Sachverhalt ab Seite 274
BGE 141 III 274 S. 274
A.
A.a A. (Gesuchsgegner und Beschwerdeführer) und B. (Gesuchsteller und Beschwerdegegner) sind zu je 50 % an der C. AG und D. AG beteiligt.
A.b Am 22. März 2005 schlossen die Parteien einen Aktionärsbindungsvertrag betreffend diese Gesellschaften. Darin vereinbarten sie unter anderem, dass die Parteien ab dem Jahr 2010 das Recht haben, den übrigen Aktionären ihre Aktien anzudienen. (...) In Ziffer 7 unter dem Titel "Andienungspflicht - Vorhand- oder Optionsrechte der Mitaktionäre" vereinbarten sie, dass eine Partei, die ihre Aktien ganz oder teilweise veräussern will, diese zunächst der anderen Partei anzubieten hat, die zur Übernahme der Aktien im Verhältnis zu ihrem bisherigen Aktienbesitz berechtigt ist (Ziffer 7.1). Ziffer 7.2 lautet wie folgt:
"Die verkaufswillige und die kaufsberechtigte Partei verhandeln gemeinsam über den Verkaufspreis des angebotenen Aktienpaketes. Eine Einigung kommt nur zustande, wenn die Zustimmung aller Parteien dieses Vertrages vorliegt. Können sich die verkaufswilligen und die anderen Parteien innert zweier Monate ab Mitteilung der Verkaufsabsicht im Sinne von Ziffer 7.1 nicht über den Übernahmepreis einigen, kann die verkaufswillige Partei innert
BGE 141 III 274 S. 275
eines weiteren Monats eine fachmännische Bewertung des inneren Wertes der Aktien durch eine unabhängige Treuhandstelle, welche Mitglied in einem anerkannten Berufsverband sein muss, verlangen. Können sich die Parteien über die Bestellung des Schiedsgutachters nicht einigen, erfolgt dessen Ernennung analog zu Art. 12 des Schweizerischen Konkordats über die Schiedsgerichtsbarkeit durch den Richter (...)."
A.c Der Gesuchsteller diente dem Gesuchsgegner seine sämtlichen Aktien der beiden Gesellschaften an und legte ihm einen Bewertungsbericht der E. AG vor. Der Gesuchsgegner war mit der Übernahme der Aktien einverstanden, nicht aber mit deren Bewertung. (...) Die Parteien konnten sich darüber nicht einigen.
B. Am 21. Oktober 2013 gelangte der Gesuchsteller an den Präsidenten des Obergerichts des Kantons Thurgau mit folgendem Begehren: "1. Es sei im Sinne von Ziffer 7.2 i.V.m. Ziffer 10.1 des Aktionärsbindungsvertrages vom 22. März 2005 eine unabhängige Treuhandstelle zu bestimmen, welche den inneren Wert der Aktien der D. AG und der C. AG per 30. September 2013 fachmännisch bewertet. 2. Unter Kosten- und Entschädigungsfolgen zu Lasten des Gesuchsgegners." Der Präsident des Obergerichts des Kantons Thurgau verfügte am 30. September 2014 was folgt: "1. Das Gesuch wird geschützt.
2. a) Im Sinn von Ziff. 7.2 des Aktionärbindungsvertrags der Parteien vom 22. März 2005 wird die Gesellschaft F. als Schiedsgutachterin bestimmt, welche den inneren Wert der Aktien der D. AG und der C. AG per 31. Dezember 2013 fachmännisch zu bewerten hat. (...)"
C. Mit Beschwerde in Zivilsachen und eventualiter mit subsidiärer Verfassungsbeschwerde beantragt der Gesuchsgegner dem Bundesgericht, der angefochtene Entscheid sei in dem Sinne abzuändern, dass auf das Gesuch vom 21. Oktober 2013 nicht eingetreten werde, eventualiter sei dieses Gesuch abzuweisen, subeventualiter sei das Gesuch in dem Sinne teilweise gutzuheissen, dass die Bewertung unter Berücksichtigung der Auswirkungen der Kündigungen durch die G. AG und H. AG sowie der Einbrüche an Transportaufträgen seitens der I. AG, der J. AG und der K. SA im Sinne einer zukunftsgerichteten Bewertungsmethode zu erfolgen habe, subsubeventualiter seien die Verfahrenskosten hälftig zu teilen und subsubsubeventualiter sei die Sache an die Vorinstanz zurückzuweisen.
BGE 141 III 274 S. 276
Der Beschwerdegegner beantragt in seiner Vernehmlassung die Abweisung der Beschwerde, soweit Eintreten. (...) Das Bundesgericht heisst die Beschwerde gut.
(Auszug)
Erwägungen
Aus den Erwägungen:
2. Der Obergerichtspräsident hat das Gesuch des Beschwerdegegners um Einsetzung eines Schiedsgutachters gestützt auf Art. 356 Abs. 2
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 356 Tribunali statali competenti - 1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
|
1 | Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
a | statuire sui reclami e sulle domande di revisione; |
b | ricevere in deposito il lodo e attestarne l'esecutività. |
2 | Un altro tribunale o un tribunale composto in altro modo, designato dal Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale, è competente in istanza unica per: |
a | nominare, ricusare, revocare e sostituire gli arbitri; |
b | prorogare il mandato del tribunale arbitrale; |
c | prestare concorso al tribunale arbitrale per procedere ad atti procedurali. |
3 | Il tribunale statale competente decide in procedura sommaria, salvo nei casi di cui al capoverso 1 lettera a.277 L'articolo 251a capoverso 2 è applicabile.278 |
2.1 Der Beschwerdegegner strebt mit seinem Gesuch die Durchsetzung seines vertraglichen Anspruchs gemäss Ziffer 7.2 des Aktionärsbindungsvertrages an, wonach er eine fachmännische Bewertung des inneren Werts der Aktien durch eine unabhängige Treuhandstelle verlangen kann und dessen "Ernennung analog zu Art. 12 des Schweizerischen Konkordats über die Schiedsgerichtsbarkeit durch den Richter" erfolgt, sofern sich die Parteien über die Bestellung des Schiedsgutachters nicht einigen. Die Vorinstanz ist im angefochtenen Entscheid zutreffend davon ausgegangen, dass die Parteien in Ziffer 7.2 des Aktionärsbindungsvertrags ein Schiedsgutachten im Sinne von Art. 189
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
2.2 Die Parteien haben eine vertragliche Regelung für den Fall getroffen, dass sie sich über die Ernennung des Schiedsgutachters nicht einigen können. Sie haben vereinbart, dass "der Richter [...] analog zu Art. 12 des Schweizerischen Konkordats über die Schiedsgerichtsbarkeit" die Ernennung vornehmen solle. Art. 12 des im Zeitpunkt des Abschlusses des Aktionärsbindungsvertrags geltenden Konkordats vom 27. März 1969 über die
BGE 141 III 274 S. 277
Schiedsgerichtsbarkeit (KSG; AS 1969 1093; mit Inkrafttreten der ZPO aufgehoben) bestimmte unter dem Marginale "Ernennung durch die richterliche Behörde": "Können die Parteien sich über die Bestellung des Einzelschiedsrichters nicht einigen oder bestellt eine Partei den oder die von ihr zu bezeichnenden Schiedsrichter nicht, oder einigen die Schiedsrichter sich nicht über die Wahl des Obmanns, so nimmt auf Antrag einer Partei die in Artikel 3
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
2.3 Der Beschwerdeführer bringt indessen zu Recht vor, dass die Parteien die sachliche Zuständigkeit der staatlichen Gerichte weder bestimmen noch abändern können, sofern das für die Gerichtsorganisation massgebende kantonale Recht (Art. 3
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 3 Organizzazione dei tribunali e delle autorità di conciliazione - Salvo che la legge disponga altrimenti, l'organizzazione dei tribunali e delle autorità di conciliazione è determinata dal diritto cantonale. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 4 Principi - 1 Salvo che la legge disponga altrimenti, il diritto cantonale determina la competenza per materia e la competenza funzionale dei tribunali. |
|
1 | Salvo che la legge disponga altrimenti, il diritto cantonale determina la competenza per materia e la competenza funzionale dei tribunali. |
2 | Se la competenza per materia dipende dal valore litigioso, quest'ultimo è determinato secondo il presente Codice. |
BGE 141 III 274 S. 278
Grenzen - nicht ausdrücklich einräumt (BGE 138 III 471 E. 3.1 S. 477; Urteil 4A_488/2014 vom 20. Februar 2015 E. 3.2). Den Erwägungen des angefochtenen Entscheids ist jedoch nicht zu entnehmen, dass das hier massgebende Recht des Kantons Thurgau den Parteien eine entsprechende Wahlmöglichkeit einräumen würde. Die Vorinstanz hat vielmehr ausschliesslich gestützt auf bundesrechtliche Normen ihre Zuständigkeit bejaht und in dieser Hinsicht namentlich angenommen, ihre Zuständigkeit lasse sich auf die - analog anwendbare - Norm von Art. 356 Abs. 2 lit. a
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 356 Tribunali statali competenti - 1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
|
1 | Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
a | statuire sui reclami e sulle domande di revisione; |
b | ricevere in deposito il lodo e attestarne l'esecutività. |
2 | Un altro tribunale o un tribunale composto in altro modo, designato dal Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale, è competente in istanza unica per: |
a | nominare, ricusare, revocare e sostituire gli arbitri; |
b | prorogare il mandato del tribunale arbitrale; |
c | prestare concorso al tribunale arbitrale per procedere ad atti procedurali. |
3 | Il tribunale statale competente decide in procedura sommaria, salvo nei casi di cui al capoverso 1 lettera a.277 L'articolo 251a capoverso 2 è applicabile.278 |
2.4 Das Schiedsgutachten gemäss Art. 189
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 168 - 1 Sono ammessi come mezzi di prova: |
|
1 | Sono ammessi come mezzi di prova: |
a | la testimonianza; |
b | i documenti; |
c | l'ispezione oculare; |
d | la perizia; |
e | le informazioni scritte; |
f | l'interrogatorio e le deposizioni delle parti. |
2 | Sono fatte salve le disposizioni concernenti gli interessi dei figli nelle cause del diritto di famiglia. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 183 Principi - 1 Il giudice può, ad istanza di parte o d'ufficio, chiedere una o più perizie. Sente dapprima le parti. |
|
1 | Il giudice può, ad istanza di parte o d'ufficio, chiedere una o più perizie. Sente dapprima le parti. |
2 | Ai periti si applicano i motivi di ricusazione previsti per chi opera in seno a un'autorità giudiziaria. |
3 | Qualora faccia capo a conoscenze specialistiche interne al tribunale, il giudice deve preventivamente informarne le parti e dar loro la possibilità di esprimersi. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 188 Ritardi e carenze - 1 Se il perito non presenta la perizia nel termine assegnatogli, il giudice può revocargli il mandato e nominare un nuovo perito. |
|
1 | Se il perito non presenta la perizia nel termine assegnatogli, il giudice può revocargli il mandato e nominare un nuovo perito. |
2 | Il giudice può, ad istanza di parte o d'ufficio, ordinare il completamento o la delucidazione di una perizia incompleta, poco chiara o non sufficientemente motivata oppure può far capo a un nuovo perito. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 157 Libero apprezzamento delle prove - Il giudice fonda il proprio convincimento apprezzando liberamente le prove. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
Entgegen der Auffassung des Beschwerdeführers kann daher die Einholung eines Schiedsgutachtens der vorsorglichen Beweisführung im Sinne von Art. 158
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 158 Assunzione di prove a titolo cautelare - 1 Il giudice procede all'assunzione di prove a titolo cautelare qualora: |
|
1 | Il giudice procede all'assunzione di prove a titolo cautelare qualora: |
a | la legge autorizzi una parte a richiederla; oppure |
b | la parte instante renda verosimile che i mezzi di prova siano esposti a pericolo o che sussista un interesse degno di protezione. |
2 | Si applicano le disposizioni in materia di provvedimenti cautelari. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 158 Assunzione di prove a titolo cautelare - 1 Il giudice procede all'assunzione di prove a titolo cautelare qualora: |
|
1 | Il giudice procede all'assunzione di prove a titolo cautelare qualora: |
a | la legge autorizzi una parte a richiederla; oppure |
b | la parte instante renda verosimile che i mezzi di prova siano esposti a pericolo o che sussista un interesse degno di protezione. |
2 | Si applicano le disposizioni in materia di provvedimenti cautelari. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
2.5 Die ZPO regelt im 3. Teil über die interne Schiedsgerichtsbarkeit die Verfahren vor Schiedsgerichten in der Schweiz, sofern nicht
BGE 141 III 274 S. 279
die Bestimmungen des zwölften Kapitels des IPRG anwendbar sind (Art. 353 Abs. 1
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 353 Campo d'applicazione - 1 Le disposizioni del presente titolo si applicano ai procedimenti davanti ai tribunali arbitrali con sede in Svizzera, per quanto non siano applicabili le disposizioni del capitolo 12 LDIP275. |
|
1 | Le disposizioni del presente titolo si applicano ai procedimenti davanti ai tribunali arbitrali con sede in Svizzera, per quanto non siano applicabili le disposizioni del capitolo 12 LDIP275. |
2 | Le parti possono escludere l'applicabilità delle presenti disposizioni sull'arbitrato mediante una dichiarazione nel patto d'arbitrato o in un accordo successivo e convenire di applicare le disposizioni del capitolo 12 LDIP. Tale dichiarazione richiede la forma di cui all'articolo 358.276 |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 357 Oggetto - 1 Il patto d'arbitrato può riferirsi a controversie esistenti o future derivanti da un determinato rapporto giuridico. |
|
1 | Il patto d'arbitrato può riferirsi a controversie esistenti o future derivanti da un determinato rapporto giuridico. |
2 | Contro il patto d'arbitrato non può essere eccepita l'invalidità del contratto principale. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 356 Tribunali statali competenti - 1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
|
1 | Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
a | statuire sui reclami e sulle domande di revisione; |
b | ricevere in deposito il lodo e attestarne l'esecutività. |
2 | Un altro tribunale o un tribunale composto in altro modo, designato dal Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale, è competente in istanza unica per: |
a | nominare, ricusare, revocare e sostituire gli arbitri; |
b | prorogare il mandato del tribunale arbitrale; |
c | prestare concorso al tribunale arbitrale per procedere ad atti procedurali. |
3 | Il tribunale statale competente decide in procedura sommaria, salvo nei casi di cui al capoverso 1 lettera a.277 L'articolo 251a capoverso 2 è applicabile.278 |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 356 Tribunali statali competenti - 1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
|
1 | Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
a | statuire sui reclami e sulle domande di revisione; |
b | ricevere in deposito il lodo e attestarne l'esecutività. |
2 | Un altro tribunale o un tribunale composto in altro modo, designato dal Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale, è competente in istanza unica per: |
a | nominare, ricusare, revocare e sostituire gli arbitri; |
b | prorogare il mandato del tribunale arbitrale; |
c | prestare concorso al tribunale arbitrale per procedere ad atti procedurali. |
3 | Il tribunale statale competente decide in procedura sommaria, salvo nei casi di cui al capoverso 1 lettera a.277 L'articolo 251a capoverso 2 è applicabile.278 |
2.6 Die sachliche Zuständigkeit der Vorinstanz als staatliche Gerichtsbehörde lässt sich folglich nicht auf Art. 356
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 356 Tribunali statali competenti - 1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
|
1 | Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
a | statuire sui reclami e sulle domande di revisione; |
b | ricevere in deposito il lodo e attestarne l'esecutività. |
2 | Un altro tribunale o un tribunale composto in altro modo, designato dal Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale, è competente in istanza unica per: |
a | nominare, ricusare, revocare e sostituire gli arbitri; |
b | prorogare il mandato del tribunale arbitrale; |
c | prestare concorso al tribunale arbitrale per procedere ad atti procedurali. |
3 | Il tribunale statale competente decide in procedura sommaria, salvo nei casi di cui al capoverso 1 lettera a.277 L'articolo 251a capoverso 2 è applicabile.278 |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 3 Organizzazione dei tribunali e delle autorità di conciliazione - Salvo che la legge disponga altrimenti, l'organizzazione dei tribunali e delle autorità di conciliazione è determinata dal diritto cantonale. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 4 Principi - 1 Salvo che la legge disponga altrimenti, il diritto cantonale determina la competenza per materia e la competenza funzionale dei tribunali. |
|
1 | Salvo che la legge disponga altrimenti, il diritto cantonale determina la competenza per materia e la competenza funzionale dei tribunali. |
2 | Se la competenza per materia dipende dal valore litigioso, quest'ultimo è determinato secondo il presente Codice. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
BGE 141 III 274 S. 280
kantonale Instanz vor, noch schreibt sie ausdrücklich ein bestimmtes Verfahren vor (vgl. auch THOMAS WEIBEL, in: Kommentar zur Schweizerischen Zivilprozessordnung [ZPO], Sutter-Somm und andere [Hrsg.], 2. Aufl. 2013, N. 8b zu Art. 189
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 189 Perizia di un arbitratore - 1 Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
|
1 | Le parti possono convenire di far allestire da un arbitratore una perizia su fatti controversi. |
2 | Per la forma dell'accordo fa stato l'articolo 17 capoverso 2. |
3 | La perizia dell'arbitratore vincola il giudice riguardo ai fatti ivi accertati se: |
a | le parti possono disporre liberamente circa il rapporto giuridico; |
b | nei confronti dell'arbitratore non erano dati motivi di ricusazione; e |
c | la perizia è stata allestita in modo imparziale e non è manifestamente errata. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 250 Codice delle obbligazioni - La procedura sommaria si applica nelle seguenti questioni:172 |
|
a | parte generale: |
a1 | deposito giudiziale, dopo la cessazione del mandato, di un titolo comprovante il mandato (art. 36 cpv. 1 CO173), |
a2 | assegnazione di un congruo termine per la prestazione della garanzia (art. 83 cpv. 2 CO), |
a3 | deposito e vendita della cosa dovuta in caso di mora del creditore (art. 92 cpv. 2 e 93 cpv. 2 CO), |
a4 | autorizzazione a eseguire la prestazione a spese del debitore (art. 98 CO), |
a5 | fissazione del termine per l'adempimento del contratto (art. 107 cpv. 1174 CO), |
a6 | deposito dell'importo contestato in caso di cessione (art. 168 cpv. 1 CO); |
b | singoli contratti: |
b1 | designazione di un perito per l'esame del risultato d'esercizio o del conteggio delle provvigioni (art. 322a cpv. 2 e 322c cpv. 2 CO), |
b2 | fissazione del termine per prestare garanzia in caso di insolvenza del datore di lavoro (art. 337a CO), |
b3 | fissazione del termine in caso di esecuzione di un'opera non conforme al contratto (art. 366 cpv. 2 CO), |
b4 | designazione di un perito per la verificazione dell'opera (art. 367 CO), |
b5 | fissazione del termine per pubblicare la nuova edizione di un'opera letteraria o artistica (art. 383 cpv. 3 CO), |
b6 | restituzione della cosa depositata in caso di sequestro (art. 480 CO), |
b7 | giudizio sulla copertura del debito oggetto di fideiussione solidale tramite i diritti di pegno (art. 496 cpv. 2 CO), |
b8 | sospensione degli atti esecutivi contro il fideiussore in caso di prestazione di garanzie reali (art. 501 cpv. 2 CO), |
b9 | garanzie del debitore principale e liberazione dalla fideiussione (art. 506 CO); |
c | diritto societario e registro di commercio:175 |
c1 | revoca provvisoria della facoltà di rappresentanza (art. 565 cpv. 2, 603 e 767 cpv. 1 CO), |
c10 | designazione di un rappresentante della società o della società cooperativa in caso di contestazione delle deliberazioni assembleari da parte dell'amministrazione (art. 706a cpv. 2, 808c e 891 cpv. 1 CO), |
c11 | ... |
c12 | deposito degli importi dovuti in caso di liquidazione (art. 744, 770, 826 cpv. 2 e 913 CO), |
c13 | revoca dell'amministrazione e dell'ufficio di revisione di una società cooperativa (art. 890 cpv. 2 CO), |
c14 | la reiscrizione nel registro di commercio di un ente giuridico cancellato (art. 935 CO), |
c15 | pronuncia dello scioglimento della società e della sua liquidazione secondo le prescrizioni applicabili al fallimento (art. 731b, 819 e 908 CO), |
c16 | cancellazione di un ente giuridico dal registro di commercio (art. 934 cpv. 3 CO); |
c2 | designazione di un rappresentante comune (art. 690 cpv. 1, 764 cpv. 2, 792 n. 1 e 847 cpv. 4 CO), |
c3 | nomina, revoca e sostituzione di liquidatori (art. 583 cpv. 2, 619, 740, 741, 770, 826 cpv. 2 e 913 CO), |
c4 | vendita in blocco e modalità di vendita di immobili (art. 585 cpv. 3 e 619 CO), |
c5 | designazione di un perito per l'esame del conto dei profitti e delle perdite e del bilancio di una società in accomandita (art. 600 cpv. 3 CO), |
c6 | misure in caso di lacune nell'organizzazione di una società (art. 731b, 819 e 908 CO), |
c7 | ordine di fornire ragguagli a creditori e azionisti, a soci di una società a garanzia limitata e a soci di una società cooperativa (art. 697b, 802 cpv. 4, 857 cpv. 3 e 958e CO), |
c8 | verifica speciale (art. 697c-697hbis CO), |
c9 | convocazione dell'assemblea generale, iscrizione di un oggetto all'ordine del giorno e iscrizione di proposte e delle relative motivazioni nella convocazione dell'assemblea generale (art. 699 cpv. 5, 699b cpv. 4, 805 cpv. 5 n. 2 e 3 e 881 cpv. 3 CO), |
d | titoli di credito: |
d1 | ammortamento di titoli (art. 981 CO), |
d2 | divieto del pagamento di una cambiale e deposito della somma della cambiale (art. 1072 CO), |
d3 | estinzione della procura conferita a un rappresentante dell'assemblea degli obbligazionisti in materia di prestiti in obbligazioni (art. 1162 cpv. 4 CO), |
d4 | convocazione dell'assemblea degli obbligazionisti su istanza degli obbligazionisti medesimi (art. 1165 cpv. 3 e 4 CO). |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 248 In generale - La procedura sommaria è applicabile: |
|
a | nei casi stabiliti dalla legge; |
b | alla tutela giurisdizionale nei casi manifesti; |
c | per i divieti giudiziali; |
d | per i provvedimenti cautelari; |
e | in materia di volontaria giurisdizione. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 257 - 1 Il giudice accorda tutela giurisdizionale in procedura sommaria se: |
|
1 | Il giudice accorda tutela giurisdizionale in procedura sommaria se: |
a | i fatti sono incontestati o immediatamente comprovabili; e |
b | la situazione giuridica è chiara. |
2 | La tutela giurisdizionale in procedura sommaria è esclusa se la causa è retta dal principio della non vincolatività delle conclusioni delle parti. |
3 | Se non sono date le condizioni per ottenere la tutela giurisdizionale in procedura sommaria, il giudice non entra nel merito. |
![](media/link.gif)
SR 272 Codice di diritto processuale civile svizzero del 19 dicembre 2008 (Codice di procedura civile, CPC) - Codice di procedura civile CPC Art. 356 Tribunali statali competenti - 1 Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
|
1 | Il Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale designa un tribunale superiore competente per: |
a | statuire sui reclami e sulle domande di revisione; |
b | ricevere in deposito il lodo e attestarne l'esecutività. |
2 | Un altro tribunale o un tribunale composto in altro modo, designato dal Cantone dove ha sede il tribunale arbitrale, è competente in istanza unica per: |
a | nominare, ricusare, revocare e sostituire gli arbitri; |
b | prorogare il mandato del tribunale arbitrale; |
c | prestare concorso al tribunale arbitrale per procedere ad atti procedurali. |
3 | Il tribunale statale competente decide in procedura sommaria, salvo nei casi di cui al capoverso 1 lettera a.277 L'articolo 251a capoverso 2 è applicabile.278 |